Nella rassegna delle nostre ricette dal mondo oggi vi presento il koláč, uno dei primi dolci tipici in cui mi sono imbattuta arrivando in Repubblica Ceca.
E’ arrivato l’autunno, la stagione delle prugne! Dopo scorpacciate di pesce annaffiato da vino bianco, è il momento di godersi le bontà autunnali e, anche se in Italia ne abbiamo a bizzeffe, è bello dare un’occhiata alle ricette tradizionali nel mondo… anche perché per me le ricette tradizionali italiane sono un po’ fuori mano :-p. In Repubblica ceca, tra tante specialità a base di zucca, spunta anche un dolce “prugnoso” che devo dire, non mi dispiace affato: il koláč.
Le origini del koláč *
Il Kolach è un dolce tipico dell’Europa centrale, sembra che il suo nome derivi dal ceco e dallo slovacco Kolo, cioè “cerchio/ruota”. Si tratta infatti di un cerchio al cui centro si pone il ripieno di composta alla prugna incorniciato da una morbida pasta.
Nonostante le origini europee questo dolce è sbarcato anche negli Stati Uniti dove in molte città si tengono veri e propri Festival dei Kolache. Pensate che la città di Montgomery nel Minnesota è considerata la “capitale mondiale del Kolacky”!
Ho pensato allora di provare a prepararla a casa… e condivido con voi la ricetta per godere un po’ di sapori del nord anche a casa vostra
Non c’è modo migliore per consumare la tua taglia autunnale che in questa torta umida e sbriciolata.
Dolci tipici dal sapore d’autunno: come preparare il koláč *
Questa ricetta del koláč prevede un impasto a base di lievito piuttosto facile e veloce da preparare, ed è completato dal frutto di stagione e con una “sfarinata di crumble”. Il risultato è piuttosto particolare… una versione nordica delle crostate a cui siamo abituati.
Puoi anche spalmare uno strato di formaggio fresco morbido sull’impasto prima di aggiungere le prugne.
Ingredienti
- 21 g di lievito di birra fresco
- 350 g di farina 00
- 125 ml di latte caldo
- 2 uova
- 50 ml di olio
- 50 g di zucchero
- 250 g di formaggio spalmabile (facoltativo)
- 1 uovo (facoltativo)
- Circa. 16 prugne, tagliate a metà e snocciolate
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 200°
- Preparate il lievito sbriciolandolo in un po’ di latte caldo.
- Setacciare la farina, aggiungere il latte, le uova, l’olio e lo zucchero fino a formare un impasto morbido. Metti a riposare per un’ora.
- Ungere la teglia, cospargere di farina e stendere l’impasto. Se lo preferisci è a questo punto che è bene unire il formaggio con un uovo e distribuiscilo sullo strato di pasta inferiore.
- Distribuire sull’impasto le prugne tagliate a metà e cospargere di crumble (una sbriciolata fatta mescolando 50 g di burro, 50 g di zucchero, 100 g di farina 00, pizzico di sale e cannella).
- Cuocere per circa 15 minuti fino a quando il crumble non sarà dorato.
Suggerimento: mentre le prugne sono davvero la scelta classica per questa amata torta ceca, sentiti libero di sostituire altri frutti del raccolto tra cui mele, pere, mirtilli o altro.
E voi che dolce autunnale tradizionale adorate gustare in questo periodo?
Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.