Mostra: 1 - 10 of 10 RISULTATI
Capitali europee Viaggi in Europa

Acropoli di Atene: tutto quello che c’è da sapere per una visita completa

Assolutamente da visitare quando si è nella capitale greca, l’Acropoli di Atene è uno splendido complesso di templi del V secolo aC situato su un promontorio che domina la città. A differenza di quanto si crede, il sito è piuttosto esteso per questo ho pensato di creare una piccola guida su tutto ciò che è …

Parchi nazionali Croazia
Escursionismo Outdoor Viaggi in Europa

Parchi Nazionali Croazia: vacanze green per anime attive

Si contano ben 8 parchi nazionali Croazia che coprono il 7,5% del paese per 994 kmq. Queste aree naturali che offrono esperienze di vacanza ideali per i viaggiatori attivi che possono provare immersioni subacquee, arrampicate, escursionismo, ciclismo, nuoto o anche speleologia! Ma sono anche una alternativa interessante per chi oltre la spiaggia vuole movimentare la …

Citta della scienza
Viaggi in Europa

Una giornata nella città delle arti e della scienza Valencia: tra fantasia, arte e scoperta

Non si può visitare Valencia senza passare per la Città delle Arti e della Scienza. Questo complesso scientifico e culturale ultramoderno, conosciuto in spagnolo come Ciutat de les Arts i les Ciències, è il più grande d’Europa e i suoi edifici straordinariamente “instagrammabili” stanno rapidamente diventando simboli della città.

Capitali europee

Cosa vedere a Monaco di Baviera? 16 tappe imperdibili e 5 consigli extra

La città tedesca prediletta dagli italiani riesce ad attrarci in ogni periodo dell’anno, e questo nonostante un clima piuttosto particolare. Se sei in procinto di partire e cerchi notizie su cosa vedere a Monaco di Baviera ho già scritto alcuni articoli che possono aiutarti a pianificare la tua vacanza e a risparmiare, ma qui ti …

Capitali europee

Bagni Széchenyi: il centro termale più famoso di Budapest

I Bagni Széchenyi sono diventati una vera icona di Budapest. Questi storici bagni (in ungherese fürdő) hanno ormai più di un secolo ma sono ancora una importante parte della vita della città. Insomma si tratta di una destinazione turistica, ma anche di un ambiente naturalmente frequentato dalla gente del posto che li adora per trascorrere il tempo riposando …

Castello di Bran
Viaggi in Europa

Il castello di Bran: quando la fantasia attrae più della realtà.

A quanti potrà interessare che il castello di Bran non abbia mai visto passare per le sue stanze nessun mitologico Dracula? A quanti ancora va di sentir dire che sia stato costruito dai cosiddetti cavalieri teutonici come fortezza lungo il confine tra Valacchia e Transilvania, un’area particolarmente calda all’inizio del 1200?