Sono sicura che Ing. consorte impazzirebbe per questa idea. La sottoscritta che non adora vincolare un viaggio a calcoli rigidi è inizialmente rabbrividita, poi è intervenuta l’eccezionalità del periodo ed eccomi a ripensarci e a vederla una idea geniale per le vacanze 2020.

Cosa stiamo tutti cercando per l’estate ormai alle porte sotto lo spettro del Covid-19? Posti poco affollati, ma interessanti dove godersi una bella vacanza.

Se il virus impone vacanze diverse, anche la scelta potrebbe essere fatta in modo diverso: magari utilizzando l’intelligenza artificiale.

Programmare le vacanze 2020 con un algoritmo *

Due giovani marchigiani hanno messo in piedi un nuovo strumento in grado di combattere quello che viene definito overturism: cioè quel fenomeno di sovraffollamento turistico in cui cadono molti centri gettonati dal turismo di massa.

Outcrowd calcola mensilmente la “pressione turisticca” che colpisce le varie destinazioni comprese quelle interessanti, ma cadute in secondo (o terzo) piano rispetto alle grandi star del turismo italiano.

Per chi è interessato ad intraprendere un turismo più sostenibile allontanandosi dalle normali rotte di viaggio Outcrowd potrebbe essere uno strumento interessante per trovare ispirazioni che permettano anche un più facile distanziamento sociale.

Naturalmente non vengono suggerite solo destinazioni che molti considerano sperdute, ma tutte quelle località che per vari motivi, sotto l’influsso della pandemia stanno subendo cali di interesse.

Lo strano andamento delle prenotazioni sotto Covid 19 *

Per le vacanze 2020, ad esempio, la Sardegna e la Sicilia sono paradossalmente più suggerite di altre regioni per il minore affollamento: gli spostamenti via mare o via aereo… e le chiacchiere sul “passaporto sanitario”, le rendono destinazioni incerte meno appetibili ai turisti e problematiche da raggiungere

Ecco allora che in lista compare Lipari ad agosto (quando di solito la più grande isola dell’arcipelago delle Eolie è piuttosto affollata) o anche Cefalù.

Insomma, per una volta un algoritmo potrebbe aiutarmi nel prenotare le vacanze e gli spostamenti dei prossimi mesi (sempre che l’Austria ci faccia passare per rientrare in Italia :-p).

Non sembra anche a voi interessante?

Provate a inserire le vostre preferenze (regione e mese) e ditemi un po’ cosa vi suggerisce Outcrowd, in fin dei conti un periodo difficile potrebbe insegnarci qualcosa di utile che fin’ora avevamo tralasciato, come scoprire il nostro territorio… TUTTO e non solo i grandi nomi.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: