Sei uno di quelli che si sta chiedendo dove andare in vacanza a ottobre? Tranquillo hai un’ampia scelta. Eccoti i miei consigli di viaggio per ottobre 2019
Ottobre è uno di quei mesi che spesso viene saltato a pie’ pari nelle scelte dei vacanzieri. Tutti tendono a concentrarsi su settembre, con gli ultimi strascichi estivi, o su novembre, dove il ponte del primo novembre la fa da padrone.
Eppure ottobre offre interessanti opportunità e anche ottimi prezzi, senza considerare che il clima della mezza stagione (dove ancora esiste) è eccezionale per visitare tante città senza il caldo afoso estivo o il freddo gelido del nord.
6 consigli veloci su dove andare in vacanza a ottobre secondo me *
– Ottobre in vacanza nelle Capitali Europee *
1- Praga
Venite a trovarmi a Praga! Non è un consiglio di parte, semplicemente Praga a Ottobre è spettacolare.
A dire il vero io l’adoro in estate quando i locali “apparecchiano” i marciapiedi e le giornate sono così lunghe da permetterti passeggiate al parco fin quasi alle 10 di sera, ma se non si è fortunati il caldo delle ore diurne potrebbe rovinare la visita.
In ottobre è già inverno, come lo consideravo a Roma, ma ci sono belle giornate di sole, le temperature ancora non si abbassano vertiginosamente e ci sono una infinità di eventi!
Questo ottobre potreste partecipare al Lustr Festival (se siete amanti del mondo delle illustrazioni), o all’Oktoberfest praghese del 10 ottobre (poteva mancare qui una festa della birra?), oppure, per gli amanti di moda e design, c’è il Praguemarket . Per gli amanti del cibo di strada è imperdibile il Food Truck Show del 13 ottobre o la Fiera di Brevnov dal 5 al 7 ottobre.
Non dimenticate poi Halloween, e, se siete con i bambini, potreste partecipare all’Halloween per bambini al giardino botanico.
Per onor di cronaca vi segnalo anche che il 28 ottobre è festa nazionale, quindi troverete uffici chiusi e forse prezzi un poco più alti.
Se vi ho convinti cercate subito un volo e leggete la mia sezione di articoli su Praga per organizzare la vostra vacanza… se avete domande potete poi potete scriverle nei commenti a questo post (basta scorrere a fondo pagina), sarò lieta di aiutarvi.
2- Budapest
Se cercate un’altra città dove andare in vacanza a ottobre Budapest è il mio secondo consiglio del giorno.
Una volta che la folla estiva si è dileguata ed il clima si è fatto più mite, Budapest vi sembrerà ancora più magica.
Anche Budapest a ottobre offre poi una serie interessante di eventi. Ad esempio volete perdervi il festival della Palinka e della salsiccia del 2/4 ottobre?
Le salsicce ungheresi sono da provare, e la Palinka è un alcolico distillato alla frutta che apprezzerete (se amate le alte gradazioni).
Oltre questo evento culinario vi segnalo anche il Café Budapest Contemporary Arts Festival dal 4 al 20 ottobre.
A Budapest è festa nazionale il 23 ottobre, anniversario della rivoluzione del 1956.
Troverete tutti i miei consigli nella sezione dedicata a Budapest dove potrete organizzare il vostro soggiorno a partire dal calcolare quanto costa una vacanza a Budapest per arrivare a formare il vostro itinerario per il quale vi consiglio altri due articoli:
Cosa vedere a Budapest: 10 tappe da non perdere
Cosa fare a Budapest in un giorno: costruiamo la giornata perfetta
3- Madrid
La mia adorata Madrid è ampiamente sconsigliata d’estate… visto il clima decisamente afoso, mentre la mezza stagione è ottimale per garantirsi le giuste condizioni di visita.
Organizzate il vostro weekend a Madrid, meglio ancora se avete qualche giorno in più, in modo pragmatico perchéda vedere c’è tanto. Oltre ad essere molto ampia ha anche una serie di interessanti musei da visitare e questo potrebbe richiedere tempo.
Per aiutarvi vi consiglio di leggere il mio post:
Cosa vedere a Madrid in un weekend?
Ma troverete ulteriori informazioni nella mia sezione dedicata a Madrid dove vi aiuto a scegliere dove mangiare a Madrid e anche a calcolare quanto costa un weekend a Madrid.
4- Bruges
Questa città gioiello del Belgio la scrivo per consigliarla anche a me stessa. E’ una vita che la propongo e in molti mi hanno consigliato il periodo post estate per visitarla. In estate la calca la rende affollata all’inverosimile e per goderne appieno è bene un periodo più tranquillo, proprio come ottobre.
Il primo che va… si faccia sentire e condivida le sue foto e consigli, li accetteremo tutti, io in prima linea :-p.
Dove andare in vacanza ad ottobre al mare *
Evadiamo dalle città e proviamo a capire dove andare al mare a ottobre, perché in fondo di alternative ce ne sono anche in questo caso.
1- Mauritius
Adoro Mauritius e ottobre è decisamente un buon periodo per visitarla. Anche se è piuttosto difficile stabilire con sicurezza quando andare a Mauritius c’è da dire che l’analisi delle piogge rileva il picco di periodo secco tra luglio e settembre, ma ad ottobre il tempo ancora regge bene.
Mauritius è un’isola adatta a tutti: a chi vuole “spiaggiarsi”, ma anche a chi ama visitare luoghi o fare immersioni… insomma io la preferisco ampiamente alle Maldive (anche se queste ultime vincono probabilmente per bellezza di mare).
Per organizzare le vostre vacanze a ottobre a Mauritius leggete la mia guida definitiva:
Isole Mauritius: guida definitiva al paradiso delle Mascarene
Troverete tutte le informazioni base, per altre domande vi rimando ai commenti… scrivete, scrivete, scrivete :-p
2- Fuerteventura e le altre Canarie *
Fuerteventura è un’isola interessante dove andare in vacanza ad ottobre anche se in passata l’ho consigliata esplicitamente per le vacanze di settembre.
Io stessa l’ho visitata a novembre e mi sono trovata benissimo anche se il mare era un po’ freddo.
Fureteventura è un’altra isola interessante per varie attività. Ci sono villaggi organizzati con animazione e mini-club, ma anche semplici hotel e affittacamere, può essere girata in libertà in auto. Ha tratti di costa ideali per gli amanti del Kitesurf e permette anche escursioni alla vicina Lanzarote in barca… oltre che gite verso il vulcano Tindaya.
In generale avrete facile scelta su tutte le Canarie, inclusa la bella e selvaggia Gran Canaria e Tenerife
Sono stato a Bruges circa 1 mese fa. E’ assolutamente magica, una bomboniera, romantica. Vale veramente la pena visitarla. Molto bello il giro in battello per ammirare scorci nascosti!
Grazie per la conferma Ilario, non mi resta che convincere l’Ing :-p