Vi racconto uno dei volti della Cechia, il volto nobiliare fatto di torri, mura, e giardini con un piccolo tour di alcuni dei castelli della Repubblica Ceca piu’ famosi e belli da visitare… partiamo per il prossimo weekend?

Sara’ il mondo di ricordi che racchiudono o anche la consapevolezza della vita e della storia che hanno visto passare tra le loro stanze e nei loro corridoi, visitare castelli o antiche dimore attira molti di noi… anche se poi ci ritroviamo a costringere altri a seguirci… tipo mio figlio che in questa antichita’ vede solo delle case vecchie… o mio marito che si fa visitatore solo per rispetto dei voti coniugali.
La Repubblica Ceca e’ comunque una fitta rete di castelli, fortezze  dimore nobiliari, pare ce ne siano quasi tremila! Ma soprattutto si trovano in posti meravigliosi, su rocce, pendii boscosi e fiumi. Dovreste assolutamente visitarli, se non tutti, almeno i piu belli anche se una classifica e’ ardua.
Allora cosa consigliarvi? quello che ho visto o che non vedo l’ora di vedere io… perche’ la magia di un castello e’ sempre quella delle fiabe che leggevamo da piccoli.
Castelli della Repubblica ceca
Se proprio vogliamo dirla tutta prima di iniziare, nella mia classifica non mettero’ il Castello  di Praga perche’… dai non vogliamo essere cosi scontati e anche perche’ se siete stati a Praga almeno un giorno qui comunque ci siete gia’ finiti quindi… apriamoci a qualcosa di nuovo.

1. Castello di Karlštejn *

Visitare Praga fuori dagli schemi: il castello di Karlstein

Forse e’ il suo essere a mezz’ora da Praga il primo elemento che lo rende il castello piu’ visitato della Repubblica Ceca, ma possiamo anche dire che la sua bellezza anche ha giocato a suo favore.

Karlštejn e’ il castello che ti aspetti con alte mura abbarbicato su un’altura rocciosa, con enormi stanze in pietra adornate da quadri, ma non troppo da mostrare eccessivo sfarzo…

Info in piu’ e qualche immagine d’ispirazione vi aspetta il mio post dedicato alla mia piccola gita del weekend da brava expat praghese:

Visitare Praga fuori dagli schemi: il castello di Karlstejn

2. Castello di Hruba Skala *

 

Forse questo non e’ il castello piu’ bello della lista, ma il piccolo mondo di roccia e alberi nel quale e’ immerso necessitano una attenzione ben maggiore e arrampicarsi tra i pinnacoli di roccia per arrivare alla vista del castello.

Insomma e’ un vero castello in paradiso… piu’ precisamente il Paradiso Boemo (Cesky Raj) nella Boemia Settentionale. Certo si tratta ormai di un maniero di non immense dimensioni, adibito a ristorante e albergo, ma la vista panoramica gli lascia ancora un briciolo di dignita’.

Quindi fatevi la vostra bella passeggiata e regalatevi uno scatto.

Voglia di una gita in paradiso? A voi la descrizione della mia avventura:

Cesky Raj: trekking in Repubblica Ceca alla scoperta del Paradiso

3. Hluboka Nad Vltavou *

Ecco si, questo lo adoro, gli esperti lo definiscono neo gotico, per chi non e’ esperto di architettura si puo’ cercare di rimandare alla mente lo stile dei grandi castelli inglesi, quelli che finivamo per disegnare da piccoli con le torri merlate che potrebbero senza problemi ospitare qualche principessa Disney.

Il Castello di Hluboka Nad Vltavou si trova nell’area di Ceske Budejovice (citta’ che visto che ci siete andrei a visitare) ed e’ raggiungibile da Praga in auto in circa un’ora e quaranta, ma ci sono anche delle alternative.

La piu’ economica e’ in treno con cambio a Ceske Budejovice. Altra alternativa e’ il bus che arriva nella stessa citta’ e da li si puo’ optare per un taxi che impiega circa 15 minuti ad arrivare al castello (ad un prezzo di 300/400 kc).

Una volta fatto un tour delle 140 stanze e 11 torri ci si puo’ riempire il weekend con la vicina citta’ oppure, non molto lontano, si trova il lago di Lipno, zona turistica di cui vi ho gia’ parlato con porticciolo, ristornati vista lago, ciclabile e impianti di risalita verso piste da sci ma anche verso il Treetop, la torre con passerelle tra gli alberi.

Volete approfondire? Non c’e’ problema siamo qui per questo 🙂

4. Hradech Na Moravii Castle *

Anche se in molti quando guardano il castello simbolo della Disney pensano al tedescto Castello di Neuschwanstein, c’e’ chi afferma che l’ingresso del fantastico castello sia ripreso proprio da questo maniero ceco: Hradech Na Moravii Castle.

Che c’entri qualcosa o no con la Disney, al suo interno si puo’ ammirare il pianoforte di Beethoven sul quale compose per tutto il periodo di visita al castello, e, se siete fortunati, vi riesce anche un incontro ravvicinato con fantasma. Si perche’ come castello delle favole che si rispesti, ha la sua anima dannata che ulula tra i suoi corridoi. L’anima inquieta dovrebbe essere quella di Felix Lichnowsky, il cui cuore pare sia sepolto nella chiesa locale.

Il castello non e’ proprio dietro l’angolo se si parte da Praga, ma per un weekend fuori si arriva in auto a circa 3 ora e 40 minuti e si possono riempie i 2 o 3 giorni di gita anche passando per Olomuc, la cittadina con la cripta di teschi per capirci, o anche con un giro per Brno.

C’e’ poi il canale Weisshuhn un percorso di 3.5 km fino alle cartiere del diciannovesimo secolo… insomma non solo “case vecchie” se avete un po’ di tempo per girare l’area.

5. Castello di Křivoklát *

C’era una volta un alchimista che si arricchiva vendendo un prodigioso elisir della giovinezza… ma che nei momenti di noia arrivava anche a promettere la formula che trasformava i metalli in oro.

Arrivo’ un giorno in cui nessuno se la bevve piu’ e lui fini chiuso nella torre di un castello. Il nome del signor con fiuto per gli affare era Edward Kelly, e la torre in cui fu chiuso faceva parte di uno dei piu’ antichi castelli reali cechi: il castello di Křivoklát.

Rispetto al precedente e’ sicuramente piu’ facile da raggiungere da Praga dato che in auto si arriva in meno  di un’ora. A dispetto della vicinanza pero’ non e’ facile raggiungerlo con i mezzi pubblici, infatti bisogna fare diversi cambi di treni e bus. Se non avete l’auto e non volete noleggiarla, potete provare una visita guidata. C’e’ la noia di stare in gruppo ma avrete trasporti e biglietti d’ingresso inclusi nel prezzo.

6. Castello di Bouzov *

Per questo ultimo castello della mia lista (per adesso.. spero di arricchire la lista prima o poi) vi rimando ad una immagine cinematografica di gioventu’… o almeno della mia gioventu’.

Vi ricordate Fantaghiro? Quella tipa che si fingeva uomo con un taglio di capelli improponibile? Bene il suo castello pare proprio fosse questo: il castello di Bouzov.

Piu’ seriamente posso dirvi che qui aveva sede l’ordine dei cavalieri Teutonici un ordine militare cattolico che conquisto’ territori e sottomise “infedeli” senza molte crisi di coscienza… insomma niente da ammirare, ma si respira l’aria di quel tempo nelle stanze del castello.

7. Castello di Konopiště *

Una delle cose che ricordo dello studio della storia contemporanea del periodo scolastico e’ l’inizio della prima guerra mondiale, quando qualcuno sparo’ a quello che divento’ un nome famoso: l’arciduca Francesco Ferdinando, ucciso a Saraievo nel 1914, omicidio che scateno’ la prima guerra Mondiale… e lascio’ un castello vuoto: il Castello di Konopiště dimora proprio dell’arciduca.

Si puo’ passeggiare per il castello partecipando ad una visita guidata e “ammirare” una collezione piuttosto ricca di armi.

Cosa non apprezzo di questo castello? Il povero orso chiuso nel giardino che non ho mai visto fuori dalla sua tana nonostante la piscina, le palle per giocare e tronchi di vario genere per arrampicarsi. Sinceramente non so a cosa serva tenerlo la, ma ormai e’ un simbolo del castello.

Il maniero si trova comunque a due passi da Praga, neanche a 50 km dalla citta’ circa a 40 minuti in auto. Anche in questo caso la vicinanza non lo rende facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici quindi vi consiglio l’auto o un tour da Praga.

8. Il palazzo di Pruhonice *

Il palazzo alle porte di Praga e’ sicuaramente affascinante, ma il parco che lo circonda e’ la gemma neanche troppo nascosta.

Castelli della Repubblica cecaCastelli della Repubblica ceca

Castelli della Repubblica ceca

Piaciuto il tour tra torri e merli della Repubblica Ceca? Potrei ancora proseguire, ma datemi tempo… e alle prossime puntate per interessanti spunti

Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.

Follow my blog with Bloglovin

 

Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: