La prima cosa da imparare è di sicuro portare solo il necessario, ma se lo spazio è troppo limitato un box da tetto auto diventa un aiuto d’oro. Ecco un elenco di box che potrebbero far diminuire i litigi tra coniugi prima della partenza.
I viaggi in auto in famiglia sono sempre una prova di abilita’ nel preparare il bagaglio e nell’organizzarlo sul mezzo.
Si ha sempre una certa difficolta’ nel seguire dei principi che possano essere definiti propri del viaggio minimalista e si tende a sovraccaricare l’auto. Altre volte la famiglia e’ numerosa e le necessita’ sono veramente molte.
Se poi si aggiunge un amico a quattro zampe, magari come il nostro (40 kg di bonta’) che va ad occupare la sua postazione nel portabagagli, lo spazio di immagazzinamento si riduce ed e’ necessario trovare soluzioni diverse.
Se volete qualche dritta su come organizzare il bagaglio in auto per iniziare condivido con voi il mio metodo che sembra ci stia salvando nei lunghi vagabondaggi lungo l’Europa:
Come fare le valigie per un viaggio in auto: dritte per trovare spazio per tutto
Nonostante l’organizzazione capillare devo comunque ammettere che, per i viaggi lunghi, quello che ci ha cambiato la vita e’ un box auto… anche piuttosto spazioso, che ci permette di recuperare lo spazio perso nel bagagliaio dove soggiorna Mambo e rendere piu’ comodi i nostri viaggi.
Naturalmente le regole base, indipendentemente dalla scelta o no di acquistare un box da tetto auto, sono due:
- Portare solo le cose che servono realmente imparando a preparare un bagaglio minimalista (anche quando in viaggio con bambini e, soprattutto, neonati).
- Imparare a caricare nel modo piu’ efficiente possibile l’auto ed il box da tetto auto.
Prima di proseguire potrebbe interessarti anche il post:
Bimbi in viaggio: sai cosa portare e cosa lasciare a casa?
Quando serve un box da tetto auto? *
Io lo sceglierei per famiglie numerose, in caso di presenza di cani, in caso di auto non particolarmente spaziose, ma anche nel caso si facciano viaggi lunghi in auto e non si voglia stare sacrificati con i bagagli sotto le gambe.
Avere piu’ spazio non significa comunque eccedere in bagagli inutili! Sembrerà ripetitivo, ma meglio essere chiari: non acquistate un box auto semplicemente per portare più cose con voi.
Come scegliere un box da tetto auto? *
Che tu scelga un box da tetto auto stretto, medio o grande dovrebbe dipendere dal fatto che tu voglia portare qualcos’altro sul tetto accanto ad esso, come una bicicletta o due. Ad esempio, su una tipica auto familiare, un box da tetto di 90 cm di larghezza lascerà spazio per un portabici se si utilizzano barre di alluminio.
Non dimenticate infatti di pensare alle barre da tetto, un supporto necessario per un box da tetto auto.
Su un buon box da tetto i materiali, le serrature e gli accessori dovrebbero essere robusti e il box dovrebbe essere completamente impermeabile.
Ricordate anche che i box da tetto aumentano la resistenza e quindi il consumo di carburante, anche se i design moderni cercano di ridurre la resistenza al minimo in media il consumo di carburante arriva ad essere superiore del 18%.
I migliori box auto sono approvati dal TÜV, un centro di test tedesco che definisce gli standard per i box da tetto auto, tra le altre cose. Tieni presente che alcune auto hanno spoiler molto grandi che impediscono l’apertura completa del portellone se è montato un box lungo, mentre altre auto hanno barre del tetto troppo distanti per alcuni box. Ma i rivenditori esperti dovrebbero conoscere questi problemi.
I migliori box auto 2021 *
1- Il top di gamma *
Box auto Thule Force XT: da 397€

Qui in Repubblica Ceca… come in buona parte dell’Europa centrale, la Tule e’ una istituzione per molti accessori a partire dai box auto per arrivare ai porta/bici (che tra l’altro abbiamo anche noi e presto vi rilascero’ una recensione).
I box auto Thule hanno un’estetica pluripremiata e una durata eccezionale… che giustifica il prezzo che si paga.
Il Thule Force XT ha ha diverse dimensioni. Potete scegliere tra la taglia S con capacita’ 300 lt, o la taglia M con una capacita’ di 400 lt, o ancora la taglia XL per 500 lt, o ancora nelle versioni Sport o Alpine. Qualunque sia la scelta ha abbastanza spazio per settimane a zonzo per l’Europa con una grande famiglia e cani e il design permette di carircarlo al massimo e tuttavia chiuderlo e aprirlo facilmente. Il sistema di aggancio rapido Quick Click consente il montaggio su barre fino a 90 mm di larghezza.
È semplice da montare e smontare, quindi puoi rimuoverlo in meno di un minuto quando arrivi alla destinazione delle tue vacanze, se necessario. Disponibile sia in nero lucido che titanio lucido, anche in altre dimensioni.
Sempre della Thule potete abbinare le borse da carico, morbide e di dimensioni studiate per l’ottimizzazione degli spazi, ma anche gli adattatori per portasci.
Box Auto Thule Motion XT L
Se la Thule vi attira quanto attira il popolo del nord, sappiate che in molti considerano questo modello il migliore in commercio. E’ sicuramente piu’ spazioso del Force XT con i suoi 400 Lt di capacita’ ed ha un doppio colore disponibile.
Box da tetto auto KAMEI Husky M: € 361.90
*
Questo e’ un modello inseribile tra i migliori box auto da tetto. Ho scelto la taglia M con una capacita’ da 300 lt, ma lo stesso marchio mette a disposizione anche l’Husky taglia L ben piu’ ampio.
L’Husky M può essere considerato adatto a famiglie di media grandezza. L’estetica non mi dispiace, è realizzato in plastica ABS brevettata e, soprattutto, ha un prezzo contenuto per la qualita’ offerta. Include un sistema di chiusura che permette di riempirlo fino all’orlo, ma può comunque essere facilmente chiuso da una persona.
Box da tetto Hapro Traxer 6.6: € 446.25

Questo box con apertura a doppio lato dall’aspetto moderno, corta e di larghezza intera include ottime caratteristiche come i raccordi per barre MasterFit facili da usare e veloci da montare.
Per il montaggio sono necessarie delle barre con una larghezza massima di 95 mm, se possiedi già delle barre di larghezza superiore puo’ essere una soluzione il kit adattatore Profilo a T
La capacità è generosa con i suoi 410 lt e una capienza massima di 75 kg.
Vi segnalo poi il sistema di chiusura a tre punti che permette di ancorare il box all’auto in tre diversi punti dell’auto.
Box Auto Farad Zeus 480 L: € 234.80
Omologato TÜV-GS e City-crash, garantito 5 anni, il baule FARAD ZEUS 480L è una soluzione sicura ed elegante. La doppia apertura permette di caricare e scaricare anche oggetti di grosse dimensioni molto facilmente.
E’ adattabile a tutte le barre fino a 8 cm. di larghezza fissandosi tramite il sistema Farad Fast Fix, con il quale il montaggio e lo smontaggio sono rapidi e semplici.
2- Box da tetto auto economici: sbiarciamo le alternative low cost *
Non ci sono dubbi che una casa come la Thule metta in commercio prodotti di alta qualità, ma nel momento dell’acquisto in molti potrebbero trovare i prezzi eccessivamente alti.
La cosa migliore è capire l’utilizzo che si farà del box e capire quindi in questo modo se vale la pena acquistare qualità o un compromesso qualità prezzo.
Nel secondo caso eccovi qualche alternativa interessante.
G3 g322305 Box da Tetto Time 480: €182
Capacita’ di 480 lt e unica apertura a destra (cosa che non adoro, ma ha altre caratteristiche interessanti).
Tanto per iniziare, per chi non vuole spendere una fortuna sapendo che non lo userà tantissimo e per itinerari lunghissimi questa è un’ottima opzione a buon prezzo. Il G3 g322305 costa infatti 182€, un importo decisamente inferiore a quello dei primi messi in lista.
Il kit di fissaggio permette il montaggio su quasi tutte le barre in commercio fino un larghezza di 66mm. Se si superano i 66mm e’ consigliabile acquistare il kit di barre da tetto G3k9009SP.
Box da tetto auto Cam Sport 431: 175€
Ecco una seconda opzione low cost: il Cam Sport 431.

Questo box con capacità di 430 lt adatto a qualsiasi tipo di barra portatutto è l’opzione più economica che ho deciso di mostrarvi. Vi costerà 175€ e, rispetto al precedente, ha due caratteristiche che mi piacciono: la doppia apertura laterale, ed il gancio di sicurezza frontale.
Certo la differenza in resistenza con un Thule può essere evidente, ma per chi vuole un box da tetto auto economico e comodo ecco una buona opzione.
Il verdetto: box da tetto auto *
È difficile criticare il KAMEI Husky, un box che può fare la differenza nei viaggi in auto per una famiglia di quattro o cinque persone, con spazio sul tetto anche per un portabici. Ha un buon prezzo nel gruppo medio alto, e copre la sua funzione in modo eccelso.
Nonostante io sia una fan Thule, e i prodotti di questo marchio qui elencati meritino ogni attenzione, questa opzione è il giusto compromesso con qualità alta e prezzo decisamente più abbordabile.
Voi cosa ne pensate?