Qualche consiglio utile su come organizzare le vostre vacanze a Tenerife in piena libertà

Come è solito nei nostri articoli, cerchiamo di dare qualche consiglio su come organizzare un viaggio in completa libertà. 

Non sempre questo metodo di organizzazione è la prima scelta dato che la parola magica ” tutto compreso” attira molto. Nonostante il suo fascino e la sua comodità i pacchetti all inclusive sono però spesso poco economici… nonostante le apparenze, e limitanti.


Abbiamo scelto, per questo nostro esempio la splendida isola di Tenerife, la Sorella Maggiore come piace denominarla agli abitanti del posto

Vacanze a Tenerife

Come organizzare le vacanze a Tenerife *

In molti modi avremmo potuto prenotare.

In quel periodo (aprile del 2010…oh mamma mia!) una volta scelto il luogo che avremmo voluto visitare, abbiamo chiesto informazioni a un paio di agenzie di viaggio.

Senza entrare troppo nella vicenda economica, c’era una cosa che proprio non ci piaceva: le strutture erano troppo datate, con animazione annessa e, per giunta, i voli bloccati ad orari e giorni precisi.

Volevamo un viaggio vista oceano, non ci stavamo ritirando anticipatamente in pensione.

Dall’altra parte, cominciavano a farsi forti i primi siti che offrivano pacchetti Low-Cost/Last Minute ecc ecc.

La panoramica era di sicuro più’ allettante ed effettivamente c’era anche un discreto risparmio economico . Ma spesso partiva la “fregatura”: grazie alle recensioni e alle foto di chi ci era stato prima, si poteva intravedere che non era tutto oro quello che luccicava.

Quali siti utilizzare per prenotazioni fai da te?

Come ne siamo usciti? 
Abbiamo scelto di studiare online compagnia aerea per compagnia aerea, il volo che soddisfacesse di più le nostre esigenze (che a leggerla cosi è stato una sorta di primo Kayak o SkyScanner fatto in casa). Oggi i motori di comparazione prezzi sono sicuramente un aiuto considerevole per trovare le tariffe migliori, oltre i già citati Kayak e SkyScanner si può utilizzare anche Momondo.

In quel periodo Alitalia aveva molte offerte , e ci siamo sentiti rassicurati, non tanto dall’italica scelta, ma dal sito che aveva metodi di pagamento più sicuri .

Dove dormire a Tenerife *

Vacanze a Tenerife

Per l’alloggio, ci siamo affidati a Booking.com, visto che era uno dei pochi che permetteva il pagamento direttamente alla struttura, con una eventuale cancellazione gratuita. Questo ci ha anche permesso, non solo di avere un più ampio ventaglio di scelte (appart-hotels, hotels, b&b ecc ecc ) ma di posticipare il pagamento al momento del nostro arrivo.

Oggi le alternative sono molte e riscuote un grande successo anche Arbnb che permette di prenotare stanze o appartamenti singoli direttamente con i privati. Se volete informazioni su come funziona e come prenotare leggete qui e se è la vostra prima prenotazione eccovi uno sconto.

La conseguenza è stata comunque un netto risparmio sui i costi totali.

Abbiamo soggiornato nella zona sud di questa bellissima isola delle Canarie, più precisamente a Playa de las Amèricas tra Arona e Adej, dove è stato semplice godersi un ampia offerta di bar, ristoranti e locali con terrazza sul’oceano.

Ma Tenerife la si sceglie soprattutto per le meravigliose spiagge di sabbia nera ed il clima invidiabile tutto l’anno data la sua vicinanza alle coste del nord Africa e più precisamente di fronte al Marocco

Vacanze a Tenerife

Vacanze a Tenerife

Meno ventosa della sorella più piccola Fuerteventura, Tenerife ti concede intere giornate al mare in pieno relax.
Abbiamo inoltre noleggiato un’auto che ci ha dato la libertà di visitare più affondo le sue bellezze.

Ed è stato più economico del previsto :
Il noleggio per un intera settimana di una Wolkswagen Polo 1.4 benzina ci è costato 120€ totali… e questi euro li abbiamo sfruttati alla grande girando per quasi 600 km per Tenerife per cercare di vedere più’ spiagge e luoghi possibili, il tutto con 20€
di benzina.

Eh si! Dato chele isole Canarie vivono con una bassa i.v.a (in quel periodo era al 7%) e la benzina stava a 0,86 al litro.
Consigliatissimo.

Cosa vedere a Tenerife *

Vacanze a Tenerife

Per chi avesse la voglia di arricchire le proprie vacanze a Tenerife con il noleggio di un’auto, non fatevi scappare una giornata dedicata al vulcano Teide: il solo percorso che vi porterà alle sue pendici e qualcosa di fantastico, sembra un paesaggio lunare.

Da non perdere neanche le scogliere di Los Gigantes e le famose spiagge di Los Cristianos e Los Tarajales.

Tra le varie attrazioni turistiche adatte a famiglie con bambini, ma anche a chi vuole un po’ di divertimento in più, quella che ci ha colpito maggiormente e stata sicuramente il Siam Park: un enorme parco acquatico a tema, forse il più grande nel suo genere, dove è possibile spendere un’intera giornata tra scivoli e onde artificiali gigantesche.

Meglio andarci nei giorni infrasettimanali e così evitare le file di troppo ai i vari giochi d’acqua presenti in struttura .

Considerazioni Finali *

Vacanze a Tenerife

Senza “spoilerare” i nostri prossimi articoli, bisogna ammettere che Tenerife è sicuramente l’isola che ci è piaciuta di più.

Ha un fascino più esotico che europeo. Ha un carisma tutto suo più vicino all’autenticità del posto che al suo turismo. Essendo l’isola più grande delle Canarie ha sicuramente più cose da offrire, questo è evidente, ma, a nostro modesto parare, a volte sfiora quella
perfezione che potreste trovare in posti più blasonati come la Thailandia, e questo a sole 4 ore di aereo dall’Italia.

Alla nostra domanda se fosse stato meglio organizzare le vacanze a Tenerife con pacchetti viaggio o privatamente penso che abbiamo risposto, dando un opinione nostra e alle nostre esperienze , ma forse, il consiglio più grande che possiamo darvi è quello di passare almeno una settimana in questo splendido posto a prescindere quale siano i vostri punti di riferimento in tema di viaggio.


Alla prossima
K&A

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: