Il campeggio è una di quelle attivita che stimola la fantasia di bambini e adulti, ma, oltre essere una stupenda tipologia di viaggio, e anche un meraviglioso mezzo educativo per i nostri pargoli. Se poi il camping invernale con i bambini può sembrare difficoltoso (almeno finché non si e ben esperti) organizzarlo in casa, o in giardino, puo essere un’idea per spendere un po’ di tempo di qualità con i piccoli, ed iniziare ad abituarli ad una vacanza che si potrà fare in futuro oltre che far dimenticare i limiti del momento.

Prima di iniziare, se sei finito in questo post per errore e sei interessato invece al campeggio invernale vero e proprio ti rimando a questo post (altrimenti prosegui la lettura):

22 consigli per il campeggio invernale. La guida indispensabile per principianti

Se è vero che il covid ci ha chiusi in casa e ci ha tolto la possibilità di muoverci in assoluta libertà, è anche vero che un po’ di fantasia può dar modo di organizzare passatempi interessanti e il camping invernale casalingo (il camping indoor per dirlo in modo piu figo) può essere estremamente educativo.

A casa nostra i miei nani hanno apprezzato anche durante il primo lock down l’esperimento camping in casa che abbiamo ripetuto più volte anche in formula breve pomeridiana.

Se la cosa ti incuriosisce questo articolo ti darà alcuni suggerimenti e idee per portare il campeggio a casa invece di portare la famiglia in “campeggio” e trascinare un po’ di avventura nelle tue noiose giornate tra quattro mura.

Se sei fortunato e hai un giardino o un terrazzo spazioso questo ti puo permettere, nelle zone piu calde dello stivale, o in giornate di sole, di organizzare avventure all’aria aperta. Chi non ha ne’ uno ne’ l’altro (come la sottoscritta) l’alternativa casalinga e sempre possibile, anche se in questo caso meno adattabile a ragazzi piu grandi mentre i piccoli impazziranno.

Partiamo dall’alternativa in piccolo, ma poi proseguiremo anche con le versioni nelle aree aperte private… quindi aspetta e affronteremo ogni tipo di organizzazione.

Qualunque sia la forma scelta ricorda comunque di spegnere tutto cio’ che di solito ti tiene online o distratto: telefonini, computer, tablet… e tv per intenderci: impegnamoci in famiglia, per una volta senza essere connessi.

Camping invernale in casa
Ogni attivita’ seppur faticosa, serve ad evitare proprio questo, che il bambino consideri solo la tv come passatempo.

Organizziamo un camping invernale indoor *

1- Attrezzatura

A seconda dell’età dei tuoi figli, montare una tenda in casa può essere molto divertente! Considera comunque le dimensioni della tua tenda e lo spazio che hai per montarla.

Se hai una mini-tenda, una pop-up 1/2 posti o una tendina parasole da spiaggia per intenderci, non dovresti avere problemi a montarla in salotto, ma non ne hai davvero bisogno. Potresti facilmente disporre alcune sedie da cucina in due file e coprirle con una coperta.

Tira poi fuori sacchi a pelo e materassini per creare comodi letti e un tappeto per simulare un prato dove organizzare le attivita’.

Luci di natale e candele sono le giuste repliche per l’atmosfera notturna in campeggio.

Se avete un camino siete fortunati, avrete anche un falò e la possibilità di una cena da preparare sulla brace. Se non avete un camino tranquilli potete sempre costruirne uno posticcio solo per creare atmosfera e organizzare la cena intorno al fuoco… oppure potete utilizzare Netflix con la versione scoppiettante da piazzare sullo schermo (se questo non distrae i bambini naturalmente).

2- I pasti: cenare sul pavimento di casa!

Preparate qualche piatto facile da mangiare stando a terra per simulare la cena… o la merenda da campeggio: panini, pizza, tramezzini, ma anche bibite calde nelle tipiche tazze da campeggio, dolcetti o pietanze che possono essere maneggiate senza grandi difficolta’.

Anche se potresti essere tentato di andare al tavolo della cucina una volta che la cena è pronta, cerca di non farlo e mantenerti su uno stile il più diverso possibile dalla tua normale routine. Devi replicare il più fedelmente possibile la scena di un vero pasto in campeggio in modo da dare un’idea ai bambini che non ci sono mai stati e che prima o poi si troveranno ad affrontare una vacanza di questo tipo.

Naturalmente se riducete il camping ad una attività pomeridiana potete organizzare una merenda veloce, magari ognuno potrebbe tirarla fuori dal suo zaino da escursione e mangiarla tra un gioco e l’altro.

3- I giochi

È il momento di un po’ di divertimento indoor attivo.

Una caccia al tesoro al coperto è sempre un ottimo passatempo: puoi organizzarla facilmente in poco tempo e terrà i bimbi impegnati e in movimento per un po’.

Puoi anche organizzare un piccolo percorso a ostacoli al coperto dove i bambini possono correre, saltare, scavalcare e aggirare le barriere e strisciare attraverso i tunnel.

Una seconda attivita’ interessantissima da fare tutti insieme, anche se si è in casa, è quella di scoprire le stelle! Non sto impazzendo, e’ possibile anche al chiuso. Solo in questo caso sei autorizzato ad utilizzare un device elettronico sul quale dovrai scaricare una delle numerose app di astronomia che mostreranno cielo e costellazioni.

Fra le varie app a disposizione si trovano Mappa Stellare, Night Sky (solo per Apple), e Skyview

Se hai tempo prima della serata camping prendi qualche appunto su qualche storia mitologica da raccontare: nella penombra del campeggio ne saranno rapiti. 

Arriva poi il momento di un po’ di tempo dedicato alla lettura: spegni le luci e leggi con la torcia. Puoi decidere tu la tipologia di racconti per ragazzi, ma alcune collezioni contengono storie di campeggio e vita all’aria aperta per ragazzi… potrebbe essere un buon modo per rimanere in tema.

Camping invernale in casa
Una macchina fotografica è un ottimo passatempo e una buona scuola per iniziare ad imparare i concetti di luce, composizione… e stimolare fantasia e curiosità

Camping invernale in cortile *

camping invernale in cortile
una tenda può avere qualsiasi forma… basta un po’ di fantasia se non avete una vostra tenda da campeggio a portata di mano

 

In caso di giornate calde, soprattutto nel sud Italia, e se si ha a disposizione un bel giardino, il campeggio è possibile anche comodamente in questa area: avrete modo di fare una esperienza all’aria aperta senza dovervi spostare e vi assicuro che un campeggio di questo tipo può diventare un interessante modo di insegnare la vita outdoor ai bambini.

E’ una attività divertente anche per ragazzi più grandi, mentre con i piu piccoli, oltre ad essere un gioco, è anche un modo per abituarli se non hanno mai fatto campeggio e se si vuole testare il terreno per future avventure.

Se hai tutta l’attrezzatura da campeggio a casa e ti senti in grado di tirare fuori tutto, potresti montare la tenda aiutato dai ragazzi. Durante la bella stagione, se il cortile e appartato, puoi anche progettare una notte fuori.

Non hai comunque bisogno di passare tutta la notte all’aperto se non vuoi … puoi fare tutte le cose divertenti di una giornata e serata in campeggio, per poi trasferirti nel tuo comodo letto di casa.

Se non hai intenzione di dormire fuori, dovresti comunque montare la tenda perché quella e la parte che i bambini adoreranno! Se non hai una tenda, potresti anche creare un forte o un riparo e allestire un “posto da campeggio” con coperte, cuscini, snack.

 

 

Cosa fare durante un campeggio in giardino

Se volete imitare il campeggio all’americana potete prepararvi dei dolcetti chiamati ‘smores.

Camping invernale in casa
Il nostro primo esperimento di smores

 

Delle mamme americane della scuola di mio figlio continuavano a ripetere questa parola e io non capivo che cavolo volessero fare. Bene: sono dei dolcetti semplici da preparare avanti al fuoco (Grazie Wikipedia): ce ne sono varie versione, ma quella semplice che Valerio adora è quella in cui si arrostisce un mushmellow e una volta morbido si inserisce tra due biscotti (simil digestive per intenderci) insieme ad un tocco di cioccolata.

Per la maggior parte dei bambini vedere come si accende un fuoco, montare e dormire in una tenda e preparare dolcetti e snacks sarà probabilmente abbastanza eccitante. Ma con i bambini più grandi puo essere necessario pianificare qualche attività in più.

Le cacce al tesoro sono sempre divertenti!  Oltre questo prova a invitare a un po’ di lettura con Libri per ragazzi da leggere sui cuscini su una grande coperta all’ombra.

Tira fuori i giochi da giardino oppure, se non hai nessuno di questi… via con il pallone.

camping invernale in casa
Per chi ha poco spazio, un balcone o una piccola area all’aperto, ecco un modo per accendere il fuoco e abbrustolire i marshmallow

Un’altra attività educativa è imparare insieme ad accendere il fuoco e, soprattutto, spiegare ai bambini i pericoli di questo e le norme di sicurezza antincendio.

In proposito potrebbe interessarti questo pdf creato proprio per i bambini per spiegare i pericoli derivanti dal fuoco

L’AMBIENTE RACCONTA. Basta poco per distruggere molto…

Pensate poi ad un bel pranzo organizzato con un barbeque!

camping invernale in cortile
Mai disdegnare l’alternativa barbeque

Rimani scollegato il più possibile *

I nostri figli stanno crescendo in un mondo in cui l’uso della tecnologia è estremamente diffuso e ha monopolizzato la vita di tutti i giorni. Per questo è fantastico cogliere le opportunità per staccare la spina e consentire loro di apprezzare le cose semplici della vita. 

Il campeggio al coperto è il momento perfetto per concentrarsi davvero sul ritorno alla natura, sia che lo organizziate in giardino, in terrazzo e in casa. Considera l’idea di mettere i tuoi telefoni offline e assicurati di tenere spenti la televisione, i computer e apparecchi simili.

camping invernale in cortile
E poi… giocate, giocate, giocate!

Scollegare letteralmente tutti dispositivi non necessari può rimuovere quel costante ronzio dell’elettricità, consentendo a tutti di concentrarsi meglio sui suoni della natura… e sul pomeriggio in famiglia.

Hai mai organizzato un campeggio in casa? Che attività hai pensato per i tuoi pargoli? Scrivi nelle note le tue esperienze, saranno un suggerimento per altri genitori.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

 
 

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: