C’è stata una rinascita del road trip, o viaggio in auto, negli ultimi tempi. Certo non possiamo definirlo uno spostamento “ecologico”, ma in tempo di distanziamento sociale questa tipologia di viaggio è la prima scelta. Sempre più famiglie escono sulla strada e scoprono quali nuovi luoghi possono scoprire. Ma prima di partire ecco alcuni consigli su come fare le valige per sopravvivere ad un viaggio in auto.

La nostra famiglia ha fatto molti viaggi su strada nell’ultimo quinquiennio e mezzo e abbiamo creato un nostro particolare sistema per preparare i bagagli e un layout per i viaggi su strada che funzionano bene. Questi suggerimenti aiuteranno comunque anche voi nell’organizzazione.

Prima di fare le valigie stabilite gli spazi disponibili sull’auto  *

Avere una idea di quanto spazio si ha a disposizione aiuta molto la scelta delle valigie e limita la quantità di oggetti da portare con sé.

Noi abbiamo un’auto piuttosto spaziosa (un Freemont), ma siamo in quattro e il portabagagli è occupato per metà da Mambo (il nostro cucciolo di 40 kg).

Ci siamo quindi attrezzati con un box auto da montare sul tetto: questo ci obbliga anche a ridurre le dimensioni delle valigie dato che il box non può contenere trolley grandi. A questo aggiungiamo il portabici… che allunga ulteriormente l’auto.

E tu quanto spazio hai in auto?

Fare i bagagli viaggio in auto
C’è chi è fortunato come loro… e chi no.. tu da che parte stai?

Utilizzate valigie di dimensioni adeguate e poche buste piccole *

Ci sarà sempre qualcosa di “sfuso” da inserire nei piccoli spazi, ma per velocizzare il carico e scarico, come anche per ottimizzare gli incastri (il gioco del Tetris riesce meglio), è bene avere un numero contenuto di valigie medio/grandi.

Noi spesso usiamo una valigia grande posizionata nel portabagagli vicino a Mambo (così si evita che alla prima curva tutto gli cada addosso) e altre due piccole da inserire nel box.

Alle valigie affianchiamo borse morbide per gli oggetti in più (giochi e materiale vario) e borse frigo per il cibo. All’arrivo potranno essere svuotate e ripiegate senza avere troppe cose tra i piedi.

Organizzate il viaggio in auto dei bambini *

Cosa da non dimenticare! I bambini devono avere a portata di mano oggetti per divertirsi, e acqua. In un organizer da sedile inseriamo sempre:

  1. una bottiglia a testa di acqua che durante il viaggio provvedo a riempire di volta in volta. Noi abbiamo scelto delle bottiglie con cannuccia che evitano rovesciamenti per i bambini, per noi invece semplici borracce prese da Decathlon. 
  2. giochini e libri. Per i più grandicelli c’è l’opzione dei giochi stampabili da viaggio. Puoi scaricarli online e stamparli, poi inserirne un po’ nell’organizer insieme ad una matita ed una gomma per cancellare (se non si fosse capito ho scelto due organizer da sedile piuttosto capienti :-p)
  3. tablet (c’è chi usa quello dei genitori, noi ne abbiamo uno dei bambini della Sapientino in cui sono caricati i giochi specifici per l’età – disegno, matematica, lettere e via dicendo)
  4. una copertina: anche in estate non dimentico mai un piccolo telo in cotone che si può usare per coprire le gambe quando dormono, l’aria condizionata può essere poco confortevole.
  5. per il più grande abbiamo anche un cuscino da viaggio nello scomparto dello sportello da legare alla cintura di sicurezza: il suo seggiolino non è comodo come quello della piccola.
  6. cambio di vestiti per i più piccoli: cibo rovesciato… o pipì inattesa possono essere un incubo. Per i neonati preparatevi una pochette con un paio di pannolini, salviette, telo monouso e un cambio: non vi serve un borsone intero, sarete più agili nei cambi in auto oppure se dovrete correre al bagno della stazione di servizio.
  • Accessori interessanti per un viaggio in auto con bambini

Un oggetto che potrebbe interessarvi è il tavolo da viaggio da attaccare ai seggiolini dando modo ai bimbi anche di scrivere, colorare e mangiare in modo più confortevole. Noi non lo abbiamo mai usato, ma la cosa mi ha stuzzicato varie volte.

  • Lettori DVD

Molti li considerano superflui e poco educativi, ma convincere dei bambini come i nostri a stare buoni per 10 ore di viaggio non è semplice. Per questo si è optato per tv da automobile (o lettori dvd da auto) da accendere nella seconda parte della giornata quando i piccoli hanno già 5 o 6 ore di auto sulle spalle.

Abbiamo sempre avuto due schermi DVD per auto che abbiamo acquistato su Amazon ad un prezzo non eccessivo. Per i più piccoli è l’ideale. Per i più grandi che hanno tablet privati si può optare per supporti da tablet da agganciare al sedile avanti.

La postazione del passeggero *

Inutile dire che io sono quella che ha meno spazio nell’auto… visto che devo avere tutto a portata di mano per accontentare il resto del gruppo. 

In genere di fronte a me ho la mia borsa con documenti e portafoglio e caricatori vari che posssono servire, ma spesso aggiungo l’apparecchiatura fotografica ed eventualmente il pc.

Nello sportello ho la mia bottiglia privata (lo stesso l’Ing), in modo da non dover sempre aprire la borsa frigo. Nel cassettino posiziono salviette umidificate, fazzoletti e gel igienizzante.

Attaccata di lato allo sportello metto una busta per l’immondizia (che sarà tanta, ve lo assicuro).

Il cibo e gli stuzzichini *

Sul sedile posteriore tra i seggiolini teniamo le giacche in inverno, le borse dei computer e le borse termiche del cibo.

Cerco di dividere liquidi e cibo solido, ma potete anche fare una borsa grande unica. Gli stuzzichini più piccoli li tengo in una bustina vicino alla mia borsa in modo da non dover aprire, almeno fino a pranzo, il borsone delle provviste.

Battery pack *

Ormai si utilizza il cellulare come navigatore quindi la batteria cala in potenza in pochissimo tempo. Provvedete con un cavo per la ricarica in automobile e anche con un battery pack… o Powerbank.

In auto ci sono più cellulari e anche i tablet dei bambini da tenere sempre carichi.

Come organizzi i tuoi viaggi in auto? *

E tu come organizzi le tue partenze? Hai qualche consiglio in più da dare alla community di Viaggio Zaino in Spalla oppure hai trovato qualche dritta interessante in questo post?

Aspetto i tuoi commenti qui a fondo pagina e naturalmente buoni viaggi in auto a tutti.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

 

 

 

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: