E’ ora di smettere di pensare che l’inverno sia la morte di ogni attività all’aria aperta, o che solo gli esperti possano godersi la natura della stagione fredda. Il campeggio invernale è a portata di tutti, partendo da situazioni più semplici per poi crescere e seguendo una guida di consigli come questa… arrivate alla fine prima di pensare che non vi serva

Proprio come le  escursioni durante i mesi freddi, il campeggio invernale può essere un modo molto soddisfacente e divertente, ma anch impegnativo, per trascorrere del tempo nella natura selvaggia. A parte la bellezza del gelido scenario bianco e dei paesaggi incontaminati, di solito puoi goderti l’aria fresca e tonificante dell’inverno senza dover sopportare l’affollamento estivo.

Ma quando le ore diurne sono limitate e il tempo gelido non è dei migliori, può essere fin troppo facile trovare scuse per non uscire.

Se non sei preparato, il campeggio invernale può facilmente trasformarsi in un esercizio di sopravvivenza piuttosto che in un divertimento. Quindi dai un’occhiata ai consigli che ho elencato di seguito per goderti il tuo prossimo campeggio invernale.

Potrebbe interessarti anche: 

Escursionismo per principianti: come muovere i primi passi nel mondo dell’Hiking

Vestiti bene per il campeggio invernale *

Stare al caldo può sembrare un compito semplice, ma non si tratta solo di indossare gli abiti giusti. Vediamo allora insieme come prepararsi

1- Vestirsi a strati

Consiglio vivamente di indossare molti strati che in genere sono molto più efficaci nel trattenere il calore rispetto a indossare un unico capo di abbigliamento spesso.

Dovresti indossare uno strato di base, uno strato intermedio e uno strato superiore. 

Lo strato di base dovrebbe agire come una seconda pelle. Ciò significa che deve essere abbastanza aderente (anche se non troppo stretto) e avere le maniche lunghe. La lana merino o i materiali sintetici sarebbero una buona scelta di tessuto. Questo perché i vestiti dovrebbero allontanare l’umidità dalla pelle, cosa in cui la lana è eccezionale. 

Cerca il tuo Intimo sportivo invernale su Amazon.

Per il tuo strato intermedio, dovresti scegliere qualcosa che sia abbastanza spesso ma non così aderente come il tuo primo strato. Potrebbe essere un pile o un capo di abbigliamento foderato di pile. 

Lo strato di superficie dovrebbe essere impermeabile e in grado di adattarsi comodamente sopra i tuoi due strati precedenti. Il materiale impermeabile non solo ti terrà al caldo, ma ti manterrà asciutto in caso di pioggia o neve mentre si è fuori dalla tenda.

Il tipo di materiale e imbottiture dipende dalla rigidità dell’inverno. In caso di freddo particolare si potrebbe optare anche per uno strato ulteriore tra l’intermedio e quello di superifcie con scelte come quelle che ho descritto per l’abbigliamento femminile nel post 

Le 7 migliori giacche da montagna da donna: lo strato isolante che fa la differenza

Si tratta di giacco semi pesanti in grado di essere utilizzate come strato di superficie durante la mezza stagione o giornate d’inverno non particolarmente rigide, oppure come imbottitura ulteriore per giornate più fredde.

2- Evita di sudare troppo

Anche se muoversi è ottimo per mantenere alta la temperatura corporea, se ti sforzi troppo il sudore in eccesso, una volta raffreddato, può aumentare il rischio di ipertermia. Per questo motivo la scelta degli strati è importante.

E per questo ho consigliato uno strato di base in lana merino per eliminare l’umidità in eccesso dalla tua pelle. Assicurati poi che la giacca e i pantaloni abbiano prese d’aria con cerniera che puoi aprire prima di iniziare a sudare.

3- Indossare una protezione per gli occhi

campeggio invernale

Metti nel bagaglio un paio di buoni occhiali da sole.

Se sei in condizioni di neve, indossare occhiali da sole sportivi, meglio ancora occhiali da sci, è estremamente importante per ridurre al minimo il rischio di “cecità da neve”.

E’ facile dimenticare la protezione per gli occhi in inverno quando il sole sembra splendere meno insistentemente che in estate, quindi aggiungili alla tua lista di controllo per il campeggio invernale.

4- Attenzione al vento

La temperatura sul termometro conta molto poco se soffia il vento che più soffia, più fa sembrare il freddo pungente. Per questo motivo è fondamentale assicurarsii che gli strati esterni siano completamente antivento, senza spazi vuoti per far entrare la brezza gelida.

Usa la giusta attrezzatura da campeggio invernale *

Sebbene alcuni dei tuoi attrezzi da campeggio di 3 stagioni andranno bene in condizioni di freddo, altri non saranno abbastanza caldi. In base al freddo è bene considerare alcuni elementi progettati specificamente per le temperature più rigide e per la neve.

5- Usa una tenda dai lati ripidi

campeggio invernale

La maggior parte delle tende a 3 stagioni resisterà bene in condizioni invernali moderate, ma una buona tenda 4 stagioni sarà molto più resistente con il vento forte, e i lati ripidi delle tende da campeggio con clima freddo eviteranno l’accumulo di neve molto meglio di una tenda 3 stagioni.

6- Un letto invernale: scegli un sacco a pelo invernale e non solo

campeggio invernale

Un buon Sacco a pelo invernale e un materassino sono fondamentali nei climi molto rigidi.

La qualità  non dipende dal prezzo, ma per la risposta all’utilizzo per cui è stato progettato. Se si ha un sacco a pelo di marca utilizzabile per estate e mezza stagione… è molto probabile che questo non sia sufficiente per campeggiare in mezzo alla neve… sembra scontato? Ti assicuro che non lo è!

Il materassino dovrebbe avere un valore R elevato di 5 o più, e se fa molto freddo, anche posizionare un materassino in schiuma sotto di esso sarà d’aiuto.

Il sacco a pelo è poi il tuo miglior amico per l’isolamento dal freddo esterno. Quando controlli la temperatura nominale del tuo sacco a pelo invernale , tieni presente che la “valutazione estrema” è la temperatura più bassa alla quale una essere femminile adulto sarà tenuto in vita.

Questo è diverso dalla “valutazione di comfort” e non protegge necessariamente dall’ipotermia e dal congelamento.

7- Fodera il tuo sacco a pelo

La condensa all’interno del sacco a pelo può diventare un problema, soprattutto se dormi con la testa dentro il sacco. 

Una volta che l’umidità in eccesso del calore corporeo entra nel sacco a pelo, c’è il pericolo che si congeli.

Per evitare questo problema può essere un’idea utilizzare una fodera per sacco a pelo come barriera al vapore. Assicurati di indossare strati traspiranti per ridurre al minimo l’accumulo di umidità sul tuo corpo.

8- Usa batterie al litio

Il tempo prolungato al freddo ridurrà la durata delle batterie. E con così tante ore di buio, perdere la luce della tua lampada frontale può essere davvero scomodo… ancor più che avere il cellulare scarico.

Le batterie al litio affrontano le basse temperature molto meglio delle batterie alcaline. Ma è sempre ragionevole portare pezzi di ricambio.

Cucinare, mangiare e bere durante il campeggio invernale *

La cucina da campo può essere leggermente diversa a temperature gelide. Assicurati di avere dell’ottimo cibo che si adatta ad avventure zaino in spalla “gelide” a portata di mano.

campeggio invernale
con la neve accendere un fuoco per cucinare a volte può essere complesso, porta sempre con te un cucinino a combustibile (anzi anche due)

9- Mangia molto e nel modo giusto

I cibi ipercalorici e ricchi di grassi sono essenziali per aiutarti a mantenerti al caldo e per sostituire le calorie in eccesso che brucerai quando fa freddo. Mangia regolarmente e vai a letto con la pancia piena.

10- Non preoccuparti che il cibo fresco diventi cattivo

Puoi gustare carne e formaggio freschi tutto il giorno se lo desideri! Le basse temperature manterranno freschi i cibi deperibili per tutto il tempo che rimarrebbero nel tuo frigorifero di casa.

11- Porta una seconda stufa

campeggio invernale
Cucinino da campeggio “zaino in spalla”

Anche se hai il fornello da campeggio più affidabile al mondo, le temperature gelide possono facilmente causare malfunzionamenti o prestazioni scadenti dei fornelli. Porta un backup, per ogni evenienza.

12- Scegli il carburante giusto

Il carburante brucerà molto più rapidamente al freddo, quindi tienilo conto quando fai le valigie. Ma dovrai anche considerare che tipo di carburante porti. 

Ad esempio il combustibile liquido (anche detto gas bianco) brucia bene a temperature inferiori allo zero, dove il gas della bombola fallisce.

13- Fai bollire l’acqua per purificarla

Per assicurarti che l’acqua che raccogli sia potabile, dovrai farla bollire. I filtri dell’acqua spesso si guastano in condizioni di freddo e la purificazione chimica impiega molto più tempo per funzionare al freddo.

Igiene personale durante il campeggio invernale *

L’igiene personale può diventare un po’ più complicata con il freddo. Tra i consigli che posso dare ci sono quello di indossare calze e termiche in lana merino per ridurre gli odori del corpo (dovuti al sudore) e usare le “potenti” e immancabili salvietta per neonati!

Nonostante queesto utilizzare i servizi igienici può essere decisamente problematico, soprattutto di notte.

14-Farla in una bottiglia può essere un’idea 

Se riesci finalmente a tenerti al caldo di notte, l’ultima cosa che vuoi fare è uscire dalla tenda per fare pipì. Per questo, anche se sembra una cosa orribile, tieni pronta una bottiglia MOLTO ben etichettata per quando la natura chiama. 

Per le donne esistono ormai i FUD (dispositivo urinario femminile) che lo renderanno possibile… certo è un po’ strano, ma in caso di emergenza può essere utile avere l’attrezzatura a portata di mano. Vi consiglio comunque di esercitarvi perché vi assicuro che non è affatto semplice usarli :-p

15- Imballa il tuo TP

Seppellire la carta igienica nella neve può sembrare un’idea geniale e che tu abbia risolto il problema, ma la neve a un certo punto si scioglierà mostrando tutto lo sporco di un inverno di escursionismo. Quindi impacchetta la carta e trasportala con l’immondizia,  oppure, se hai un fuoco, avvolgila in carta pulita e bruciala.

16- Usa la protezione solare

In teoria, ci sarà pochissima pelle esposta agli agenti atmosferici, tuttavia ciò non significa che il sole non brucerà il naso e le guance se non sono protetti. 

Anche se si tende a dimenticarla in inverno, la crema solare è un elemento indispensabile! Anzi usatela in generale anche in città quando c’è sole… non è stata creata esclusivamente per la spiaggia.

17- Coprire la pelle esposta con vaselina

Non è solo il sole che attaccherà la tua pelle. Il freddo e il vento faranno tutto il possibile per danneggiare la pelle esposta, quindi coprila con un sottile strato di vaselina per una protezione extra.

Intorno al campeggio *

Preparare un buon campeggio non solo rende il tuo tempo al freddo molto più confortevole, ma ti dà anche cose da fare che significa che non sei solo seduto a prendere freddo.

18- Accendi un fuoco

Se possibile, accendi un bel fuoco. 

Non solo fornirà calore, ma aumenterà il morale come nient’altro, e mantenerlo attivo fornirà una buona concentrazione per la giornata. Puoi anche risparmiare sul combustibile della stufa sciogliendo sul fuoco la neve per bere.

Naturalmente rispetta tutte le regole previste per l’accensione di un fuoco.

19- Prepara la neve prima di piantare la tenda

Preparare la neve non è una cosa poi così stupida, in questo modo ti assicuri infatti che non ci siano punti morbidi che si scioglieranno con il calore del tuo corpo, creando buchi e avvallamenti che saranno scomodi per dormire.

20- Apri una presa d’aria nella tenda

Non importa quanto sia freddo, è essenziale che apri una o due prese d’aria nella tua tenda. Ciò contribuirà enormemente a ridurre l’accumulo di condensa che può poi congelarsi.

21- Mantieni le batterie e i dispositivi elettronici al caldo

Se hai una piccola tasca nel sacco a pelo, mettili lì durante la notte e conservali nella tasca della giacca  durante il giorno. 

Mantenere le batterie e i dispositivi al caldo contribuirà a prolungarne la durata.

22- Scava una cucina da campo

Se hai intenzione di trascorrere qualche giorno in un posto, crea uno spazio più confortevole per cucinare scavando trincee e posti a sedere nella neve.

Il segreto di un campeggio invernale riuscito *

La chiave per godersi comodamente il campeggio invernale è stare al caldo, qualunque cosa tu stia facendo. Quindi, prova ad applicare il più possibile questi suggerimenti al tuo prossimo (o primo) viaggio in campeggio invernale.

Ti sembra che manchi qualcosa? Hai domande particolari che ti frullano per la testa? Sei un esperto e vuoi inserire un tuo consiglio personale frutto di esperienza…. scrivi nei commenti a fondo pagina e contribuisci a rendere questo articolo più utile per i futuri lettori e campeggiatori.

 

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: