In questo nuovo articolo , vorremmo approfondire un discorso a noi tutti caro: come posso fare uno o più viaggi l’anno nonostante non sia la figlia/o di un ricco ereditiero? Di uno sceicco? O uno Youtuber di successo?
Come mai ci sono persone che riescono a fare più di un viaggio e hanno una vita”normale” come la nostra?
Bene. Noi siamo qui , proprio per svelarvi questi piccoli segreti.
Partiamo dal presupposto che questo articolo è dedicato proprio a chi fa parte della Classe Media. Viaggiare con un budget illimiatato può essere più semplice, ma noi dobbiamo fare delle scelte ma senza porci il limite o rinunciare alla nostra più grande passione: Viaggiare.
Prima della partenza: come risparmiare per viaggiare? *
1- Che tipo di vacanza cercate?
Prima di tutto, bisogna capire quale sono le vostre reali esigenze. Siete più per una gallina domani o
per l’uovo oggi? Questo uno dei più grandi dilemmi. Meglio partire più volte durante l’anno o fare
una viaggio Importante?
Capire a cosa puntate vi aiuterà a decidere quanto dovrete stringere la cinghia.
2- La storica tecnica del salvadanaio
La prima cosa da fare , secondo noi , è avere un Salvadanio dove inserire tutte le monete che
avete nelle tasche. Possibilmente, almeno , da 1 o 2 euro.
Non potete capire quali gioie e soddisfazioni si celino dietro un gesto così semplice. Più l’obiettivo sarà grande, e a lunga scadenza, e più sarà gratificante quello che troverete lì dentro.
Bisogna essere costanti, dovrà essere l’ultimo fortino da aprire. Sorridite perchè ogni soldo risparmiato vi potrà regalare un miglio in più.
Con questa tecnica, più di una volta, ci siamo pagati tutti gli spostamenti da una nazione all’altra o addirittura un intero hotel.
Dopo la partenza: come limitare le spese e rientrare nel budget?
1- Camminare
Un altro consiglio utile in viaggio è di non prendere i mezzi per qualsiasi spostamento.
Lasciatevi trasportare dalla voglia e dalla cuoriosità di entrare in un vicolo e spingervi oltre il territorio turistico.
Mentre siete in ferie, non pensate al tempo che scorre ma godetene di esso Condividi il Tweet.
Camminando si apprezzano meglio le bellezze nascoste della città e tra una chiacchierata e un negozio inaspettato, se vi siete allontanati troppo, è consigliato tornare indietro con metro o tram. Evitando cosi i costi dei biglietti giornalieri , convenienti si , ma mai come la vostra determinazione a conoscere il posto che avete scelto di visitare.
2- Determinate un budget pasti
Determinate un Budget giornaliero per i pasti. Questo non esclude la voglia di viviere anche la vacanza, oltre che il viaggio.
Ma passare gran parte del tempo seduti a tavola di un sedicente, e magari anche italiano, ristorante delle vie del centro non è solo dispendioso, ma a nostro avviso molto noioso.
Spesso proprio la qualità è quella che ne risente di più. Ogni Luogo ha in unfinità di situazioni e cose da vedere .
Quindi se amate le comodità non sarete giudicati per questo, ma fate una scelta: nei 3 pasti principali, sceglietene uno nel quale togliervi la soddisfazione di entrare in un ristorante e farvi servire piatti tipici in pieno relax.
Poi durante la giornata lasciatevi tentare dai profumi di un mercato o di un furgone che cucina finger food o street food. Non ve ne pentirete. Ormai , ci sono dei veri propri chef che hanno scelto di vivere facendo assaporare le loro prelibatezze in giro per il mondo, su di un Food Truck.
Per noi , in assoluto è il modo migliore per riempirsi la pancia , non svuotare il portafogli e assaggiare tutto quello che di buono ha da offrire quel luogo.
Leggi anche:
6 trucchi per viaggiare con pochi soldi: il limite è nella tua testa
Il miglior risparmio rimane nella ricerca *
Il nostro ultimo consiglio, al quale lascio il beneficio della banalità, e quello di lasciarvi trasportare dalle offerte. La ricerca costante di offerte vi sembrerà noiosa, ma vi permetterà di prenotare
Non fossilizzatevi troppo su posti troppo conosciuti . L’importante per un viaggiatore è conoscere . Ciclicamente le compagnie low-cost ed applicazioni qualificate per prenotazioni on-line, stipulano accordi commerciali con paesi nei quali non era possibile arrivare se non con le compagnie di bandiera.
Date sempre un’occhiata alle novità e se non siete stati ancora in quella nazione , capitale , paese o villaggio è quello il momento per visitarlo. Perchè i prezzi sono vantaggiosi , non c’è folla di turisti e le conseguenze della stagionalità . Tutto rimane più autentico.
Non ci sarà mai un luogo non interessante da vedere. Magari potrà non piacervi ma lo direte dopo averlo visto con i vostri occhi , che sono il miglior metro di giudizio del vostro gusto.
E’ con questa curiosità che abbiamo scoperto la Lituania e le sue bellezze , che ha ispirato poi il nostro ultimo viaggio on the road.
Ma di questo nè parleremo nel prossimo articolo .
Grazie mille
K&A