Non c’è modo migliore di fotografare Praga se non dall’alto. Con i suoi tetti rossi da favola e le sue numerose torri, ha senso dirigersi verso uno di questi punti panoramici per i migliori scatti della città. Insomma se questa città può essere magica visitata con il naso all’insù, è anche vero che Praga dall’alto sembra un vecchio dipinto che tranquillamente, con una ricca storia alle spalle, impreziosisce una tela opera di un artista caparbio e talentuoso.
6 punti panoramici per godere di Praga dall’alto *
La Torre del vecchio municipio

Partiamo da una tappa piuttosto turistica, ma sicuramente non c’è posto migliore per avere una foto della Città Vecchia che dalla Torre del Vecchio Municipio.
In inverno, questo posto offre la migliore vista sul mercatino di Natale e di notte, si possono vedere le splendide luci della piazza e la facciata della chiesa Týn opposta alla torre. Lo spazio è stretto all’interno della torre e diventa molto affollato intorno al tramonto, quindi tienilo a mente se non adori gli spazi stretti.
È una delle torri più famose della città conosciuta anche come città delle 100 torri. Su di essa si trova anche uno dei monumenti piu fotografati di Praga: il famoso orologio astronomico che raccoglie ogni ora un notevole gruppo di turistiche fotografano ogni movimento delle sue figure. Su di esso, infatti, allo scoccare di ogni ora compaiono le 12 figure degli Apostoli in due finestrelle. Oltre gli apostoli vengono messe in movimento anche le figure ai lati dell’orologio e che rappresentano uno scheletro, il turco, l’avaro, il vanitoso e sua signoria la morte.
Per maggiori informazioni Visita il sito web
Vyšehrad *
E’ di sicuro uno dei miei posti preferiti, non solo per il panorama, ma anche per la bella e quieta passeggiata che permette risalendo dal fiume verso la grande chiesa.
Cosa visitare a Praga? 3 passeggiate insolite consigliate da chi la vive
Una fortezza storica proprio sul fiume, Vyšehrad offre splendide viste sia sull’acqua che sulla città.
Per maggiori informazioni Visita il sito web
Torre del Ponte della Città Vecchia (Ponte Carlo)
Il Ponte Carlo e senza dubbio uno dei ponti più amati dagli italiani. Nel weekend ci si sente più in una qualche citta italiana che non in Repubblica Ceca… e forse questo è quasi un bene evitarlo nei giorni di affollamento turistico.
La torre del Ponte è comunque un ottimo punto panoramico per godere di una sensazionale vista di Praga dall’alto. La fatica dei 138 gradini è ripagata da una bella vista sul ponte e sulla strada che si affaccia sul fiume Moldava.
Nonostante l’affollamento sul ponte la Torre è molto più tranquilla. La folla è ridotta come anche i tempi di attesa e la stessa torre della metà del 14 ° secolo è un posto meraviglioso da scoprire.
Letna Park
Il Letna Park è uno dei tanti polmoni verdi di Praga ed ha il pregio di avere dei punti panoramici sensazionali sia di giorno che di notte. Los tesso Beer Garden (famosissimo soprattutto durante la bella stagione) si affaccia sul fiume, sui suoi ponti e sul centro storico il posto migliore per vedere in un colpo solo alcuni dei ponti di PragaUn giro del parco regala comunque diverse angolazioni.
Il parco è sicuramente ottimo per un po’ di relax e per mangiare un boccone al di fuori della folla del centro storico.
Per maggiori informazioni Visita il sito web
Collina di Petřín

La collina di Petřín offre diverse possibilità per scattare splendide fotografie. Per raggiungere la cima, puoi prendere la funicolare da Ujezd. Una volta in cima, ci sono diversi ottimi punti per godersi Praga dall’alto. Puoi anche salire sulla cima della torre di osservazione di Petřín per una vista ancora più alta della città: si tratta della torre più recente del centro storico ed è alta 60 mt. La torre in metallo è una copia della Tour Eiffel costruita in scala ridotta nel 1891. Si arriva in cima attraverso la stretta scalinata di 299 gradini o con l’ascensore.
Parco di Riegrovy Sady
Adiacente il centro storico, il parco di Riegrovi Sady è raggiungibile a piedi da Piazza Venceslao. E’ un frequentatissimo parco cittadino con tante panchine e un beer garden, ma soprattutto con un fantastico belvedere sempre affollatissimo al tramondo.
Una larga spianata che si affaccia sul centro storico è praticamente presa d’assalto tutti i giorni, soprattutto durante la bella stagione quando qui si banchetta e beve birra godendo delle luci del tramondo e della notte. E’ stato il mio primo belvedere cittadino… come fare a non consigliarlo! In notturna è veramente spettacolare.
Voglia di altre curiosita o indirizzi su Praga? Commenta questo articolo nello spazio dedicato a fondo pagina e cerchero di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.