Girare il mondo, vivere all’estero… mi ha insegnato la bellezza del comunicare con tutti e la difficolta di saperlo fare.
Questo periodo di quarantena può essere un buono stimolo per gettarsi ad imparare l’inglese o magari un’altra lingua straniera.

Certo… chi non aveva tempo prima, nella maggior parte dei casi, non lo troverà nanche in quarantena, ma se volete, con un po’ di organizzazione potreste avere un’oretta al giorno da dedicare allo studio e rendere profittevole questo tempo.
Ricordate che, anche se siamo ora chiusi in casa, viviamo in un mondo globale, e l’inglese è la lingua universale… nel lavoro, nei viaggi, poter comunicare in una seconda lingua è un modo per aprirsi porte impensate.

Quindi è il caso di iniziare e da casa potete aiutarvi con applicazioni o piattaforme gratuite create proprio per questo. Ne ho girate un po’ e le ho testate e selezionate. Ad aver tempo per seguirle tutte lo farei. Per ora ho le mie preferite… ma non ve le dico :-p e intanto inserisco di seguito tutte le fonti più interessanti che ho trovato e che potrebbero aiutarvi.
Perdonate colui che non parla che una lingua: non sa ciò che fa. (Francoise Vaucluse) Condividi il Tweet
Come imparare l’inglese da soli a casa? *
Tempo fa vi avevo sottolineato due modi per migliorare l’inglese e vi ripropongo comunque l’articolo con una precisazione: si tratta di due metodi per chi ha almeno una infarinatura di inglese secondo me, per gli altri meglio iniziare in altro modo per darsi una base e solo dopo cercare strumenti come il Kindle e Netflix per migliorare.
Imparare l’inglese per viaggiare senza confini: un aiuto da Kindle e Netflix
Vediamo ora insieme da dove partire.
Conosci il tuo livello?
Per cominciare… quale è il vostro livello: zero totale o ne sapete un po’? Potete testare il vostro livello online. Eccovi un modo: Test Your Vocab. Si tratta di un semplice test che vi farà scoprire il vostro livello di inglese e capire come andare avanti.
Imparate una nuova lingua e avrete una nuova anima. (Proverbio Ceco) Condividi il TweetLe App per imparare l’inglese *
Non credo che le app siano in grado di insegnarvi a parlare bene una lingua, ma possono essere comode per ritagliarsi un po’ di tempo sparso e memorizzare nuove parole e forme verbali.
Duolingo
Personalmente vi consiglio Duolingo se siete proprio a livello zero.
E’ un’app semplice e divertente… l’ho consigliata anche a mia madre per avere una infarinatura di inglese e io la uso per il ceco. Alla fine basta ricavarsi 10/15 minuti al giorno per memorizzare un paio di parole e facendo così ogni giorno qualcosina si impara.
Tandem
Interessante è anche la piattaforma di Tandem che permette ha chi ne sa un po’ di conversare con partner di lingua straniera in base ai propri interessi.
Potete decidere se chattare o anche se fare una videochiamata per conversare.
Una lingua diversa è una diversa visione della vita. (Federico Fellini) Condividi il Tweet
Siti e piattaforme gratuite per imparare l’inglese *
Ecco poi alcuni portali che vi permettono sia di imparare da zero la grammatica sia di perfezionare il vostro parlato. Le possibilità sono tantissime… e considerando che ora siete in casa e vi sfogate solo sul cibo, una scusa per occuparvi il tempo in modo costruttivo ce l’avete.
1- BBC Learning English
La BBC la conosciamo… anche solo di nome… e possiamo definirla una istituzione competente. In questo sito offre video, testi e completamente gratuiti. Da sfruttare assolutamente.
2- Bellenglish
Offre corsi per imparare l’inglese applicato a vari ambiti… ed è accreditato anche dal British Council.
3- British Council Learn English
Da parte sua anche il British Council mette a disposizione molto materiale gratuito. Date un’occhiata al sito. Trovo interessante la parte della grammatica divisa per livelli che può darvi una mano per articolare il programma di studio.
4- English Grammar
Chi ha detto che l’utilità dei blog sia ormai limitata ha una bella smentita da questo blog editato da un professore d’inglese. Ci sono basi di grammatica, si possono scaricare lezioni e via dicendo.
5- News in Levels
Per migliorare ascolto e scrittura si può far ricorso a questo sito. Anche qui il materiale è diviso per livelli e si apre con un test d’ingresso che può aiutare per scegliere il materiale.
6- Perfect English Grammar
Altro Blog senza una grafica eccitante, ma sicuramente efficace soprattutto per chi è agli inizi.
7- Holmwood’s
Ore di esercitazioni e video a disposizione.
8- English Purdue
Ideale per chi vuole migliorare le proprie capacità di scrittura a qualsiasi livello.
9- TalkEnglish
10- English Leap
Per imparare interagendo con altri studenti.
11- Voice of America
Per imparare la lingua tramite l’ascolto e lo studio di news da tutto il mondo.
Imparare l’inglese con i canali Youtube *
1- Speak English with Mister Duncan
Uno dei canali youtube dedicato all’insegnamento della lingua inglese più longevi in assoluto.
2- English with Jennifer
Per chi inizia da zero questo canale è l’ideale.
3- KIDS TV 123
Canale didattico per bambini… ma chi ha detto che non lo possiate sfruttate se siete beginner dell’inglese.
4- Learn English with Steve Ford
5- LearnAmericanEnglishOnline
Per studenti di livello intermedio e avanzato.
6- The Daily English Show
Il primo quotidiano on line di lingua inglese nel mondo presetato da Sarah dalla Nuova Zelanda.
Pronti a studiare? *
C’è chi aspetta l’arrivo dei traduttori universali, ma vi assicuro che comunicare liberamente in qualsiasi momento è un modo per stabilire un contatto intimo… una cosa che un oggettino meccanico, per quanto sfizioso, non vi darà mai.