Un Viaggio On The Road attraverso le bellezze delle regioni che costegiano il mar baltico e ultima fortezza dell’est prima della Russia. Lituania, Lettonia ed Estonia, fino a toccare la Finlandia. Eccovi il racconto di un tour delle Repubbliche Baltiche tutto con i mezzi pubblici 

Le Repubbliche Baltiche sono una meta sempre più ambita grazie al loro mix unico di storia e modernità, arte e vibrante vita culturale.

Abbiamo già parlato di questa affascinante parte di mondo in uno dei nostri post tra i più visitati di questo blog sulla capitale della Lituania Vilnius. 

Tour delle Repubbliche Baltiche

Ci eravamo innamorati di questa città dal primo passo mosso tra i terminal dell’aereoporto fino al suo centro storico colorato, con fortezze da cui osservare la città dall’alto e grandi parchi.

Tutto si presentava a misura di pedone e talmente piacevole da viviere  che ci ha fatto venire la curiosità di reimbarcarci per un viaggio più articolato, qualche mese dopo. Il nostro nuovo tour delle Repubbliche Baltiche doveva collegare le 3 città principali: Vilnius, Riga e Tallin (dove il passaggio in traghetto ad Helsinky è quasi obbligatorio) e approfondire quello che di affascinante avevano da offrire .

Cercheremo di rispondere alle vostre curiosità, ma sopratutto alla domanda : “L’est Europa è un gioiello incastonato o un dimante ancora grezzo da visitare prima che sia troppo tardi?”

Continuate a leggere questo articolo e ve lo sveleremo in tre appuntamento… questo è solo il primo vi aspettiamo per i prossimi.

Tour delle Repubbliche Baltiche

La prima tappa del nostro tour delle Repubbliche Baltiche: Lituania *

 Partiamo da Roma con un volo Ryanair, alla volta di Vilnius.

Al nostro arrivo ci muoviamo agilmente per 2 motivi: il primo e più banale è che ci eravamo già stati, anche se devo ammettere che il piccolo aereoporto della capitale è ben organizzato ed intuitivo per un turista anche alle prime armi.

L’altra motivazione è che Estonia, Lituania e Lettonia sono già da alcuni anni Unione Europea, aderiscono allo spazio Schengen e hanno adottato l’euro.

Per gli spostamenti da uno stato all’altro abbiamo scelto di utilizzare le compagnie di bus locali come Ecolines e LuxExpress: entrambe  economiche e con un buon servizio interno. 

Spostarsi con i bus locali

Le prenotazioni sono state semplicissime , personalmente utilizzo una App per smartphone (BusBud), che permette di vedere in tempo reale gli orari, ed i costi non sono maggiorati rispetto al recarsi fisicamente alla stazione principale dei bus del posto.

Il nostro primo giorno di viaggio è stato trascorso più tra la felicità dei ricordi che la sensazione di vivire il primo passo di questo splendido tour. Avendo già raccontato la capitale della Lituania , non ci soffermeremo ulteriormente , ma di sicuro possiamo affermare che un pezzo del nostro cuore da viaggiatori è stato lasciato in questa città.

Tappa a Siaulai

Tour delle Repubbliche Baltiche

Il giorno successivo , abbiamo preso un treno per raggiungere la prima tappa del nostro viaggio : Siaulai.

Raggiungiamo questa piccola cittadina Lituana con circa un paio d’ore di viaggio attraversando una splendida e vasta campagna.

Al nostro arrivo ci troviamo subito a constatare un mix molto particolare: alla vista si ha la sensazione di essere in un città in cui ancora potrebbe sbucarti di fronte il KGB, con non molto da offrire se non La Collina Delle Croci (e di questo ne parleremo a breve), ma essendo una base erasmus universitaria, l’età media in questi ultimi anni si è abbassata notevolmente, con tutte le sue positività, a non più di 25 anni.

Un mare infinito di ragazzi che, nonostante tutto e forse quasi involontariamente, stanno mettendo a soqquadro i retaggi del passato. Se proprio volessi dare un immagine a tutto questo, beh…: fate conto di fare una delle migliori feste della vostra vita, ma nell’appartamento fine 800 dei vostri nonni.

La Collina delle Croci

Tour delle Repubbliche Baltiche

Tornando al motivo per il quale abbiamo scelto di visitare questa città è proprio per  La Collina delle Croci.

Si potrebbe dire che si tratti di una semplice collina (non c’è altro intorno ) ben collegata al centro di Siaulai, con bus interni che ti lasciano in mezzo alla superstrada e a circa 2 km da fare a piedi per arrivare, eppure questa piccola altura sarà una delle cose più strabilianti che vi capiterà di vedere.

Più volte osteggiata dal regime sovietico, ad oggi conta più di 400.000 croci. Si può attravesare perdendo lo sguardo tra questa moltitudine di iconoclastie religiose di ogni tipo e materiale. Non importa essere cattolici o fedeli di nessun genere per avvertire la sua potenza e scoprirsi emozionati.

Tour delle Repubbliche Baltiche

Due piccole postille personali: la prima è che c’è la possibilità di acquistare delle croci nei mercatini adiacenti per poi poterle inserire in un piccolo pezzo della collina o dove si riesce a trovare spazio come segno di buon auspicio o per un ricordo di un caro venuto a mancare.  Ma abbiamo notato con uno sguardo da anziano che osserva gli scavi, che alcune di quelle …tornano magiacamente al punto di partenza, dove si era fatta regolare fattura, magari dopo 2 o 3 giorni. Poi non dite che tutto il mondo è paese , eh!

Tour delle Repubbliche Baltiche

Una scorpacciata di fragole

L’altra è di fermarvi , assolutamente , se come noi vi troverete a visitare questa città a l’inizio dell’estate (periodo migliore), nei piccoli chioschi che vendono fragole. La Lituania vanta delle eccellenze culinarie e di sicuro questo frutto ne è il re incontrastato.  

Possiamo affermare che come prima tappa del nostro tour , abbiamo scoperto delle cose molto interessanti e ne è valsa la pena viverle. Però, diciamoci la verita, per Siaulai  un giorno è più che sufficente.

Era arrivato il momento di prendere il prossimo Bus che ci avrebbe portato già in un altro stato , ovvero la Lettonia. Non volevamo perdere tempo e abbiamo scelto da subito la sua capitale Riga, per apprezzarne ed immergerci nelle  sue bellezze,  ma qui ci fermiamo…

Vi diamo appuntamento alla seconda parte del nostro tour delle Repubbliche Baltiche.

Alla prossima tappa

K&A

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: