Le compagnie di autobus a lunga percorrenza sono numerose e offrono itinerari in grado di coprire buona parte del continente risparmiando denaro… sempre che si abbia tempo da dedicare a spostamenti più lunghi di quelli via aria.

Quando si pensa ai modi di viaggiare in Europa, l’autobus è raramente in cima alla lista. Tuttavia può essere uno dei modi più economici per muoversi attraverso l’Europa, anche se spesso manca di comfort, velocità, praticità e gli orari possonoessere abbastanza confusi.

Gli autobus sono un’opzione sicura e affidabile che permette di raggiungere, non solo le grandi città (come succede con l’aereo), ma anche verso località più piccole che sono più difficili da raggiungere spesso anche in treno! 

Insomma se si ha tempo, pazienza, e si vuole risparmiare il più grande vantaggio di viaggiare con autobus a lunga percorrenza è che spesso è la scelta più conveniente. I prezzi non fluttuano tanto quanto quelli degli aerei e per chi ha budget risicati possono essere una buona alternativa… anche ai treni (che purtroppo molto spesso sono tutt’altro che economici).

Prima di gettarvi però in un viaggio low cost lungo raggio in autobus è bene considerare alcuni punti

Prima di prenotare un autobus a lunga percorrenza… Attenzione  *

autobus a lunga percorrenza in Europa

1- Stazione di arrivo

Gli autobus generalmente arrivano / partono dalle stazioni dedicate. Unica cosa da considerare è che le stazioni degli autobus europee possono variare da luoghi luminosi e ben organizzati a piazzole squallide, quindi potrebbe essere qualcosa da considerare se arrivate a tarda notte (le stazioni degli autobus sembrano attrarre personaggi “interessanti” una volta che il sole tramonta).

Documentatevi poi sulla posizione delle stazioni bus dato che si trovano generalmente nel centro della città, ma a volte possono essere posizionate in periferia.

2- Qualità dei servizi variabile

La maggior parte dei vettori gestisce moderne flotte di autobus, ma la qualità / pulizia varierà a seconda della compagnia. La maggior parte ha poi sedili reclinabili e servizi igienici.

3- Traffico

Considerate poi di dover sottostare alle leggi del traffico che può essere massacrante in autostrada come anche nelle città. Preparatevi quindi alla classica guida “stop-and-go”, e portatevi dietro dei medicinali se soffrite di mal d’auto. Inoltre, la maggior parte degli autobus di solito non consente cibo o alcol!!!

4- Orari poco affidabili

Un po’ per il traffico un po’ chissà per stop più o meno prolungati dovete essere consapevoli del fatto che gli orari degli autobus a lungo raggio possono essere piuttosto imprevedibili in alcuni paesi e, per molte tratte, non particolarmente frequenti.

Le maggiori compagnie di autobus a lunga percorrenza in Europa *

Passiamo quindi a capire come viaggiare con autobus a lunga percorrenza in Europa. Anche se in molti conosciamo esclusivamente la Flixbus che negli ultimi anni, grazie ad una campagna pubblicitaria fortissima, è diventata in Italia una sorta di sinonimo di bus low cost, il mercato offre moltissime opzioni e, anche se amate i nomi più famosi, è bene dare un’occhiata alle tariffe, alle tratte e ai servizi di tutte.

Solo in questo modo potrete sia risparmiare che montare nel modo  migliore i vostri itinerari in Europa on the road.

FlixBus

autobus a lunga percorrenza in Europa

FlixBus è nata come la principale compagnia di autobus in Germania, ma ormai copre praticamente tutta Europa.

FlixBus opera a livello nazionale in Italia, ma anche in Francia e Paesi Bassi, nonché rotte internazionali verso alcune città nel Regno Unito, Spagna, Belgio, Austria, Svizzera, Lussemburgo, Svezia, Danimarca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Slovenia, Croazia e Repubblica Ceca.

In Italia copre in modo capillare anche il territorio nazionale e questo vi permette anche di sfruttarla al posto del treno nei confini nazionali.

Consulta tariffe e itinerari Flixbus

Baltour

Ho conosciuto il gruppo Baltour nel periodo di lavoro in agenzia di viaggi, quando in Italia la Flixbus non arrivava ancora e la Baltour era una delle compagnie di bus di bandiera sul nostro territorio.

Dal dicembre 2018 è stata incorporata dalla Flixbus ed i biglietti possono essere acquistati sul sito Flixbus. L’unione ha garantito un servizio sicuramente più capillare sul territorio nazionale, ma non solo dato che la Baltour copriva da sola 23 paesi con oltre 350 città.

Consulta tariffe e itinerari Baltour

Eurolines 

Anche se in Italia siamo stati rapiti dalla presenza della Flixbus, la più grande e famosa compagnia di autobus in Europa è Eurolines. Questa compagnia offre percorsi multipli per praticamente tutte le capitali europee e di solito rappresentano un modo abbastanza economico e rodato per viaggiare.

Puoi acquistare biglietti point-to-point, ma è molto interessante anche il pass di viaggio (simile ai pass ferroviari) per 15 o 30 giorni di viaggio illimitato. Il miglior prezzo si ottiene di solito con i biglietti point-to-point se acquistati in anticipo.

Trovo molto utile e semplice anche il sito dove trovare tutte le informazioni sui bagagli o i viaggi con minori… o eventualmente anche sul cambio di biglietto.

Consulta tariffe e itinerari Eurolines

Busabout 

Busabout è un servizio di autobus “hop-on, hop-off” orientato verso backpackers / giovani. 

Più che un mezzo di trasporto point to point lo descriverei come un tour in circuito prestabilito per il viaggiatore indipendente.

I Bus della Busabout si fermano in 41 città che coprono 11 paesi e offrono percorsi diversi, chiamati loop, che si rivolgono a diverse aree d’Europa (Europa occidentale, Europa meridionale, Europa settentrionale e molte altre opzioni).

Ogni “anello” ha un numero di città designate dove si ferma l’autobus. Ad esempio, il Northern Loop attraversa Parigi, Bruges, Amsterdam, Berlino, Dresda, Praga, Cesky Krumlov, Vienna, Salisburgo, Monaco, Stoccarda e torna a Parigi (in quella lista potrebbero esserci una o due città extra).

La cosa bella è che puoi rimanere in ogni città per tutto il tempo che vuoi. Hanno anche posti designati dove stare se non hai voglia di trovare il tuo alloggio e l’autobus ti lascia alla porta di casa. Una volta che sei pronto per partire, puoi semplicemente salire sul primo autobus Busabout di passaggio e avviarti per la città successiva.

Non è possibile acquistare biglietti point-to-point e si deve viaggiare nella direzione del tour. Busabout limita insomma la flessibilità, ma si ferma in molti dei luoghi che probabilmente visiterete nei vostri itinerari.

Controllate il sito web di Busabout per i loro itinerari di viaggio. Questa potrebbe essere un’opzione per qualcuno che potrebbe essere un po’ intimidito dal viaggio in treno/aereo /autobus europeo assolutamente indipendente.  Busabout funziona solo da maggio a fine ottobre, quindi prendetelo in considerazione per le vacanze estive

Consulta tariffe e itinerari Busabout

National express [Inghilterra, Scozia e Galles]

National Express è la più grande rete di autobus della Gran Bretagna con oltre 1000 destinazioni e che offre anche posti super economici a chi prenota in anticipo. Vendono anche abbonamenti per viaggi illimitati per un periodo di tempo prestabilito (7, 14, 28 giorni), ma potrebbe avere più senso acquistare i biglietti da punto a punto, se necessario.

Consulta tariffe e itinerari National Express

Student Agency Bus [Praga, Budapest e dintorni E. Europa]:

Student Agency Bus collega molte città dell’Est / Nord Europa con Budapest e Praga. Ho amici che li hanno usati e hanno detto che tutto è andato alla grande se vi interessa quindi questa parte di Europa prendetela in considerazione e non fatevi spaventare dal loro brutto sito Web.

Consulta tariffe e itinerari Student Agency Bus

 

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

 
 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: