Se avete un weekend da dedicare alla capitale austriaca, non preoccupatevi! Questo articolo vi guiderà attraverso alcune delle migliori scelte che potete fare per trascorrere un fantastico weekend a Vienna.

Conosciuta come la città della musica o la città dei sogni, Vienna non è solo patria di musicisti leggendari come Mozart o Beethoven, ma è anche espressione di un’eleganza splendente, di un’architettura di livello mondiale e di una ricca cultura.

Inizia il tuo weekend a Vienna con una tazza di caffè *

Noi italiani abbiamo spesso l’ardire di pensare che il caffé sia cosa nostra… e che da nessuna parte se ne beva uno buono come il nostro. Dovremmo invece arrivare a pensare che il caffè non è più solo un prodotto, un ristretto, ma una vera filosofia che cambia e si modifica km per km nel mondo, assume sembianze diverse e rituali di ogni genere.

Di certo è difficile trovare il caffè ristretto al bancone del bar come lo intendiamo noi, ma è bello vedere come un caffè possa regalare esperienze culturali uniche.

A Vienna il caffè non è solo un altro rituale per socializzare o una botta d’energia necessaria la mattina o dopo pranzo. È una vera forma d’arte, uno stile di vita dal carattere culturale molto forte.

Non solo in molti locali avrete un delizioso caffè da degustare con una vasta gamma di dessert a dir poco clamorosi (anche se super calorici), ma acquistando una tazza di caffè in una delle caffetterie storiche della città  diventerete parte di una lunga storia e di un immenso patrimonio.

Luoghi eleganti, belli e storici come il Café Central o il Café Weimar porteranno il vostro delizioso momento del caffè ad un livello superiore.

Potreste anche provare Süssmund Kaffeebar una micro-torrefazione fondata nel 2014 da Nikolaus Hartman. O ancora potreste fare uno stop nel piccolo Kaffee Alt Wien,un’istituzione nella cultura del caffè di Vienna. Situato nel cuore del centro città, nascosto tra le stradine acciottolate, è stato fondato nel 1936 dall’imprenditore di caffè viennese Leopold Hawelka. 

Fuori dal comune è poi l’esperienza del Palmenhouse, una serra nel cuore della citta. Fa parte del’Hoffburg l’ex casa della famiglia reale asburgica che ora ospita la residenza del Presidente dell’Austria e l’ufficio del Primo Ministro.

La famosa caffetteria, dove si possono gustare deliziosi pasticcini viennesi tra piante esotiche, serve anche una buona selezione di vini e cocktail.

Inciampa sulla cattedrale di St.Stephen *

Pronto per iniziare il vostro weekend a Vienna dopo un bel caffé?

Probabilmente volente o nolente ti ritroverai praticamente ad inciampare sulla grande cattedrale di St. Stephen, uno dei siti più iconici di tutta Vienna che sembra funzionare tipo miele per le api… tutti finiscono lì per iniziare la visita del centro storico.

weekend a Vienna cattedrale

Sarà la struttura della città e l’intrico di strade, ma gira, gira… a St. Stephen si finisce.

L’accesso alla cattedrale è assolutamente gratuito e vi assicuro che si tratta di un’assoluta meraviglia per gli occhi… anche se qualcuno come il mio consorte (il famoso Ing.) ha ben pensato di dire “ma se uno è cresciuto a Roma e ne ha viste tante di chiese… e di livello, questa roba come fa a fargli effetto?”.

Non chiedetemi perché non ho ancora divorziato e andate a visitare la cattedrale.

Visita gli splendidi palazzi Vienna *

Se vi chiedete cosa vedere durante il vostro weekend a Vienna sappiate che questa città è, tanto per cominciare a formarvi un itinerario, piena zeppa di magnifici palazzi, eredità lasciata dalle famiglie nobili.

Visitarli insieme alle altre attrazioni in un solo fine settimana sarebbe una vera sfida probabilmente impossibile.

Concentriamoci su alcuni dei più importanti, invece. La scelta è poi vostra, vi consiglio di selezionare quello o quelli che fanno più per voi e, purtroppo, tralasciare gli altri

  • Schonbrunn Palace

Probabilmente il palazzo più famoso, sorprendente e importante di Vienna. Questo capolavoro barocco, definito la Versaille d’Austria, non è solo una gigantesca bellezza dall’esterno ma anche all’interno, ospitando 1411 stanze, 32 sculture e persino rovine romane.

Qualcuno si lamenta che delle oltre 1400 stanze, “solo” 190 siano visitabili… ma stendiamo un velo pietoso su queste sterili lamentele.

Vi pare che una come me cresciuta a pane e Sissi (oltre Pollon naturalmente) si sarebbe fatta mancare l’occasione di visitare questa residenza? La mia storica amica, e compagna di pomeriggi cinematografici, Simona può testimoniare, ma le devo dire che questa visita mi ha mostrato una Sissi un po’ diversa da quella del film… tutta diete e puzza sotto il naso…

Comunque il palazzo vale la visita guidata, ma se non vi interessano le stanze interne e la storia, potete godere degli splendidi giardini gratuitamente.

  • Hofburg Palace

weekend a Vienna / hoffburg palace

Un ex palazzo imperiale della dinastia degli Asburgo e oggi sede di lavoro del presidente dell’Austria, è un altro palazzo suggestivo e sede di musei e gallerie di alta qualità.

  • Palazzo Belvedere

weekend a Vienna

Il Belvedere è un meraviglioso complesso costituito da due palazzi barocchi, le Scuderie di Palazzo e l’Orangerie. Passeggia nei maestosi giardini, ammira l’architettura o le grandi collezioni di dipinti.

  • Palais Schwarzenberg

 Risalente al 1600, oggi questo palazzo è in parte un hotel a 5 stelle e ospita una varietà di feste ed eventi insieme a una galleria di marmo riccamente decorata.

Partecipa allo spettacolo dell’Opera *

Una delle cose classiche che si possono fare a Vienna è partecipare a un’opera.

Il Teatro dell’Opera di Vienna è uno dei teatri lirici più attivi al mondo. Produce spettacoli di opera e balletto per circa 300 giorni all’anno. Insomma in qualsiasi momento decidiate di andare qui troverete uno spettacolo da ammirare.

Costruito nel 1869, sopravvisse ai bombardamenti e ai tempi difficili durante la II Guerra Mondiale. Dopo la riprogettazione e la ricostruzione è oggi più che mai e ospita molti spettacoli sia per adulti e bambini con la sua squisita architettura rinascimentale e interni eleganti.

Se siete un appassionato di musica classica, i teatri d’opera di Vienna si ergono anche come uno dei luoghi migliori in cui trovare musica classica e straordinaria, creata da maestri come Mozart, proprio a Vienna! 

Divertiti nel parco divertimenti Prater *

weekend a Vienna prater

Volete prendere una pausa da tutti i siti glamour e lussuosi di Vienna o semplicemente divertirti con la famiglia?

Iniziato come terreno di caccia, poi trasformato in bancarelle di cibo in uno spazio di intrattenimento impressionante, il Prater Amusement Park vi riempirà di vibrazioni positive e divertimento.

La Giant Ferris Wheel vi lascerà senza fiato con la vista del panorama austriaco dall’alto dei suoi 65 metri insieme ad altre attività come folli montagne russe, giostre varie, autoscontri e altro ancora.

Potrete anche in grado di sederti e fare una breve pausa in uno dei bar e ristoranti del parco.

Per maggiori informazioni leggete il mio post:

Cosa vedere a Vienna? Fate una fuga al Prater per giocare o per oziare

Weekend a vienna = viaggio culinario attraverso il mondo  *

Il più grande mercato all’aperto di Vienna è il Naschmarkt ed esiste dal XVI secolo anche se la sua forma attuale risale agli anni ’20.

Un tradizionale intruglio per visitatori, espatriati e locali, il Naschmarkt espone bancarelle che vendono prodotti freschi, specialità regionali austriache e una vasta selezione di cibi etnici provenienti da tutto il mondo.

Dai negozi di formaggio, olio, vino e miele locali, ai pasti turchi fatti in casa, potrete trovare quello che vi serve. Ha spezie indiane e ingredienti e specialità vietnamite, è davvero un tour culinario in tutto il mondo.

Il mercato ha una vasta gamma di caffè e ristoranti, punti per il brunch e wine bar adatti ad un pasto veloce, low cost e insolito a Vienna.

Österreichische Nationalbibliothek (Biblioteca nazionale austriaca) *

L’Österreichische Nationalbibliothek (Biblioteca nazionale austriaca) è un capolavoro barocco mozzafiato, terminato nel 1726.

E’ una delle principali biblioteche del mondo con una straordinaria collezione che risale al XIV secolo. La collezione attuale contiene circa 2,5 milioni di libri.

I visitatori possono visitare molte collezioni speciali oltre alle sale principali, che includono stampe, mappe, papiri, ritratti, musica e teatro, ma la magnifica biblioteca stessa, e la sua architettura meritano da sole una visita e la vostra attenzione. Tra le opere in mostra ci sono due squisiti globi barocchi veneziani: uno per la Terra e uno per il cielo, ciascuno con un diametro di oltre un metro.

Rilassati e fai un tuffo nelle piscine di Vienna *

Se vai a Vienna durante la bella stagione e il caldo delle ore centrali della giornata rende impossibile passeggiare prendi in considerazione di fare un tuffo… certo non in mare, ma in una delle piscine aperte al pubblico sì!

Vienna ospita numerose piscine, da quelle all’aperto alle piscine coperte. Non solo alcuni di loro vantano saune e altri servizi, ma sono splendidamente decorati e non ti lasceranno prendere una pausa dalla magnificenza architettonica di Vienna.

Ecco alcuni dei migliori posti dove puoi fare quel tuffo meritato!

Nel complesso, la capitale austriacaè una città meravigliosa con molte cose da fare sia all’interno della comunità artistica che senza. Dal cibo meraviglioso e le viste panoramiche, alle attività all’aria aperta e agli sport rinfrescanti, amerete il tempo speso per un weekend a Vienna.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: