Siete amanti del trekking e vi ritrovate con un bel nanetto tra le mani e pensate di dover rinunciare alle vostre passeggiate in montagna? Assolutamente no! Basta attrezzarsi bene, per i neonati può bastare una fascia o un marsupio normale, ma non appena il piccolo regge la testa vi consiglio vivamente un zaino da trekking porta bambino.

E’ vero: lo zaino da trekking porta bambino è una attrezzatura che userete per poco tempo: come detto potrete utilizzarlo quando il bimbo inizia ad avere una buona gestione della testa (intorno ai 6 mesi, a volte un po’ prima), e lo archivierete intorno ai 20 kg del bimbo/bimba (2 o 3 anni)… o comunque al limite della resistenza dello zaino e vostra.

In molte mi hanno chiesto: ma non posso utilizzare il normale marsupio senza acquistarne un altro? Io stessa con Giulia piccola ho utilizzato il mio marsupio Baby Bjorn One (lo trovate recensito nel mio post “Marsupio Baby Bjorn One: l’aiuto alle mie vacanze“), ma con il crescere della bimba mi sono accorta di alcune cose:

  • lo zaino da trekking porta bambino le lasciava molto più spazio e libertà di movimento;
  • appositamente pensato per il trekking, questa tipologia di marsupio (se così vogliamo definirlo) è meglio bilanciata, ha spallacci meglio imbottiti, ha un parasole che in estate è indispensabile;
  • nella versione con tasca, ha posto anche per qualche oggetto senza dover usare un’altra borsa.

La sua comodità ce lo ha fatto utilizzare anche per le nostre uscite in città, anzi, è l’unico modo per tener ferma la “belva” che non sopporta più il marsupio classico, ma neanche il passeggino.

Caratteristiche indispensabili di un buon zaino da trekking porta bambini *

Nel momento in cui decidete di acquistare uno zaino porta bambino da trekking (e vi ripeto di farlo se siete trekker appassionati) ricordate alcune caratteristiche che è bene abbia il vostro acquisto.

  • Deve essere facilmente regolabile: velocità e semplicità nell’adattare le cinghie;
  • intelaiature in alluminio adatte alla vostra conformazione;
  • sistema per stare in piedi da solo: volete mettere la possibilità di toglierlo e rimetterlo senza dover ogni volta togliere il bambino?
  • Tasche porta oggetti, soprattutto sotto il sedile del bimbo;
  • presenza del parasole;
  • presenza di copertura anti-pioggia;
  • deve essere lavabile.

I migliori zaini da trekking porta bambini *

  • 5 modelli top di gamma *

1- Deuter Kid Comfort Pro

E’ uno zaino porta bambino da trekking che adoro perché si adatta benissimo alle spalle del portatore, ma anche al bimbo. La seduta si regola in altezza come anche i piedini.

Le stoffe sono traspirabili e lavabili e ci sono varie tasche portaoggetti. La tenda da sole è integrata ed ha in più uno zainetto che può essere anche portato separatamente.

Lo consiglierei ai trekker esperti che si impegnano con escursioni lunghe e frequenti.

2- Deuter Kid Comfort Active

Per chi ama il marchio Deuter (che vale decisamente tutti i soldi spesi secondo me), ma vuole qualcosa di più leggero ed economico, si può fare un pensierino al modello Comfort Active.

Con i suoi 2,4 kg ha 1 kg in meno del Comfort Pro e mantiene le principali caratteristiche di questo ad un prezzo lievemente inferiore

3- Salewa Koala II

Un marsupio da trekking adattissimo alle donne: è alto solo 69 cm e quindi più adatto al fisico femminile.

Leggero e compatto, ma soprattutto con un prezzo alla portata di tutti, il Salewa Koala II è ideale soprattutto a chi non è un trekker professionista, ma vuole avere la giusta attrezzatura per camminate in montagna (o in qualunque altro posto) senza spendere uno sproposito.

Trasporta fino a 20 kg quindi fino ai 3 anni circa dei bimbi.

4- Deuter Kid Comfort

Anche quello della Deuter non è un marchio di secondo piano (Anche alcuni zaini della viaggio che ho consigliato sono proprio della Deuter… potrebbero interessarti? Dacci un’occhiata).

Questo zaino porta bambino da trekking ha molto spazio per trasportare le tue cose, ma soprattutto seduta regolabile, spallacci ampi e facilmente regolabili, è dotato di copri-sole e parapioggia.

 

5- Thule TH210102

La Thule non è di certo un marchio specializzato in zaini e marsupi, ma sta producendo interessanti prodotti per il trasporto dei bambini. Ho provato il passeggino e anche non apprezzando l’estetica è veramente comodo per camminare e da guidare. Anche questo zaino può essere considerato un valido aiuto per il trekking. Bilanciato e con molto spazio per il bimbo, ma anche per gli oggetti da portare.

Unica pecca è probabilmente il peso della struttura di circa 3,5 kg.

 

  • L’alternativa low cost per tutti i giorni *

Come detto uno zaino porta bambino può essere un’ottima alternativa anche per il trasporto in viaggio, per escursioni in città o, per le mamme, per le commissioni giornaliere. Il trasporto su spalla è più semplice che con i classici marsupi e ci si può permettere di avere le mani libere anche quando il bimbo è un po’ più grande e nella posizione frontale spacca la schiena.

Un interessante modello low cost che consiglio a chi vuole un marsupio adatto ad ogni attività outdoor è il Brevi 209 Rocky.

Adatto a portare bimbi fino a 15 kg è piuttosto compatto, ha buone imbottiture che aiutano il trasporto e un peso della struttura di 2,1 kg (poco rispetto ad altri zaini già citati). Oltre questo il prezzo è adatto a tutti mantenendosi sotto i 100€… un buon marsupio non costa meno e per non rovinarsi la schiena è bene spendere il giusto.

Qualche pecca ce l’ha … ad esempio non è sfoderabile quindi bisogna fare molta attenzione, e le cinte non sono molto facilmente regolabili, ma una volta sistemato è piuttosto confortevole per chi lo porta.

Non è di sicuro da mettere a paragone con altri modelli che ho suggerito, ma è l’ideale per i camminatori della domenica o per chi vuole un mezzo di trasporto da viaggio comodo alternativo al passeggino senza spendere troppo.

Suggerisci modelli testati *

Tu hai provato uno zaino da trekking porta bambini che vuoi consigliare agli altri? Fammelo sapere (basta scrivere nei commenti a fondo pagina) potremmo allungare la lista degli zaini da suggerire agli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta… nani al seguito.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

Follow my blog with Bloglovin

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: