Sia che tu preferisca una vacanza attiva trascorsa esplorando il paesaggio facendo escursioni o sciando, o un viaggio rilassato alla scoperta di musei e gallerie, questi 10 consigli ti aiuteranno a fare un viaggio indimenticabile nella città di Salisburgo. Continua a leggere per scoprire cosa fare a Salisburgo.

Ho preferito la montagna alla città durante le mie soste più o meno lunghe in Austria che sicuramente una nazione che si sposa bene con la vita all’aria aperta sia in estate che in inverno.

Non mi sono però dimenticata di fare un salto in quelle che sono alcune delle più belle città del centro Europa e Salisburgo ò proprio una di queste.

Elegante, ma non fredda e distaccata; turistica, ma non troppo sfacciata e sicuramente non volgare; ordinata, ma non in modo maniacale… Salisburgo ha anche il pregio di dare una sensazione di calore a città di questo versante dell’Europa e anche di avere una posizione eccezionale per chi vuole mettere insieme città e natura.

Se vuoi approfondire la conoscenza della città puoi leggere anche il mio post:

Salisburgo: cosa vedere, cosa fare, come muoversi

Se poi vuoi vedere come arricchire la tua vacanza, in estate o in inverno scopri anche altri suggerimenti per una vacanza in Austria unica:

Località sciistiche Austria: le 9 migliori stazioni da testare questo inverno

Viaggi in bici in Austria: in mountain bike sulle montagne di Kitzbuhel.

Ma soprattutto prima della partenza documentati su come viaggiare in auto in Austria… meglio non rischiare multe inutili.

E ora che avete tutte le informazioni possibili scopriamo insieme cosa fare a Salisburgo per sentirvi per un po’ non semplici turisti, ma visitatori o anche gente del luogo.

Cosa fare a Salisburgo: 10 consigli extra da regalarvi *

Cosa fare a Salisburgo

Goditi una colazione tradizionale *

Fare una colazione decente è indispensabile quando si è in vacanza. Con una forte eredità di cultura del caffè come quella austriaca, è un’ottima idea trascorrere un po’ di tempo al mattino gustando un caffè e una ricca colazione.

Se hai davanti una giornata con una scaletta particolarmente ricca fai il carico di marmellate, dolci e anche di porzioni salate. Concediti una colazione austriaca a base di formaggio, salumi, panini e cornetti, marmellata, muesli e yogurt.

Con una vasta gamma di caffè tra cui scegliere, potresti sperimentarne uno diverso ogni mattina… o magari fare come me il tour dello strudel!!! Io ne vado pazza lo ammetto.

Fai una passeggiata su Mönchsberg *

A soli cinque minuti di salita, la vista dalla cima del Mönchsberg è impressionante. 

Per raggiungere la collina dal centro storico bisogna salire i gradini oltre il Convento di Nonnberg e proseguire in direzione del castello. Che tu decida di entrare o meno, apprezzerai sicuramente sia la vista sui tetti di Salisburgo che quella opposta dell’inizio delle imponenti Alpi austriache.

Il viaggio può essere prolungato per arrivare fino a un’ora di cammino per arrivare al birrificio Augustiner dall’altra parte di Mönchsberg… o semplicemente di nuovo in città.

Visita il birrificio Stiegl *

Un viaggio ideale per una giornata di pioggia, il birrificio Stiegl ospita la birra più famosa di Salisburgo. 

Questo birrificio si trova a breve distanza in autobus dal centro della città, in direzione dell’aeroporto. Ospita varie esposizioni e l’offerta di una sessione di degustazione di birra alla fine del tour.

Il museo spiega il processo di produzione della birra, le varie campagne pubblicitarie e ti offre una breve storia della cultura della birra austriaca. Tutta la produzione viene effettuata localmente.

Se hai fame o sete, Stiegl ha anche un ristorante e una birreria all’aperto.

 

 

Visita il Museo DomQuartier *

Se hai intenzione di visitare solo un museo a Salisburgo, allora il Museo DomQuartier è quello che fa per te. 

Situato nel cuore della Città Vecchia, questo museo combina cinque musei più piccoli in un unico spazio.

Il Palazzo Residenz è sicuramente affascinante per chi è interessato alla storia austriaca e la visita guidata offre una vista esclusiva della cattedrale dalla galleria superiore. La terrazza che collega Residenz e la cattedrale attraversa le due piazze principali della Città Vecchia, quindi assicurati di prenderti del ​​tempo per goderti la curiosa architettura.

Scopri il museo Haus der Natur *

Per coloro che hanno bambini o giovani al seguito, questo museo è un pomeriggio divertente.

Con mostre interattive, la Haus der Natur ha qualcosa per tutti, con mostre su temi come spazio, energia, musica e tecnologia, nonché un acquario e una casa per rettili. Perfetto per una giornata di pioggia, l’Haus der Natur è situato in posizione centrale e vanta anche una caffetteria accogliente ed economica, che serve alcune delle migliori colazioni per tutto il giorno in città.

Esplora i giardini di Mirabell *

cosa fare a salisburgo

Perché non visitare gli splendidi e tranquilli giardini Mirabell? A pochi passi dal centro della città regalano una passeggiata tra i fiori e le fontane, prima di scattare quelle foto imperdibili sui gradini, dove Julie Andrews ha cantato in “The Sound of Music”

 

 

Visita dove è nato di Mozart *

Salisburgo attira ogni anno migliaia di amanti della musica classica, in parte anche perché è la città natale di Wolfgang Amadeus Mozart. La casa in cui nacque il prodigio il 27 gennaio 1756 è oggi un museo in cui si può conoscere la vita di Mozart e la sua musica camminando attraverso la sua camera da letto, il soggiorno e la cucina. Forse non è per niente una cosa originale, ma Mozart fa parte della storia di questa città e non si può dire di conoscere Salisburgo se non si fanno i conti con queste mete.

Fai un’escursione fino a Untersberg *

Una breve corsa in autobus vi porterà alla stazione della funivia nella valle accanto all’imponente montagna di Salisburgo, Untersberg. 

Nei mesi estivi, ovviamente, è possibile salire fino in cima, ma un’altra opzione è quella di prendere la funivia e poi camminare intorno alla cima. 

La vista dalla cima è a dir poco incredibile, con viste panoramiche sulle Alpi, la Baviera, Salisburgo e i laghi del Parco Nazionale del Salzkammergut. 

La neve copre la montagna per tutto l’inverno e c’è la possibilità di sciare giù per la montagna in un villaggio vicino, anche se si tratta di una esperienza che consigliamo solo agli sciatori esperti. Non dimenticare di controllare la webcam online di Untersberg prima di intraprendere il viaggio, dato che vale davvero la pena visitarla solo in una giornata limpida.

Fai un viaggio al castello di Hellbrunn *

cosa fare a salisburgo

Tra le cose da fare a Salisburgo vale la pena inserie anche questa escursioni. Il viaggio di tre chilometri e mezzo al Castello di Hellbrunn è troppo bello per prendere l’autobus se siete a Salisburgo durante le belle stagioni

Completamente pianeggiante e decorato con viali fiancheggiati da alberi ombrosi e vecchie case bianche, è un percorso ideale in bicicletta.

Durante la primavera e l’estate, i prati circostanti sono pieni di erba rigogliosa e fiori che sbocciano, mentre nel periodo che precede il Natale, il viale è fiancheggiato da romantiche lucine. Se ti senti particolarmente avventuroso, segui le indicazioni scritte a mano al “Milchautomat”, dove puoi raccogliere prodotti lattiero-caseari economici, freschi e deliziosi dalle fattorie locali.

Un palazzo di ghiaccio sotterraneo *

Ecco un’altra attività che può dare un sapore particolare e diverso ad un semplice weekend a Salisburgo.

Avventurati fuori città per le più grandi grotte di ghiaccio del mondo. Si trovano a Werfen, a circa un’ora di auto da Salisburgo.

Una caverna sotterranea di sculture contorte che si sono formate in un modo che sembra deliberato. Questa incredibile struttura è imponente ed impressionante: uno spettacolo assolutamente unico da vedere. Aperti al pubblico tra maggio e ottobre, tour guidati illuminati da lanterne ti portano attraverso i ripidi e tortuosi vicoli e le pareti scintillanti.

Assicurati di coprirti bene, qualunque sia il tempo.

Salisburghese *

Cosa fare a Salisburgo

Cosa fare a Salisburgo se non regalarsi un po’ di tempo per il Salisburghese… o anche “Distretto dei Laghi ” che offre una meta di vacanza adorata gli abitanti della zona che amano radunarsi lì durante i giorni caldi e soleggiati per fare sci d’acqua, nuotare, remare e navigare.

Le tranquille acque turchesi di Mondsee sono un gioco da ragazzi: solo 20 minuti in auto o 40 in autobus. Un po ‘più lontano, Attersee offre anche una destinazione meravigliosamente tranquilla con alcuni splendidi paesaggi montani da ammirare.

Vacanza estiva in Austria: nuotare all’aperto è un’ottima idea *

Salisburgo può diventare molto calda nei mesi estivi. 

Quale modo migliore per rinfrescarsi se non fare un tuffo fuori? Il fiume Salzach, sebbene fresco e allettante, è vietato ai bagnanti a causa delle forti correnti, ma Salisburgo vanta tre piscine all’aperto centrali, tra cui una piscina avventura a Leopoldskron. 

Se hai un pomeriggio libero, rilassati a bordo piscina mentre ti godi la posizione montuosa. La maggior parte delle piscine ha anche un campo da pallavolo e una caffetteria, quindi perché non trascorrere un pomeriggio? Puoi anche recarti nella vicina città sul lago di Fuschlsee.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

 
 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: