Tra i vari provvedimenti per il rilancio nel pacchetto turismo si nasconde anche il cosiddetto Bonus vacanze: un contributo che si potrà percepire sotto forma di credito d’imposta e sconto per un importo fino a 500€ da utilizzare sul territorio nazionale.

Per chi è interessato il provvedimento è incluso nel art. 176 del Decreto Rilancio (Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020) dove viene definito Tax Credit Vacanze

Come abbiamo visto dal 3 giugno ci sarà libera circolazione tra le regioni e l’estate 2020 sarà praticamente per tutti italiana, un po’ per costrizione, un po’ per senso civico… Il settore turistico mondiale è allo stremo delle forze e la nostra fabbrica dei sogni… quella turistica non cinematografica, ha bisogno di un aiuto.

Di certo anche gli italiani in un periodo di finanze deludenti non rifiuteranno la possibilità di vedersi tra le mani questo bonus che potrebbe aiutare a regalarsi qualche giorno di vacanze.

Cosa è il Bonus Vacanze? *

Il Bonus Vacanze è un provvedimento in favore del settore turistico italiano, per invogliare gli italiani ad investire il loro tempo in viaggi in Italia beneficiando di un bonus sotto forma di credito d’imposta il cui importo varia a seconda del numero di membri del nucleo familiare, ma che potrà arrivare fino a 500€.

Requisiti per richiedere il bonus vacanze 2020? *

Si potrà usufruire del Bonus Vacanze 2020 dal primo di luglio al 31 dicembre di questo anno.

Ne potranno fare richiesta quei nuclei familiari con un reddito Isee non superiore ai 40.000 € (richiedetelo al Caf).

Può essere richiesto da un solo membro del nucleo familiare e l’importo dipenderà proprio dalla composizione del nucleo:

  • le famiglie da 3 o più persone avranno un bonus di 500€;
  • le famiglie di 2 persone usufruiranno di un Bonus Vacanze di 300€;
  • se sei single e vivi solo potrai comunque richiedere il bonus e ricevere un importo a credito di 150€.

Dove e come spendere il bonus vacanze? *

Come il decreto specifica, il bonus potrà essere sfruttato esclusivamente sul territorio italiano in agriturismi, b&b, hotel resort, campeggi, glamping, appartamenti, o anche agenzie di viaggio e consumabile in una unica soluzione

L’80% del bonus verrà elargito come sconto sull’importo da pagare, mentre il 20% sarà sotto forma di detrazione dall’imposta sul reddito (con la dichiarazione dei redditi). A sua volta la struttura ricettiva avrà a disposizione un credito d’imposta pari allo sconto calcolato al cliente).

Cumulate bonus per la prossima vacanza *

Oltre il bonus Vacanze 2020 vi ricordo la possibilità di sfruttare il Bonus mobilità per l’acquisto di un mezzo di trasporto alternativo: bici, bici elettriche, monopattini elettrici e via dicendo…

Il Coronavirus tra tante difficoltà potrebbe averci aiutato almeno a modificare questa parte del nostro stile di vita in meglio non credete?

Se non siete tipi da cicloturismo, una due ruote in vacanza con la famiglia può essere un ottimo e salutare passatempo comunque!

Dove avete voglia di andare questa estate? Avete altre domande sul bonus o su come cercare una struttura in questo periodo? Scrivete nei commenti a fondo pagina… cercherò di aiutarvi il più possibile.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

 

 

 

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: