Consigli utili di viaggio e sul periodo migliore per scoprire cosa vedere in Andalusia e scoprire le sue bellezze, passare per Siviglia, ma non solo.

Ci ha colpito particolarmente l’Andalusia. Come itinerario di viaggio non avevamo programmato molto, ma la cosa che più risaltava ai nostri occhi era il perfetto mix tra la Spagna, con i suoi usi e costumi, e la forte infiltrazione di cultura nord africana.

In Andalusia l’Africa la senti  nei profumi, la vedi nei colori. Basta fare pochi passi tra le strade di Siviglia e ci si puo ritrovare ad immaginarsi tra i vicoli del Marocco o della Tunisia per poi tuffarsi in uno dei tantissimi bar all’aperto del centro, mangiando tapas di ogni tipo e bevendo vino rosso.

Se proprio dovessimo trovargli una definzione “sentimentale”, per noi l’ Andalusia è stata l’“Altra Spagna”, quella Spagna in cui per le strade crescono le arance , ma non toccatele!!!

Volete un itinerario completo per un soggiorno piu lungo? Ecco come scoprire l’Andalusia in 10 Giorni:

Andalusia cosa vedere: itinerario di 10 giorni

Quando andare in Andalusia *

Non abbiamo mai nascosto il nostro amore per il freddo e le mete invernali, ma questa volta volevamo festeggiare una ricorrenza al sole dopo un inverno abbastanza lungo .

In Italia la primavera era ancora timida e non accennava minimamente a sbocciare. Così abbiamo optato per un posto non troppo lontano (avevamo solo 4 giorni a disposizione) e dal clima semi estivo vista la sua posizione privilegiata.

Appena atterrati , la colonnina di mercurio era fissa a 30 gradi. In quel momento ho pensato: ma se a metà aprile si arriva a 30 gradi, in estate come fanno a vivere?

In effetti, secondo noi, il periodo migliore è proprio quello di Aprile / Maggio e fine Settembre / Ottobre. Il clima è piu clemente dei 43 gradi, con punte e picchi di 50 gradi (50 gradi!!!!!) di Luglio e Agosto .

Cosa vedere a Siviglia *

Cosa vedere in Andalusia

Con 3 giorni pieni, Siviglia si può visitare senza troppa fretta e si può decisamente apprezzare  la quantità elevata di monumenti e chiese da visitare. Le file per i monumenti più conosciuti potrebbero essere di 2/3 ore durante alta stagione.

Consigliamo,innanzitutto, di prenotare online per evitare anche quella da fare per comprare il biglietto. Nella capitale dell’Andalusia è bellissimo anche solo passeggiare per le vie così piene di colori, sembra esploda vita da ogni suo vicolo. Lasciatevi sempre trasportare dalla curiosità di conoscere e non solo quella di essere “visitatore”.

Siviglia: cosa fare e cosa vedere nel cuore dell’Andalusia

Real Alcazar

Sicuramente il Real Alcazar , è uno dei quei monumenti che vale la pena fare un paio d’ore di coda sotto al sole. Sarete catapultati in un’altra epoca che racconta di tempi e di storie fantastiche.

La torre della Giralda

La Torre della Giralda , l’immensa cattedrale dalle volti gotiche, da cui si gode la miglior vista della città.

Mercado das Feiras

Imperderbile, per noi , è stato fare un salto al Mercado das Feiras,che permette di mangiare Tapas e Vino Tinto a 3€. Oltre, per la qualità dei prodotti è stato anche una salvezza, dato che da queste parti non hanno una grandissima cura e cultura della scelte vegetariane, ma di certo, non si muore di fame, si può tranquillamente Tapear e ir de copas.

Il clima lo permette sempre, si mangia in piedi ma è un vero spettacolo.

Metropol Parasol

Una visita al Metropol Parasol, o per i Sevilliani la Setas (Fungo), ve la consigliamo, non di certo perche e una delle attrazioni piu istagrammate di Siviglia, ma perche godendo della sua ombra si respira un’area simpatica e frizzante… e si conosce gente.

Plaza de Espana

Immancabile è Plaza De Espana, con la sua architettura unica. La sua atmosfera tra barocco e rinascimentale, il romanticismo delle gite in barca e gli spazi ampi  rendono questo luogo uno tra i più affascinanti d’Europa.

Siviglia a passo di flamenco

Viaggio nel Viaggio: Cordoba *

Cosa vedere in Andalusia

Abbiamo preso il”vizio”, quando organizziamo un viaggio , di prenderci un giorno in più quando è possibile, per visitare anche i dintorni della città scelta .

Cordoba , insieme a Siviglia, è una della città piu’ importandi dell’Andalusia .

Capitale dell’impero Arabo , ad oggi conserva intatte una delle moschee piu grandi al mondo.

Le cose da vedere sono veramente tantissime e una gita di un giorno non basta per apprezzarle tutte.

A Cordoba si può arrivare comodamente in treno dalla stazione centrale di Siviglia nè partono molti ogni giorno.  Il costo è di 20€ a tratta per persona.

Non passa inosservata la bellezza de la Mezquita di Cordoba che si può visitare attraversando il Ponte Romano sul Guadalquivir. Solo questa passeggiata, vale il prezzo dell’intero viaggio per cultura, forme, clima e storia.

E’ qui che secondo noi si percepisce maggiormente l’influenza araba. In alcuni luoghi, non sembra proprio di essere in una città della Spagna. Indiscutibilmente si percepisce la fierezza del popolo spagnolo, ma questa loro forte identità non va per nulla in contrasto con quello che li circonda, anzi , tutto sembra molto equilibrato.

Per esempio nel  quartiere ebraico la Juderia , case bianche con patii completamente ricoperti di fiori (geranei spesso), fanno da sfondo ad un intreccio culturale tra il mondo arabo mussulmano, cristiano ed ebraico senza nessun tipo d’invasione dialettica tra credenze opposte.

Non fatevi scappare, poi, di mangiare un Tortillas al Bar Santos, l’unico che da generazioni mantiene intatta la ricetta originale.

Curiosità *

Cosa vedere in Andalusia

Molti sono i registi che hanno scelto l’Andalusia per i loro film.

Lo location che ci sono entrate di piu nel cuore sono state quelle della serie di Game of Thrones con il lungo ponte di Volantis, nella realta il Ponte Romano di Cordoba. Non dimentichiamo poi Il palazzo Martell, la residenza privata dei governanti di Dorne, preso in prestito proprio da l’Alcazar di Siviglia .

Ci rendiamo conto che questa è una postilla per i più N.e.r.d. Sicuro di motivi per andare a vedere l’Andalusia ce nè sono molti e moltissime sono le città con una forte identità da visitare.

Forse è stato il luogo più affascinante che abbiamo visitato della Spagna. Una nazione , che abbiamo tagliato a metà percorrendola a piedi, durante il nostro viaggio a Santiago Di Compostela. che vi invitiamo a leggere

Il Cammino di Santiago: un viaggio zaino in spalla non solo spirituale

Cosi multiculturale e cosi fiera l’Andalusia e un posto, non solo da non farsi scappare, ma da perderci la testa .

alla prossima

K&A

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

 
 

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: