Lo scorso anno per noi è stato meraviglioso, ci siamo sposati e siamo riusciti ad esaudire un nostro sogno nel cassetto: volare in Giappone!
Il Giappone è una nazione così diversa da noi, ma penso che sia differente nei modi di vivere la vita un po’ da tutti. Continuiamo a ripete a tutti che quello non è stato un viaggio, ma una vera esperienza che ci porteremo nel cuore per sempre.
Quando arrivi nel Sol Levante sembra di essere proprio in un altro mondo e sono tantissime le curiosità dal Giappone che abbiamo scoperto e notato durante il nostro soggiorno.
No alle mance! *
Se programmate un viaggio in Giappone dovete sapere che non si danno mance!
I Giapponesi vedono come una maleducazione prendere del denaro in più di quelli che chiedono per il loro lavoro.
Questo perché la cultura nipponica porta tutti a svolgere al meglio il proprio lavoro con l’unico obiettivo di rendere un buon servizio agli altri.
Un consiglio? Al posto della mancia, regalate loro un sorriso, un inchino e un caloroso “arigato gozaimasu!”, grazie mille in giapponese.
Raffreddore e mascherine *
Per noi occidentali avere il raffreddore durante le vacanze in Giappone è un incubo!
Difatti soffiarsi il naso in pubblico è una grande mancanza di rispetto, al contrario tirare su con il naso (con quel fastidioso rumore) è una cosa normalissima.
Se un Giapponese ha anche solo un semplice raffreddore indossa la classica mascherina, anche al lavoro.
Non lo fanno per evitare di contrarre qualche virus come noi (egoisti) potremmo pensare, ma proprio il contrario, per non contagiare le persone intorno a loro.

No alle sigarette all’aperto (ma al chiuso si…) *
Non proprio dappertutto, ma in certe zone di alcune città Giapponesi è vietato fumare per strada, sigaretta elettronica compresa.
Addirittura potete trovare per terra, sui marciapiedi la classica figura della sigaretta sbarrata di rosso, per ricordare il divieto.
I fumatori dovranno cercare una “smoking area”, piccole postazioni allestite con posacenere e pannelli divisori dove appartarsi a fumare.
Ma se per strada vige il divieto, al chiuso la situazione cambia ed è possibile entrare in una sala giochi e scoprire che tutti fumano tranquillamente!
Non si mangia per strada *
Anche qui noi occidentali passiamo per maleducati, abituati a mangiare e bere mentre si passeggia o si continua a visitare una città.
In Giappone si consuma il cibo sempre seduti, che sia su una panchina, nei giardini di un parco o appena fuori dai kombini, i mini market Giapponesi, l’importante è che non lo fate a passeggio.
Non abbiamo mai visto nessuno mangiare nemmeno nelle metropolitane e all’interno dei giardini degli edifici religiosi, scoprendo poi che anche in questi luoghi è buona educazione non mangiare nulla.
I Giapponesi non portano gli occhiali da sole? *
Per quello che abbiamo notato noi, nessun Giapponese, che sia uomo, donna o bambino, durante una giornata assolata, porta gli occhiali da sole.
Ma durante i giorni di sole, i Giapponesi hanno due diversi modi per ripararsi.
Il più usato è l’ombrello da sole, un piccolo ombrellino di colore scuro, a volte anche ricamato, che portano sempre con sé, soprattutto le donne.
Ma i più simpatici sono i grandi e stravaganti cappelli, con la visiera più lunga del normale, in modo che copra gli occhi dai raggi del sole.
Ricordiamo che ai Nipponici piace mantenere la pelle bianca e senza imperfezioni.

Dimenticate baci e tenersi per mano *
Anche in questo caso si tratta di maleducazione passeggiare tenendosi per mano o scambiarsi effusioni in pubblico, anche se si tratta di un bacio a stampo o di un abbraccio.
Guardando le coppie Giapponese ci siamo accorti che al massimo si tengono a braccetto e solamente la sera è accettabile passeggiare per mano ma nessuno è riuscito a spiegarci il perché.
Tenetelo a mente anche voi coppiette felici per il vostro prossimo viaggio!
La gentilezza del Giappone e non dimenticate l‘inchino *
Solo quando approdiamo per la priva volta in terra Nipponica, ci accorgiamo cosa voglia dire seriamente la parola gentilezza.
Perché diciamolo chiaramente, noi europei non siamo abituati a tanta gentilezza ed educazione, anche perché loro sono gentili fino allo sfinimento, ma lo diciamo con cattiveria, anzi noi li abbiamo amati per questo!
Preparatevi anche a fare tanti inchini, perché loro si inchineranno quando arrivi, quando vai via, per salutarti, ringraziarti o per scusarsi.
Insomma, se volete integrarvi ed essere educati vi consigliamo solo una cosa: sorridete e inchinatevi sempre, non sbaglierete!
Guest blogger, ci presentiamo *
Ci presentiamo!
Siamo Sara e Ruggero, una coppia nella vita e con una grande passione in comune, quella per i viaggi e la voglia di conoscere il mondo insieme!
Questa passione ci ha portato ad aprire un Travel Blog, dove raccontare tutte le nostre esperienze e condividere foto e video fatti in giro per il mondo!
Ci potete trovare qui:
Blog: Iris e Periplo Travel
Facebook: iriseperiplotravel
Instagram: iriseperiplotravel
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC6qTtzEgbUQhVt9dHUsHs3g
Grazie davvero di cuore per averci ospitato sul tuo sito di viaggi!
grazie a voi per aver dato un altro punto di vista e una nuova voce a Viaggi Zaino in Spalla