I Mamas & Papas con California Dreamin’ hanno messo in musica lo spirito che ha reso la California lo stato che, dalla Corsa all’Oro a oggi, è stato rappresentato come il luogo del nuovo inizio dove il duro lavoro può premiare con ricchezza e fortuna.

https://youtu.be/N-aK6JnyFmk
Seguici su Facebook
Rimani aggiornato su articoli in uscita, chiacchiere e news

Sono arrivata in California con l’immagine hollywoodiana negli occhi. Quell’immagine con cui siamo cresciuti e ci rende questo paese tanto famigliare. Camminare tra strade e angoli famosi, mi ha messo però di fronte ad una bellezza che non mi aspettavo: città opulente, bellezze naturali, mare

Seguimi su instagram
Su instagram i miei racconti sono in diretta.  rimani in contatto

sole… eppure nessuna nazione al mondo mi è sembrata tanto spaccata in due.

Un’italiana abituata a sentir parlare di nazione a due marce si è scontrata con la realtà di un mondo fantastico che può, per alcuni, significare solo emarginazione.

In molti sicuramente si sarebbero aspettati guide e consigli di viaggio al mio rientro, ma io voglio partire proprio da qui: da un mondo che affascina, ma che deve far anche pensare a come i meccanismi di benessere possano oggigiorno avere lati oscuri e perversi.

California Dreamin, Golden state

I Senzatetto del Sogno Californiano *

Siamo abituati a vedere gli Stati Uniti su uno schermo televisivo e non ci è richiesto di ragionare oltre. L’immagine statunitense di nazione/potenza mondiale parla da se e non chiede interpretazioni, ma sapere che il costo della vita qui è cresciuto del 30% negli ultimi 13 anni non ci dovrebbe solo far pensare che le nostre vacanze saranno più costose.

Qui le famiglie vivono praticamente senza risparmi, in moltissimi casi indebitate a vita, e molti homless (senzatetto) lo sono perché un normale lavoro non permette di pagarsi un affitto.

Secondo l’US Department of Housing and Urban Development 151.278 individui sono senza casa in California: è il numero più alto almeno dal 2007 e rappresenta un aumento di quasi il 17% dal 2018.

La magica Los Angeles conta almeno 80.000 homless che ormai si stabiliscono tranquillamente anche tra Beverly Hills e Hollywood, mentre una cartolina da Venice Beach non può mancare di uno sfondo insolito fatto di tende e accampamenti. La lunga camminata di Venice Beach tra palme, sole, sabbia, negozi di souvenir o tatuaggi… o anche di immangiabile cibo è tappezzata quà e là dall’allegro e alcoolico animo homeless che si accampa su panchine e spiazzi senza per nulla essere intimorito dai turisti.

San Francisco è una vera e propria area di campeggio per i senza tetto aumentati del 17% in pochi anni.

I problemi di salute mentale, la dipendenza, i traumi infantili, la povertà, svolgono tutti un ruolo significativo nel fatto che una persona diventi senzatetto, ma sapete quale è il motivo principale? 

Non possono più permettersi l’affitto.

La città dei saliscendi, delle case colorate, dei tram tintinnanti che si arrampicano per le ripide salite, ha una media di affitto per bilocale di 3.579 dollari (Ricerca della Ray Realtors immobiliare), ma non è difficile sentire di affitti oltre i 5000 dollari.

Lo sviluppo economico della Bay Area, invece di portare benessere, ha finito per ampliare la forbice tra ricchi e poveri.

Su Levels.FYi (portale per l’analisi degli stipendi delle compagnie tecnologiche) si afferma che lo stipendio base per un ingegnere Google è di 191.000 dollari l’anno, mentre uno sviluppatore Facebook con esperienza decennale può arrivare a 500.000 dollari l’anno.

Questi livelli di salario (per noi strabilianti) hanno fatto impennare i prezzi immobiliari lasciando decisamente dietro chi non arriva a quel tipo di stipendi… insomma in questa area una famiglia con entrate sotto i 25.000 dollari l’anno è una famiglia a basso reddito per non dire povera.

Il Golden State è, insomma, veramente un paese delle favole, e un viaggio qui vale la pena, ve lo assicuro e ve ne parlerò, ma è anche verò che lo stile di vita che tanto ci affascina sul video crea malessere di pari passo al benessere.

Homeless California

California: un volto umano e poco cinematografico *

Gli homeless così tranquillamente inseriti nell’ambiente di una Venice Beach assolata non mi hanno di certo “rovinato” la vacanza, ma reso più profonda la mia esperienza.

Quella spiaggia e quei luoghi visti nei film della mia infanzia si sono tramutati in luoghi reali su cui riflettere.

Il Golden State, la California, mantiene nella mia mente la sua connotazione cromatica. E’ ancora un luogo magico e assoltato, ricco e vivace, eppure è più umano… e più vicino a noi europei di quanto non voglia far credere.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: