Una selezione delle migliori guide di viaggio per viaggiatori low cost che vi aiuteranno nell’organizzazione dei vostri prossimi viaggi

Le guide sono sempre state la bibbia del viaggiatore e penso che, nonostante Google, siano ancora un’ottima risorsa per pianificare un viaggio.

Tuttavia, negli ultimi anni c’è stata una proliferazione di risorse di viaggio online ed è più facile che mai scoprire il meglio che l’Europa ha da offrire, gli itinerari consigliati, come muoversi e via dicendo senza ricorrere all’ingombrante cartaceo.

Qual è allora l’opzione migliore? Personalmente sono dell’idea che qualsiasi buona pianificazione di viaggio dovrebbe includere sia libri di viaggio stampati che guide online e che si debbano scegliere le proprie fonti in base alla tipologia di viaggio da intraprendere.

Avete bisogno di pianificare i vostri viaggi: rassegnatevi *

Mi trovo spesso a chiacchierare con persone che rifiutano ogni forma di pianificazione del viaggio perche la sentono come una limitazione della loro liberta. Vivono nella loro idea romantica di “trovare quel piccolo caffè fantastico” per caso. Si, sarebbe fantastico, ma non è una grande idea andare a fortuna.

Le città europee sono piene di piccole gemme, ma quelle vere sono nascoste e non le troverete mai se non saprete dove cercare. Senza alcuna conoscenza preliminare, perderete molto tempo prezioso e anche molte cose fantastiche.

Esistono centinaia di guide e siti web di guide di viaggio, ma mi concentrerò principalmente su quelli orientati al budget cioe a quelle guide che aiutano alla formazione di itinerari low cost adatti ai giovani o anche a chi vuole una vacanza semplice, senza eccessi e basse spese.

Qual è l’opzione migliore per il viaggiatore con un basso budget? Consiglio qui di seguito  quelle che secondo me sono le migliori guide di viaggio per viaggiatori low cost: un mix di libri di viaggio e guide online.

Alcune le troverete in italiano, altre in inglese… la cosa vi spaventa? Noooo, se sapete l’inglese e un buon esercizio, se non lo conoscete potete sempre utilizzare il traduttore di Google… tanto semplice… e troverete fonti di informazioni piu ampie, e anche di gente del posto.

Guide online indipendenti scritte da gente del posto *

Inizio la lista della migliori guide di viaggio per viaggiatori low cost da una serie di alternative online e indipendenti. Non fanno capo a grandi case editrici o agenzie di viaggio e sono scritte da locali, hanno quindi una infinita di consigli da insider, costano poco e sono super aggiornate.

Spotted by locals : avere un abitante del posto che vi mostra cosa vedere è il modo migliore per vivere una città, ma molti di noi non hanno il lusso di avere amici sparsi qua e la per le destinazioni che ci interessano. È qui che interviene il sito pluripremiato Spotted By Locals.

Mi piacciono molto queste guide perché sono scritte realmente da gente del posto selezionata. Credo che la maggior parte degli scrittori siano studenti o giovani professionisti, quindi le recensioni sono orientate verso il viaggiatore attento ai costi.

Le guide sono attualmente disponibili per 30 famose città europee e, diversamente dalle guide cartaceee, vengono aggiornate più volte all’anno.

Le adoro perche qui non si trovano molte informazioni su cose “turistiche”, ma pullulano le informazioni su ristoranti, bar, club, negozi di specialità alimentari, negozi, mercati e molti altri punti d’interesse.

Ogni guida costa 3,99 € e viene fornita in PDF. Se vi interessa solo reperire informazioni e curiosita senza la guida pubblicano anche un blog gratuito per ciascuna delle città. Spotted By Locals ha vinto numerosi premi di viaggio, e questo puo essere un indice per aspettarsi guide di buona qualita.

 

InYourPocket: Mi sono imbattuta in queste guide gratuite per caso e ci faccio sempre un salto prima delle partenze per vedere se la mia destinazione e nel gruppo dell’offerta.

In In Your Pocket si trovano guide online gratuite soprattutto per città dell’Europa orientale, ma anche per qualche città dell’Europa occidentale. Sono scritte da persone di lingua inglese locale e sono disponibili per il download gratuito sul sito Web. Nella versione stampata si trovano ancora gratuitamente in qualche ostello oppure possono essere acquistate prima di partire per 5/8 €.

Mi piacciono le guide di InYourPocket perché ti danno molte informazioni pratiche sulla città (consigli / mappe dei trasporti pubblici, mappe della città, consigli per risparmiare denaro, parole / frasi utili, prossimi eventi, ecc.). Vengono aggiornate ogni pochi mesi, pertanto le informazioni sono piuttosto fresche. Ci sono molte buone informazioni su cose da vedere e da fare ad ogni prezzo.

Thrillist : Uno dei miei siti web di riferimento per suggerimenti food è Thrillist. Non hanno un sacco di guide cittadine per l’Europa, ma coprono Berlino, Parigi e Amsterdam.

Guide di viaggio in Crowdsourcing *

Forse non le chiamate Guide di viaggio ma sono in assoluto tra i mezzi piu usati da chi organizza le proprie partenze. Danno feedback da chi ha provato e visitato luoghi, attrazioni, hotel, ristoranti e sono liberi e gratuiti, come fare a non insere questi portali tra le migliori guide di viaggio per viaggiatori low cost?

TripAdvisor : la mecca delle recensioni di viaggi generate dagli utenti. Questo è uno dei siti di cui ormai non si fa a meno anche per informazioni estemporanee durante le vacanze ma anche per pianificare la partenza. Le recensioni sono scritte da una vasta gamma di viaggiatori, ognuno con aspettative diverse, quindi non tutto ciò che si legge sarà dal punto di vista di un giovane viaggiatore in economia. Dovete leggere selezionando gli utenti, ma possono essere utili.

WikiVoyage : la Wikipedia del viaggio. Ci sono molte informazioni utili e pratiche sui paesi / città europei. Tutte le principali cose turistiche sono evidenziate e alcune guide forniscono raccomandazioni per ostelli / negozi / ristoranti / ecc. Mi piace andare qui per avere una buona panoramica di ogni città.

Guide di viaggio tradizionali *

Penso ancora che una buona guida sia molto preziosa. Personalmente, mi piace usare le guide per scoprire le cose turistiche (musei, monumenti, attrazioni), ma preferirei trovare anche cose non turistiche ( ostelli, ristoranti, negozi, bar, ecc.)  Ci sono molte guide disponibili e ognuna si rivolge a un pubblico diverso. È importante averne una adatto al vostro stile di viaggio.

Le guide sono generalmente divise tra quelle riguardanti tutta l’Europa oppure si concentrano su un paese/città specifici.

Penso che quelli specifici per paese / città abbiano informazioni migliori, ma se visitate più paesi non ha senso portare con voi più libri (ecco perché penso che avere guide elettroniche sul vostro smartphone / iPad sia un’ottima idea aggiuntiva). D’altra parte, se hai intenzione di visitare solo un paese, non ha senso ottenere un libro che copra tutta l’Europa (!!!).

Vi consiglio di andare in libreria per consultare di persona le guide di viaggio. Prendete alcuni che sembrano interessanti e sfogliateli cercando alcune informazioni: prima di tutto, se avete una minima ideal del posto e del tipo di viaggio che farete vi sara facile depennare le guide che fanno tante chiacchiere su altro, in piu controllate il prezzo e verificate se online e disponibile ad un prezzo inferiore.

Io le ordino spesso su Amazon perche e facile trovare un venditore che offra la stessa guida ad un prezzo migliore

Se non vuoi spendere soldi, puoi sempre scrivere le cose che sembrano interessanti in una tua guida turistica fatta in casa e non comprare il libro o verificare se su VZS ho gia inserito una guida gratuita da scaricare: eccoti il link per verificare le guide gratuite VZS disponibili

Guide viaggio Lonely Planet

 

Visualizza questo post su Instagram

 

C’È chi compra un telefonino al mese, chi indossa solo abiti firmati, chi ha l’auto da sfoggiare e chi ha l’orologio d’oro… Poi ci sono io, che compro guide da studiare progetto i miei sogni e prenoto le prossime partenze… Ad ognuno le sue priorità. A luglio in Croazia ma già si pensa alle tappe successive 🇬🇧 somebody wants have the last mobile, others want to wear only expensive dresses or to have a big and beautiful care… I want dream and project next travelw 😘 #Viaggizainoinspalla #travel #project #travellers #dreams #travelling #lonelyplanet #travelproject #travelguide #aroundtheworld #ireland #southafrica #viaggiare #viaggiavventurenelmondo #world #itinerary #travelblogger #travellingthroughtheworld #mynewlife #reach

Un post condiviso da Agnese_viaggizainoinspalla (@agnese_viaggizainoinspalla) in data:

La serie di guide più popolare, specialmente per viaggiatori giovani e attenti al budget. Ammetto di adorarle perche sono piu di semplici guide, ma dei veri e propri libri che parlano di tutto sulla destinazione. Storia, curiosita consigli su luoghi da visitare, dove mangiare, dormire, itinerari gia montati o consigliati… informazioni tecniche. Unico problema e che, sono conosciute da tutti e seguite alla lettera da tutti: il rischio e ritrovarsi tutti sullo stesso itinerario

La loro “Europa a costo ridotto e appositamente progettato per i viaggi in economia. Le guide vengono aggiornate solo ogni due anni, pertanto alcune informazioni potrebbero non essere aggiornate (sebbene, questo è abbastanza comune tra le guide).

Le guide Lonely Planet non sono particolarmente economiche e potreste essere interessati anche solo ad una sezione di una guida intera, perche sprecare soldi? Lonely Planet vi consente di scaricare dal sito guide in formato PDF e di scegliere anche le sole sezioni che desiderate acquistare. Penso che sia davvero un’ottima idea!

Guide low cost

Le guide low cost sono un buon esempio di prodotto nato proprio per viaggi a basso budget. Volete risparmiare andando in una capitale europea? Scegliete la guida specifica e leggete i consigli.

Per gli indecisi, invece, la Bur propone “Weekend in Europa. Guida anticrisi per viaggiatori con piccoli budget e grandi aspirazioni. Le guide low cost” con una serie di indirizzi e consigli per varie capitali europee (ideale per chi ha poco spazio in casa :-p)

Guide Rick Stevens 

Rick Steves è uno scrittore di viaggi / produttore televisivo esperto e ha pubblicato numerosi libri di viaggio. La sua serie “L’Europa attraverso la porta sul retro” è molto popolare tra i viaggiatori di tutte le età. È scritto per viaggiatori indipendenti che vogliono allontanarsi dalle solite mete turistiche. Ha anche un sacco di guide specifiche per paese / città. Inoltre, ha anche alcune guide di viaggio App per iPhone.

Una cosa grandiosa di Rick Steves è che i libri vengono aggiornati ogni anno in modo da avere una migliore possibilità di informazioni più accurate.

Come per le guide low cost anche in questo caso abbiamo un libro complessivo sull’Europa che potrebbe essere molto interessante: Rick Steves—Europe Through the Back Door

Rick Steves ha molti dei suoi itinerari di viaggio disponibili gratuitamente sulla sua pagina YouTube.

Guide le routard

Viene considerata la Lonely Planet per viaggiatori zaino in spalla. Ha interessanti cartine, e molte informazioni… e poi e anche in italiano.

Guide fodor 

Fodor pubblica alcune guide di alta qualità e conosco molte persone a cui piacciono molto. Penso che dovresti controllarli.  

Guide Rough

Un’altra serie di guide popolare tra i viaggiatori più giovani che, secondo me, puo essere inserita e consultata come una delle migliori guide di viaggio per viaggiatori low cost. Unico problema, sonoper la maggior parte in inglese, quindi per chi non parla la lingua la cosa puo essere limitativa, ma la feltrinelli ne distribuisce versioni in italiano per diverse destinazioni.

Guide Let’s go

Queste guide sono le preferite dai viaggiatori studenti in lingua inglese. Per chi puo possono essere interessanti fonti di informazione, soprattutto ci sono interessanti mappe. I cambi di proprieta hanno dato qualche novita dal punto di vista editoriale che ha fatto diminuire il favore, ma sono ancora molto interessanti.

Siti Guida di viaggio *

Time Out

Time Out è un buon sito di viaggi online che si rivolge a viaggiatori più giovani, più orientati al budget e culturalmente alla moda.

Hanno guide per molte delle principali città d’Europa, quindi siete destinati a trovare qualcosa di interessante. Il sito Web è gratuito e offrono anche app per iPhone per un gruppo di città che costano £ 2,99 / città.

REDDIT

Reddit ha numerosi sezioni dedicate ai viaggi dove potreste trovare una grande quantità di informazioni:

r / travel  (informazioni generali di viaggio), r / zaino in spalla (zaino da viaggio economico), r / askeurope (fai domande agli europei su qualsiasi cosa), r / askcountry (porre domande specifiche per paese), r / shoestring (viaggi a budget ultra basso).

Hai un sito Web o una guida preferiti? Lasciami un commento e lo controllerò per arricchire questa lista

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: