La protezione solare in viaggio è essenziale, qualunque sia il tipo di viaggio da fare, al  mare, in montagna o in città. Dopo la pianificazione del viaggio è bene impiegare un po’ di tempo alla scelta delle creme solari più adatte.

Come scegliere la protezione solare da portare in viaggio *

1- Creme solari ad ampio spettro

Scegli una protezione solare con protezione  “ad ampio spettro” cioè con filtri solari per raggi UVA e UVB. 

Tutti i prodotti solari proteggono dai raggi UVB, che sono la principale causa di scottature e  cancri della pelle . Ma anche i raggi UVA contribuiscono anche al cancro della pelle e all’invecchiamento precoce.

Solo i prodotti che superano un certo test possono essere etichettati come “ad ampio spettro”. 

2- Alto fattore di protezione

Assicurati che la tua crema solare abbia un  fattore di protezione solare (SPF) 30  o superiore. 

Il numero SPF è il livello di copertura che la protezione solare fornisce contro i raggi UVB.

Numeri SPF più alti significano più protezione. Nessuna protezione solare protegge completamente, ma qualsiasi protezione solare con SPF inferiore a 15 protegge solo contro le scottature, non il cancro o l’invecchiamento della pelle.

3- Le creme solari non sono impermeabili

“Resistente all’acqua” non significa “impermeabile”. 

Nessuna crema solare è impermeabile o “a prova di sudore” e ai produttori non è consentito affermare di esserlo.

Se l’etichetta anteriore di un prodotto dichiara di essere resistente all’acqua, deve specificare se dura 40 minuti o 80 minuti mentre si nuota… o si suda.

Per i migliori risultati, riapplicare la protezione solare almeno ogni 2 ore e anche più spesso se si nuota o si suda. Solitamente la protezione solare si asciuga quando ti asciughi, quindi dovrai metterne di più.

Protezione solare in viaggio: non solo creme  *

Oltre a scegliere la giusta protezione solare e utilizzarla correttamente, bisogna attenersi ad alcune piccole accortezze per proteggere la pelle dai danni del sole:

1- Coprirsi  

Quando siete fuori al sole, indossate  vestiti e un cappello a tesa larga per proteggere la pelle il più possibile. Proteggi poi i tuoi occhi con occhiali da sole che bloccano almeno il 99 percento della luce UV.

2- Limita l’esposizione diretta al sole

Evita l’esposizione diretta al sole soprattutto tra le 10 e le 16, quando i raggi UV sono più intensi.

3- In viaggio pianificare le passeggiate e i tour

Soprattutto quando ci sono dei bambini in viaggio con voi è bene pianificare gli orari di camminata al sole relegandoli nelle ore meno assolate.

Alzatevi prima la mattina e camminate. Nelle ore centrali scegliete un posto fresco dove bere o mangiare, e magari attività al coperto: musei, visite a palazzi etc…

Protezione solare: le migliori creme solari  *

– Creme solari per bambini *

1- Crema solare LA ROCHE POSAY

E’ la crema che ho usato io per entrambe i nani.

Si tratta di un latte solare che non unge con protezione SFP 50+. Si stende facilmente, ha una bassa concentrazione di nichel ed è dermatologicamente testata. Costa un po’ più di altre, ma è quella che consiglio vivamente per pelli sensibili come quelle di neonati.

 

Sempre della La Roche troverete anche la versione in gel, sicuramente più facile da spalmare… anche se io per i bimbi ho sempre preferito la crema, e la La Roche spray comoda da mettere in borsa e veloce da applicare anche passeggiando.

2- Aveeno Baby Protezione continua Sensitive Skin SPF 50

Resistente all’acqua per 80 minuti, questo filtro solare minerale contiene il 100% di ossido di zinco per la protezione SPF 50 ad ampio spettro,insieme all’estratto di avena per lenire e idratare la pelle. 

Inoltre, è priva di profumi, parabeni, coloranti e ftalati. E’ un comodo stick che potete tranquillamente portare in borsa anche in aeroporto e potete utilizzare con facilità anche passeggiando in città.

3- Thinkbaby Safe Sunscreen SPF 50+

Protezione solare minerale per bambini e neonati. Offre una protezione ad ampio spettro, non da effetto appiccicoso sulla pelle e contiene aloe idratante, acido ialuronico e olio di jojoba. 

Inoltre, le vitamine C ed E agiscono come antiossidanti per proteggere ulteriormente la pelle dai danni.

Se volete una scorta più consistente potete acquistare la confezione da 180 ml.

– Protezione solare per adulti *

Personalmente utilizzo senza problemi la protezione solare dei miei nani ormai da tempo e ora, dopo la chemioterapia si può dire che io ci faccia praticamente la doccia tutti i giorni, anche per andare a fare la spesa.

Solo per il viso compro una crema specifica ad alta protezione che non unga (la metto anche sotto il trucco) e uno stick per le labbra (dopo un Herpes da scottatura di qualche anno fa evito di dimenticarlo).

1- EltaMD UV Clear Broad-Spectrum SPF 46 Protezione solare viso

Raccomandata da molti dermatologi, questa lozione priva di profumo e parabeni è leggera sulla pelle e non ostruisce i pori, rendendola la scelta migliore per chiunque abbia la pelle tendente all’acne. 

Inoltre, è formulata con acido ialuronico per una dose extra di idratazione. Ammetto che è una delle migliori creme solari che ho mai messo sul viso.

2- Neutrogena Ultra Sheer Dry-Touch Sunscreen SPF 100+

Iniziare con un SPF più elevato agisce come una polizza assicurativa per dare il massimo livello di protezione. Questa opzione a rapido assorbimento di Neutrogena è l’ideale soprattutto per i primi giorni in spiaggia, o in viaggi in paesi molto caldi, quando la pelle viene maggiormente stressata da lunghe sedute di raggi solari.

3- Aveeno Protect + Hydrate Lotion Sunscreen con SPF 70

Crema solare Aveeno priva di olii in grado di non ostruire i pori. La lozione superidratante mantiene la pelle liscia e morbida senza appesantirla. Questa protezione solare Aveeno è arricchita con fiocchi d’avena per aiutare a idratare e proteggere la barriera cutaneaPuò essere usato da chiunque, comprese le persone con pelle secca o eczema. 

4- Colorescience Sunforgettable Brush-On 

Ecco poi la protezione solare viso per la città. E’ una originale formula a pennello utile quando è necessario riapplicare o opacizzare qualsiasi lucentezza del mezzogiorno. 

La leggera crema solare in polvere minerale offre uno strato leggero di copertura trasparente, non irrita la pelle sensibile o soggetta ad acne e resiste all’acqua fino a 80 minuti. Inoltre è disponibile in varie sfumature.

 

Protezione solare per le labbra *

1- Vanicream Protezione labbra e schermo solare SPF 30

Applicare un balsamo per le labbra protettivo è fondamentale tutto l’anno, dato che le labbra hanno una pelle molto sottile con poca melanina, e per questo sono più suscettibili ai danni del sole.

Questa protezione solare senza profumo è anche abbastanza delicata per le persone con eczema è dermatologicamente testata e priva di sostanze chimiche, aromatizzanti, coloranti e parabeni. 

2- Sun Protection Lip Treatment SPF 

3- Liplux SPF 30

Indipendentemente dal fatto che tu voglia indossarlo da solo o come base al tuo rossetto, questa formula invisibile vi aiuterà a proteggervi dal sole. E’ una crema a base di cere naturali per mantenere il prodotto sulle labbra più a lungo, e oli vegetali per evitare che le labbra si secchino.

Contribuisci alla lista *

E tu? Hai una crema solare preferita? La usi tutti i giorni? 

Quale secondo te è migliore per la città e quale per il mare? E per andare in montagna?

Partecipa ai commenti a questo post a fondo pagina e arricchisci la lista di consigli per gli altri lettori di questo blog.

 

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: