Avere a disposizione uno dei migliori portabici per auto in commercio puo’ rendere un viaggio molto piu’ sicuro, soprattutto nei lunghi spostamenti e in caso di trasporto di numerose due ruote. Per questo motivo noi stessi siamo passati dal low cost porta bici da bagagliaio ad un robusto portabici Thule da gancio. Fascia medio alta di prezzo, ma qualita’, sicurezza e praticita’ fuori discussione. Ecco perche’ ve lo consiglio. Recensione e dritte.

 Quando hai bisogno di trasportare la tua bici in macchina, vuoi farlo nel modo più semplice e sicuro possibile, soprattutto se, come noi, fai lunghissimi spostamenti a velocita’ sostenute e con il peso di 4 bici da mantenere.

Come scegliere un Portabici *

Definire un portabici per auto il migliore per te dipendera’ da una serie di fattori. Dovrai infatti considerare:

il tipo di auto: prima di tutto cosidera di che anno, marca e modello e’ la tua auto Avrai bisogno di un portapacchi per auto adatto al tuo veicolo specifico, sia che tu abbia una berlina, un SUV o un camioncino. I principali produttori di portabici per auto hanno in genere guide sull’adattamento del veicolo che ti aiuteranno a determinare quali portabici saranno piu’ adatti alla tua situazione specifica. Altra cosa da considerare e’ come e’ allestito il veicolo: è già dotato di barre trasversali sul tetto o di un gancio di traino del ricevitore? Se sì, di che misura? 

il tipo e la quantità di biciclette che desideri trasportare;

frequenza e lunghezza dei viaggi;

budget.

Tipologie di portabici *

Esiste un’ampia varietà di portabici per auto. Potremmo racchiuderli in queste categorie:

1- Portabici da traino

A loro volta distinguibili in:

  • Portabiciclette a piattaforma: le biciclette sono ancorate su una sorta di vassoi, che resistono all’oscillazione della bici e riducono al minimo il rischio di contatto tra bici durante il trasporto. Solitamente trasportano due o 3 biciclette, ma puoi utilizzare le estensioni per aggiungerne una. Sono in genere più costosi. Gestiscono una più ampia varietà di dimensioni e forme di biciclette. Alcuni hanno una capacita’ di carico considerevole adatta a trasportare bici elettriche più pesanti.
  • Portabici sospesi (a montante): questi portapacchi hanno un albero con bracci che supportano le biciclette dal telaio e non dalle ruote. Sono compatti e tendono ad essere più economici dei portabici con piattaforma. Alcuni possono trasportare più biciclette, anche da quattro a cinque alla volta. Ma non si adattano a tante forme e dimensioni di bici (ad esempio a quelle per bambini) come i portapacchi in stile piattaforma.

2- Portabici da tetto

Potresti voler mettere la tua bici sul tetto perché hai bisogno di accedere al bagagliaio posteriore o non vuoi installare un gancio di traino. I portapacchi sono una buona scelta se non hai difficolta’ a sollevare la bici sul tetto e garage o soffitti lo permettono. Alcuni modelli di portapacchi ti consentono di proteggere le bici mantenendo entrambe le ruote, mentre altri richiedono di rimuovere la ruota anteriore e fissarla alla forcella.

3- Portabici da portabagagli 

Sono montati sul bagagliaio dell’auto e fissano le bici utilizzando un sistema di cinghie. Sono l’opzione più economica per il trasporto di biciclette, non richiedono un sistema di attacco o portapacchi e possono trasportare da una a tre biciclette. 

Dopo un certo periodo in cui abbiamo utilizzato un portabici con montaggio sul portabagagli abbiamo deciso di cambiare per un portabagagli a gancio, e vi spiego il motivo: dalle iniziali 2 bici si e’ passati a 3…e tra poco a 4, di cui una elettrica (quindi piu’ pesante). Gli spostamenti non erano piu’ brevi per semplici escursioni, ma iniziavamo a muoverci in bici per l’Europa. E per ultimo il portabici montato in quel modo ci precludeva l’accesso al portabagagli dove, durante i viaggi, si trova Mambo… e non era piu’ possibile farlo scendere per le pause e i bisogni.

Un portabici da gancio e’ piu’ costoso e ha il problema di dover provvedere al gancio e alla targa, questo e’ vero, ma da’ maggiore stabilita’ e sicurezza, oltre l’indubbia comodita’ di avere il portabagagli accessibile. A questo aggiungo che posso caricare le bici io stessa dovendole alzare di poche decimetri di cm da terra.

La nostra scelta: il portabici Thule Velospace XT 3 *

Portabici thule
Il nostro set-up auto per partenze lunge in famiglia 4+4 zampe. Il Portabici e’ ancora montato per portare 3 bici, a breve aggiungeremo l’integrazione per la quarta bici.

Cosa abbiamo scelto? Dopo una infinita’ di recensioni lette e siti visitati, abbiamo optato per il portabici Thule VeloSpace XT 3.

Non vi sto suggerendo una opzione low cost in questo caso. I portabici da gancio di traino appartengono alla fascia più alta di prezzo e man mano che si aggiungono funzionalità come serrature integrate, materiali leggeri, supporti di riparazione integrati e luci posteriori, il prezzo tende a salire.

Si tratta pero’ di una spesa giustificata per chi sa che trasportera’ le bici numerose volte e per lunghi tragitti e vuole qualita’ e sicurezza, caratteristiche che non mancano nei portabici Thule di cui ora vi daro’ le caratteristiche specifiche.

Se credi che questo portabici sia una spesa oltre il tuo budget prosegui comunque nella lettura, ho delle alternative che potrebbero rispondere alle tue esigenze ad un prezzo inferiore senza rinunciare alla qualita’ Thule.

Portabici Thule VeloSpace XT 3  *

 Portabici Thule Velospace XT 3
Immagini dal sito Amazon del Venditore. Inserite per meglio farvi vedere le caratteristiche tecniche

Dopo piu’ viaggi posso dire che siamo ampiamente soddisfatti. Il portabici Thule VeloSpace XT3 e’ pensato per trasportare 3/4 bici: e’ infatti per 3 bici poi si puo’ acquistare l’adattatore da agganciare alla struttura e per portare la quarta due ruote.

Rispetto ad altri modelli piu’ economici ha una capacita’ di carico superiore, arrivando ai 30 kg. Abbiamo optato per questa caratteristica visto che abbiamo anche una bici elettrica che pesa piu’ delle bici classiche. Vi consiglio quindi di tenere in considerazione anche questo quando scegliere il vostro portabici per auto.

Il montaggio e’ piuttosto semplice. A parte per il fatto che continuiamo a tenerlo in due sul gancio mentre lo assicuriamo (forse dobbiamo solo prenderci mano per farlo in una persona), il meccanismo prevede una semplice leva su cui si fa forza per agganciare il Portabici Thule al gancio di traino.

Le bici si fissano sulla base con delle cinghie a sgancio rapido e poi si assicurano con bracci di fissaggio rimovibili. E’ possibile adattare i ganci a bici di diversa grandezza e quindi anche alle bici per bambini.

Altra cosa che ci ha attirato, avendo con noi Mambo e’ il fatto di poterlo inclinare con un pedale (anche da carico) per liberare l’accesso al porta bagagli e dando la possibilita’ al nostro cagnolone di salire e scendere per le sue pause di viaggio. E’ poi richiudibile per un ingombro minore.

 

Alternative da considerare tra i portabici Thule  *

Come detto all’inizio un portabici puo’ essere considerato il migliore in commercio solo se e’ il migliore per te e le tue esigenze.

Se hai necessita’ di trasportare 3/4 bici, e con il peso totale riesci a rimanere entro i 25 kg potresti risparmiare scegliendo il Thule VeloCompact 3 7-pin. Questo modello mantiene le caratteristiche di base di cui vi ho gia’ parlato, ma carica fino a 25 kg, e’ piu’ compatto e ha presa a 7 pin, anche se potete optare anche per quello a 13 pin.

Per chi cerca sicurezza e funzioni base sono disponibili anche due portabici da gancio di traino come il Thule EuroRide 2 ed EuroRide 3. Controllate pero’ bene la capacita’ di carico confrontandola con il peso delle vostre biciclette, oltre che le dimensioni delle ruote.

Lo consiglierei? *

Data l’esperienza positiva assolutamente si’.

Naturalmente, ribadisco, essendo un prodotto di fascia medio alta e’ preferibile essere sicuri di utilizzare con costanza il portabici, piuttosto che spendere soldi inutilmente. Potreste iniziare da opzioni low cost per poi passare a questo: il nostro primo portabici da auto per due bici ci costo’ circa 50 euro (acquistato da Decathlon) ed era piu’ che sufficiente per le saltuarie gite in regione.

Se avete dubbi sulla spesa e volete altri consigli sui migliori portabici in commercio aspettate l’uscita del prossimo post della categoria Recensioni. Vi daro’ una lista completa di tipologie per varie necessita’.

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: