Conoscendo Parigi, capisco quanto possa essere una sfida voler vedere tutto in un breve lasso di tempo. Ma con questo itinerario di viaggio di un giorno a Parigi, ti sembrerà di aver davvero apprezzato la romantica capitale francese.

Prima di iniziare il vostro tour abituatevi ad un paio di idee sconvolgenti:

  • la media dei prezzi a Parigi e’ piuttosto alta. Avere la colazione in albergo, o farla in un caffe… si avvicina a pagare un pranzo! Quindi adattate il vostro budget
  • Parigi ha una infinita’ di linee di metro e questo puo’ dare l’idea sia semplice spostarsi. In realta’ dovete spendere tempo a studiare i percorsi e trovare tragitti che al massimo prevedano un cambio di linea. Potreste rischiare di spendere una infinita’ di tempo sotto gli infiniti tunnel della metro parigina
  • Le zone centrali sono affollatissime e potrebbero stressare. Se siete interessati ad entrare in qualche attrazione, meglio prenotare in anticipo.

Itinerario di 1 giorno a Parigi

Detto cio’ un giorno a Parigi… solo… non e’ cio’ che di solito si organizza, ma ci sono casi eccezionali oppure si vuole concentrare in un giorno una visita generica per poi concentrarsi nelle attrazioni singole come musei e palazzi.

Ecco allora l’idea che vi propongo.

Itinerario di 1 giorno a Parigi: veloci si, ma non perdiamoci nulla *

Tappa 1 Tour Eiffel *

Itinerario di 1 giorno a Parigi

Simbolo amato/odiato della citta’ la Tour Eiffel e’ un ottimo punto di partenza da dove raggiungere il resto delle attrazioni, anche a piedi.

Come arrivare alla tour Eiffel?

La torre parigina e’ circondata da stazioni metro. Ad esempio la stazione Trocadero sulla linea M9, o la stazione Bir-Hakeim sulla M6 o ancora la stazione Militaire sulla M8.

Il mio punto di arrivo preferito e’ Trocadero che di mattina permette una bella vista dall’alto sulla torre e sugli Champ de Mars

Se volete salire sulla Tour Eiffel prenotate in anticipo altrimenti rinunciate… salvo rare occasioni, perderete tempo in fila per i biglietti e in fila per l’ascensore di discesa.

Dove acquistare i biglietti della Tour Eiffel?

Molte agenzie vendono i ticket, ma io vi consiglio di acquistarli sul sito ufficiale per evitare rincari su ticket gia’ poco economici. La pagina per prenotare e vedere i prezzi dei ticket e’ a questo link: ´https://www.toureiffel.paris/it/tariffe-orari

Tappa 2 Arc the Triomphe *

Il tragitto a piedi dalla Tour Eiffell all’Arco di Trionfo e’ di circa 2 km, potremmo dire si tratti di una camminata tranquilla di circa mezz’ora. 

Il monumento si trova al centro di Piazza Charles de Gaulle, e all’inizio degli Champs Elysee.

Si puo’ salire anche su questo arco e devo dire che, rispetto alla tour Eiffel regala una divertente vista del traffico scomposto delle auto sottostanti… nessuna corsia o simbolo di precedenza, solo un aggrovigliarsi infinito di auto che, chissa’ come, riescono a non fare incidenti. Naturalmente poi potrete vedere il lungo sentiero degli Champs Elysee e la Tour Eiffell  a due passi.

Tappa 3 Champs Elysee *

Una passeggiata lungo gli Champs Elysee sembra d’obbligo, ma personalmente non e’ il tratto di Parigi che preferisco. Potrete dare un’occhiata alle grandi boutique, alle folli file di individui in attesa di entrare in qualche negozio, ai tavoli apparecchiati e pronti ad ospitare eleganti individui seduti per una colazione o brunch serviti da camerieri “Pinguinati”.

Uno stop puo’ essere pero’ alle Gallerie la Fayette. Non vi consiglio di fare acquisti… si tratta di un centro commerciale quindi comprereste quello che potreste trovare in qualsiasi altro negozio. Questo centro commerciale ha pero’ la fama di un paradiso del Visual… insomma come sanno loro “addobbarsi a festa” in ogni periodo dell’anno, lo sanno fare in pochi. Quindi, soprattutto sotto Natale, meritano una visita le sue gallerie.

Per il resto, se vi interessa, fate tutto il percorso a piedi il tragitto e’ di circa 3 km per arrivare ai Giardin de la Tuillerie passando per Place de la Concorde.

Itinerario di 1 giorno a Parigi

Tappa 4 Giardin de la Tuillerie *

I Giardini de la Tuillerie sono uno dei cuori verdi della citta’ di Parigi e sono oggi considerati i giardini del Louvre.

Prima del caos della piazza delle piramidi di vetro, non disturba di certo una camminata nel verde tra fontane circondate da sedie, campi da beach volley e parchi giochi.

Tappa 5 Louvre *

Itinerario di 1 giorno a Parigi

La folla del Louvre e’ quasi fastidiosa, ma non ci si puo’ aspettare altro dal piu’ visitato museo al mondo.

Entrare al museo del Louvre significa spendere almeno mezza giornata del vostro tempo a Parigi quindi fate un elenco di priorita’. Se nient’altro vi interessa, a questo punto, e’ ora di darsi all’arte, ma acquistate in anticipo i biglietti per risparmiare il tempo. Considerate comunque che se avete meno di 26 anni entrate gratuitamente, bastera’ presentare una carta d’identita’.

Se invece volete una visita veloce della citta’ dovrete rinunciare ai vari musei. Quindi potete permettervi solo qualche foto avanti alle costruzioni in vetro.

Tappa 6 Notre Dame *

Itinerario di 1 giorno a Parigi

Proseguendo la discesa lungo la Senna, dal Louvre si arriva all’Ile de la Cite’ e alla bella Notre Dame, purtroppo semi-distrutta.

A guardare questa magnifica chiesa dalla sua facciata tutto sembra normale, ma spostandosi lateralmente ci si rende conto della distruzione portata dall’incendio che ha praticamente mangiato tutte le navate in legno del tetto.

Chissa’ quando sara’ possibile ammirarla al suo antico splendore, e non potendo entrare, vi chiederete perche’ “perdere tempo”. Nonostante il poco tempo e le profonde cicatrici non me la sono sentita di non fare un saluto alla Grande Signora, lo ammetto.

Voi decidete pure se vale la pena. 

Tappa 7 alternativa 1: Quartiere Latino *

Sulla riva opposta della Senna rispetto a dove provenite, si entra nel quartiere latino, una serie di stradine piu’ o meno strette addobbate di negozietti tutt’altro che glamur… anche se non mancano i negozi di souvenir ívi prego evitateli)

Se vi interessa questa alternativa puo’ portarvi a piedi fino al Pantheon e anche ai Jurdin de Pompidou, altrimenti optate per la seconda opzione.

Tappa 7 alternativa 2: Centre Pompidou *

Chi predilige l’arte puo’ invece ritornare sulla stessa riva della Senna e puntare, sempre a piedi, il Centre Pompidou, uno dei musei di arte moderna e contemporanea piu’ famosa d’Europa.

Anche esternamente la costruzione merita una visita per la particolarita’ dell’edificio. Anche qui a voi la decisione: entrare oppure regalarsi solo la vista esterna.

Avendo poco tempo, se siete amanti dell’arte scegliete un solo museo da visitare e dedicate a quello qualche ora.

Tappa 8 – Montmartre e il Sacre Coer *

Questa e’ l’area che prediligo di Parigi… anche se l’ultima volta che ci sono stata la piazza del Sacro Cuore e la piazzetta principale erano cosi’ affollate da non poter camminare.

Io considero Montmartre il luogo ideale al tramonto, per vivere il quartiere con le luci della sera, il momento e il luogo dove riesco a sentire l’atmosfera di quella Parigi che tanto si celebra nei film.

Si puo’ salire con la funicolare o farsi una serie di ripide scale o salite… anche qui sta a voi scegliere.

Cosa vedere a Montmartre?

Dovete assolutamente visitare la Basilica del Sacro Cuore godendo poi della vista su Parigi, ma passate poi alla casa storta, a Place du Tertre, Rue de l’Abreuvoir, o ancora scoprite le vigne di Montmartre o anche… il cimitero.

Meglio approfondire l’argomento nel post:

Parigi: Il quartiere di Montmartre

Tappa 8 Moulin Rouge *

Scendendo a piedi da Montmartre… tanto vale passare per il Moulin Rouge.

Volendo potete prenotarvi il biglietto per uno spettacolo serale, altrimenti scattate un bel selfie vista mulino e attraversare il quartiere di Pigalle ritornando verso il centro.

Se avete piu’ tempo che fare? *

Se una delle tappe sopra non vi attira… o siete piu veloci di quanto sia stata io potete sempre prendere spunto da altre liste di attrazioni create qualche tempo fa.

Se siete per esempio amanti della letteratura fate un salto al post:

Itinerari a Parigi: 15 luoghi per amanti della letteratura

Se invece puntate a tappe insolite per guardare Parigi fuori dagli schemi… ho anche per voi qualche consiglio:

Cosa vedere a Parigi? 16 cose fuori dal comune per andare contro ogni guida

 

Spero questa piccola guida per 1 giorno a Parigi possa esservi utile se non avete mai visitato la citta’. Se invece ci siete stati e volete aggiungere qualche consiglio… i commenti sotto sono tutti per voi, SCRIVETE QUANTO VOLETE.

 

 

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

 

Follow my blog with Bloglovin

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: