Cosa fare a Budapest in un giorno: Itinerario *
Uno dei punti più gettonati e immancabili in una visita a Budapest è senza dubbio il famoso Bastione dei Pescatori, o Halászbástya, una fortezza che si affaccia sul fiume Danubio che mescola stili neo-gotici e neo-romanici.
Inutile dire che la fortificazione e la sua piazza, con gli archi che la fiancheggiano e che si affacciano sulla città è uno dei luoghi più istagrammati di Budapest.
Rimanete poi nel quartiere del castello e dirigetevi verso la Chiesa di Mattia e poi il Castello di Buda, entrambi bellissimi immersi nella luce del mattino. La cosa curiosa di questa tappa è che la Chiesa, nonostante venga chiamata con il nome di Matteo Corvino (re d’ungeria nella seconda metà del ‘400), si chiami in realtà Nostra Signora Assunta della Collina del Castell.o
Budapest viene spesso trascurata nei discorsi sull’architettura delle grandi città europee, ma la capitale ungherese ha edifici realmente sbalorditivi, forse anche di più di molte altre città europee.
Pomeriggio *
Prendete la funicolare del Castello di Budapest dal Castello di Buda fino al Ponte delle Catene Széchenyi per un pittoresco percorso verso il centro città.
La funicolare, una delle prime in Europa, fu distrutta durante la II guerra mondiale, ma riaperta nel 1986 ed è ancora oggi ampiamente utilizzata.
Fermatevi e prendete un kolbász , una tradizionale salsiccia ungherese di solito affumicata, in uno dei tanti mercati alimentari di Budapest.
Camminate verso la Basilica di Santo Stefano, un capolavoro neoclassico che un tempo era sede di un teatro settecentesco.
Prendete un gelato a forma di fiore da un Gelarto Rosa, direttamente accanto alla Basilica di Santo Stefano, forse non è uno dei più buoni gelati al mondo, ma i coni “fioriti” mettono allegria e fanno apparire tutto il mondo più bello.
Fermatevi poi al Palazzo del Parlamento ungherese e prendi posto a Kossuth Lajos Square, un posto fantastico per osservare la gente… e anche se vi sembra una perdita di tempo, fermatevi veramente qualche minuto a guardarti intorno e a capire cosa è Budapest e chi la vive.
Sera *
Un’idea interessante per godere di Budapest è quella di regalarsi un po’ di riposo alle Terme Széchenyi. I
ll centro termale, situato a City Park, è forse l’attrazione più popolare di Budapest. Con 15 vasche da bagno al coperto e tre enormi piscine all’aperto, è il luogo in cui anche i locali si riuniscono per socializzare e “ringiovanire”.
Se vi interessa ne ho parlato in:
Bagni Széchenyi: il centro termale più famoso di Budapest
Trascorrete poi la serata in uno dei romkocsma della città, anche detti “bar in rovina”.
Gli abitanti di Budapest non hanno solo il pregio di aver inventato la penna a sfera, il cubo di Rubik o i fiammiferi. Hanno avuto anche la geniale intuizione dei romkocsma: veri e propri locali di tendenza tra giovani e meno giovani.
Praticamente i Romkocsma sono sorti un po’ ovunque sulle rovine di palazzi, fabbriche e negozi dismessi e in disuso. Qualche intraprendente individuo si è rimboccato le maniche e ha fatto partire l’idea di riallestirli in modo molto originale e fantasioso utilizzando anche oggetti che difficilmente si trovano in un locale comprese vecchie auto o macchinari di fabbrica.
Non sarebbe carino concludere qui la vostra stupenda e piena giornata a Budapest? Per avere altre idee sul cosa fare a Budapest fruga tra le pagine di Get your Guide