Viaggiare in Repubblica Ceca e’ principalmente sinonimo di una visita alla sua capitale:Praga. I suoi paesaggi e parchi naturali sembrano passare in secondo piano per i turisti italiani  che si perdono anche un’altra area del mondo viaggi che comincia a brillare: il cosiddetto active outdoor travel, o meglio i viaggi nella natura che si sposano con attivita’ sportive ed vita attiva nel verde. Vediamo insieme cosa vi state perdendo.

Una delle cose che mi ha colpito piacevolmente quando mi sono trasferita in Repubblica Ceca e’ stato percepire il diverso rapporto con la natura e con le attivita’ all’aria aperta che il popolo ceco ha rispetto all’italiano.

Noi adoriamo spendere tempo libero per strade stracolme di vetrine o centri commerciali, loro nel weekend, soprattutto durante la bella stagione (ma il freddo non ferma nessuno comunque) partono per le case in campagna o altre destinazioni in parchi e montagne. E ancora, se non possono uscire dalla citta’, prendono d’assalto i parchi cittadini con barbecue e qualsiasi immaginabile mezzo a ruote (bici, monopattini, pattini in linea, pattini a rotelle, skateboard, ruote elettriche, passeggini… rigorosamente da corsa o trekking, altri mezzi elettrici e non).

Questo spiega anche perche’ ormai la Repubblica Ceca pullula di sentieri trekking, percorsi ciclabili, punti panoramici, torri di avvistamento, senza dimenticare lo sfruttamento dei corsi d’acqua per la canoa e altre attivita’.

Insomma parlo direttamente agli appassionati di viaggi avventura all’aria aperta: viaggiare in Repubblica Ceca vi fara’ scoprire un paradiso dell’outdoor ancora poco sfruttato dal turismo di massa e in grado di regalare interessanti esperienze nel verde.

Spendero’ sicuramente molti post nel descrivervi questo territorio purtroppo conosciuto dagli italiani esclusivamente per la citta’ di Praga e vi suggeriro’ molti itinerari interessanti che vi consiglio di prendere da spunto per i vostri futuri viaggi nel centro Europa.

Intanto ho pensato di darvi un piccolo assaggio per farvi capire che non dico stupidagini e convincervi che viaggiare in Repubblica Ceca puo’ essere estremamente emozionante… soprattutto se siete anime attive e desiderose di natura!

Viaggi nella natura in Centro Europa: le bellezze del viaggiare in Repubblica Ceca *

1- Cesky Raj (Paradiso Boemo)

Vi posso dire che si tratta di una delle aree naturali ceche che piu’ mi affascina e vi assicuro che spendendoci un po’ di tempo ve ne innamorerete anche voi. La necessita’ di proteggere quelle che venivano considerate citta’ rupestri uniche di varie epoche fece in modo che proprio questo territorio venisse trasformato nella prima area protetta di quella che ancora era la Cecoslovacchia.

Grazie alla sua unicita’ fatta di grotte, porte rocciose e crateri, e’ anche inserito tra i geoparchi dell’Unesco.

L’intera area protetta include, nei suoi attuali 181.5 km2, 11 riserve e 10 monumenti naturali, senza considerare le grotte dolomitiche di Boskov e i numerosi castelli.

2- Zlatá stezka – Il sentiero d’Oro

Il sentiero d’oro si trova all’interno del Paradiso Boemo (o Cescky Raj), ma ho deciso di indicarlo separatamente per metterein evidenza le grandi possibilita’ per gli amanti della bicicletta in territorio Ceco.

Il percorso collega i luoghi piu’ belli di Cesky Raj raggiungendo una lunghezza di 103 km misurati a partire dalla cittadina di Mlada Bolslav per arrivare a Jicin, passando per valli, citta’ rupestri, colline, ruscelli, castelli medievali e pinete.

Tra i castelli che si costeggiano ci sono quelli di Valecov, Kost, Trosky, Hruba Skala, Valdštejn, Frýdštejn e Vranov. Il sentiero e’ segnalato da visibili cartelli rossi.

Itinerario: Mladá Boleslav – Bakov nad Jizerou – Mnichovo Hradiště – Valečov – Drábské světničky – Příhrazy – Kost – Nebákov – Dolní Mlýn – Trosky – Hrubá Skála – Valdštejn – Turnov – FrýšéŽtejn – Turnov – FrýšéŽtejn – Jicin.

3- Bohemian Switzerland – la Svizzera Boema

Questa regione boscosa è un esempio piuttosto eclatante della spettacolare bellezza naturale della Repubblica Ceca. È una destinazione turistica piuttosto popolare per le attività all’aperto, quindi potrebbe essere necessario fare i conti con un po’ di folla, soprattutto se si viaggia in estate.

Vantando un paesaggio diversificato, inclusi laghi, grotte e montagne, questo è il posto dove andare per fare escursioni, fotografare e avvicinarsi alla natura.

Viaggiare in Repubblica Ceca -svizzera boema
Credits: immagine da pixabay.com

La regione è apprezzata anche per le tante gole che possono essere attraversate sia via terra che acqua lungo il fiume Kamenice. Il suggerimento principale in entrambi i casi, però, è di prendersi del tempo per apprezzare veramente la maestosità e il romanticismo di questo paesaggio da favola… insomma non e’ il posto che vi consiglio per una toccata e fuga, vi perdereste molte delle sue bellezze.

4- Le  montagne di Krkonoše

Viaggiare in Repubblica Ceca -krkonose
Credits: immagine da pixabay.com

La catena montuosa di Krkonose ospita numerose cascate di altezza considerevole alcune delle quali alimentano il fiume Elba. Una nota positiva del posto e’ la possibilita’ di fare escursioni e stare all’aperto tutto l’anno dato che, anche se nevica, il clima è relativamente mite.

Un’escursione popolare porta agli “Occhi del diavolo”, una serie di rientranze formate naturalmente lungo le pareti della scogliera, create dalla forza dell’acqua dalla cascata Pančavský.

In inverno, la città di montagna di Harrachov offre una vacanza spettacolare per gli sport sulla neve, particolarmente attraente per le famiglie, con tre aree sciistiche separate. Le piste non sono molto ripide e la neve ha la reputazione di essere perfetta. Naturalmente fate una piccola considerazione: la Repubblica Ceca e’ luogo ideale per lo sci di fondo, non troverete la grande varieta’ di discese tipiche delle Alpi.

5- Ciclabile Ohre

Ecco un’altra idea per gli amanti dei viaggi nella natura in bici… chissa’ se prima o poi potro’ gettarmi anche in in questi itinerari lunghi, ma per chi puo’ questo itinerario e’ spettacolare.

La pista ciclabile Ohre esplora la regione della Boemia occidentale, partendo dalla Germania e si snoda fino a Praga costeggiando una buona parte degli stupendi castelli della Repubblica Ceca.

Uno dei castelli visitati su questo percorso è Karlštejn, un imponente edificio storico – vale la pena fermarsi per dare un’occhiata in giro. I re di Boemia risiedevano qui dal XII secolo. Se vi interessa dare una sbirciata al castello per invogliarvi andate al post dove lo racconto:

Visitare Praga fuori dagli schemi: il castello di Karlstein

6- Escursionismo e ciclismo nella regione di Pálava

Visitare un paradiso poco conosciuto fatto di vigneti e paesaggi fiabeschi baciati dal sole… non e’ il sogno di tutti in questo periodo?

Parte del sito protetto dall’UNESCO della Riserva della Biosfera della Bassa Morava, Pálava è il luogo che sfugge a molti. Tra i tanti aspetti che dovreste considerare c’e’ il fatto che questa è una delle regioni più calde della Repubblica Ceca, il che rende piacevole visitarla quasi tutto l’anno: un buon trucco per sfuggire alle folle di turisti in estate e in pieno inverno.

I sentieri escursionistici abbondano a Palava. In molti apprezzano la tortuosa rete che collega le cantine nascoste del villaggio di Pavlov. Di certo da bravi italiani non guardiamo di buon occhio i vini di queste parti, ma la Moravia produce vini bianchi apprezzabili e magari approfittare di qualche festival potrebbe tematizzare i vostri tour e portarvi a provare qualcosa di diverso.

7- Bioferrata di Bečov nad Teplou – un sentiero roccioso unico

Ti interessa la natura e l’arrampicata su roccia? Allora devi visitare il giardino botanico di Bečov na Teplou.

La bioferrata e’ Il primo sentiero roccioso ceco creato nel giardino botanico di Bečov nad Teplou. Il sentiero ha tre diverse difficoltà, quindi chiunque voglia guardare da vicino il regno delle piante rupestri con i propri occhi può gettarsi nell’arampicata seguendo i cartelli direttamente sulla parete rocciosa.

La ferrata si compone di tre parti, salita e discesa, che sono collegate da un incrocio su una strada forestale.

Una parte del sentiero prevede anche un punto panoramico, dal quale si può vedere la bellissima valle rocciosa di Bečov. La variante più difficile del sentiero per alpinisti con attrezzatura (che è possibile prendere in prestito nell’area del giardino botanico), è attrezzata con funi di sicurezza.

L’opzione più semplice conduce invece lungo una strada forestale graduale e può essere fatta anche da famiglie con bambini. So puo’ percorrere l’intero circuito in circa 30 minuti.

8- Kokořínské pokličky – Le formazioni rocciose nella regione di Kokořín

Le colonne di arenaria di Kokořín sembrano funghi giganti. Si sono formati grazie all’azione degli agenti atmosferici che hanno modellato le rocce di arenaria.
Il modo più semplice per ammirare e osservare queste formazioni rocciose è nella riserva naturale di Kokořínský důl, che è una delle più grandi della Repubblica Ceca con la sua superficie di oltre 2.000 ettari. Le formazioni rocciose in questi luoghi sono ricoperte di eriche, licheni e sono quindi una casa adatta per una fauna unica.
I Kokořínské pokličky sono abbastanza facili da raggiungere. Sono accessibili, ad esempio, seguendo il percorso turistico rosso dal castello di Kokořín o lungo il sentiero turistico blu dal villaggio di Mšeno. Ma puoi anche arrivarci facilmente in auto (il villaggio più vicino Vojtěchov), perché c’è un parcheggio vicino a Pokličky.

9- Un mondo per gli amanti della bicicletta

viaggiare in Repubblica ceca

Oltre i due itinerari gia’ citati credo di dover affrontare in un paragrafo unico le possibilita’ di viaggiare in Repubblica Ceca in bicicletta.

Percorsi adrenalini, vie ciclabili e itinerari adatti ai bambini, qualsiasi cosa vogliate… qui la troverete. Sto iniziando a scoprire da poco tempo il mondo ceco su due ruote, ma vi posso gia’ dire che e’ uno dei posti piu’ adatti per sbizzarrirsi sulle due ruote e anche per andare in bici con i bambini.

Per i piu’ spericolati consiglio i singletrail o i bike park. Qualche anno fa nessuno li conosceva, oggi si finisce per fare la fila e si snodano lungo le pendici di numerose montagne.

Non l’ho provato personalmente, ma dalle chiacchiere con amici pare che il primo posto appartenga al Singltrek pod Smrkem sulle montagne di Jizera. In molti comunque apprezzano  i sentieri Rychlebské e Lipovské.

Sul sito per il turismo ceco vengono poi segnalati i single track nella Vysočina Cycling Arena vicino a Nové Město na Moravě, i single track ed i percorsi per MTB del White Carpathians Trail of Life, quelli nel Carso moravo e quelli a Mariánské údolí vicino a Brno.

Chi preferisce l’itinerario lungo puo’ invece puntare alle autostrade ciclabili… si vere autostrade ve lo assicuro. Una tipica autostrada ciclabile è la pista ciclabile Bečva , che costeggia fiumi Rožnovská e Vsetínská Bečva dalle loro sorgenti alla confluenza e poi lungo la Bečva fino alla confluenza con  il fiume Morava per oltre 160 km . Ancora più lungo è il Sentiero dell’Elba , che porta dai  Monti dei Giganti lungo le rive del fiume Elba al mare. Le sezioni più belle includono la leggendaria Porta Bohemica nelle montagne centrali della  Boemia e il canyon dell’Elba in arenaria tra Děčín e Hřensko.

Cerchi posti dove andare in bicicletta con i bambini? Andare in pianura, ad esempio sulla pista ciclabile Jezerní che conduce lungo la riva del bacino artificiale di Lipno un luogo dove le attivita’ per famiglie con bambini sono numerosissime, date un’occhiata a questo link ci sono delle attrazioni piuttosto interessanti.

Per chi ha deciso che viaggiare in Repubblica Ceca si limita ai confini cittadini della capitale… o comunque trovi a Praga per pochi giorni, puoi goderti una pedalata lungo il fiume che porta a nord e a sud fuori citta’ in un itinerario lungo e pianeggiante sulla A2 Vltavská (la mia ciclabile preferita per uscire dalla citta’ senza prendere la macchina!!). Fate solo attenzione ad una cosa: la pista e’ condivisa con i pattinatori e nei weekend nei tratti cittadini e’ piuttosto affollata, ma vuoi mettere pedalare per km e km nella natura con tante piccole aree per una birra o anche per un picnic in famiglia?

viaggiare in repubblica ceca bici
La A2 sul Vltava e’ sicuramente l’ideale per famiglie con bambini. Noleggiate delle bici e prendetevi una pausa dalla visita cittadina… e portate qualche panino per un pic nic!

Ok io ci ho provato a stuzzicarvi, ma mi impegno comunque ad andare avanti con i racconti da questa terra che non mi aspettavo sarebbe diventata la mia seconda casa. Certo avrei potuto iniziare prima a raccontarvi accuratamente tutto, ma diciamo pure che il covid ha insegnato a tutti a guardare con occhi nuovi cosa c’e’ fuori dalla nostra porta… e questo e’ successo anche a me.

Ora mi sento pronta ad essere la vostra corrispondente dalla Repubblica Ceca e dal Centro Europa. Naturalmente se avete domande o curiosita’ avete spazio nei commenti a fondo pagina vi aspetto numerosi!!!

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

Follow my blog with Bloglovin

 

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: