Il St. Patrick’s Day, o Festa di San Patrizio, che cade ogni anno il 17 marzo, è la festa del patrono d’Irlanda e la più importante e vitale festa dell’Isola. Ogni anno una folla di turisti invade città come Dublino per prendere parte al “delirio verde”, ma la festa di San Patrizio 2021, causa Covid, sarà diversa. Volete sapere come partecipare? Eccovi ogni informazione.
Sebbene la festa di San Patrizio abbia origini di festa cristiana che celebrava la vita di San Patrizio e la diffusione del cristianesimo in Irlanda, oggi è un giorno di baldoria e una celebrazione di tutte le cose irlandesi.
Insomma San Patrizio era una persona vera. Tuttavia, ci sono molte leggende su di lui che si mescolano alla verità. Ha svolto un ruolo importante nella diffusione del cristianesimo in Irlanda? Si assolutamente. Ha davvero scacciato tutti i serpenti dall’Irlanda? Probabilmente no, dal momento che i serpenti non erano originari dell’Irlanda per cominciare!
Ogni anno, il 17 marzo, alcune parti del mondo diventano verde smeraldo. Le persone, specialmente nei paesi di lingua inglese, si vestono con costumi verdi, divorano bevande e cibo tinti di verde, e persino i fiumi cambiano colore in verde, tutto questo per celebrare il giorno di San Patrizio.
E’ infatti anche la festa più sentita dagli irlandesi espatriati all’estero che vedono nella figura di San Patrizio un vero simbolo di identità nazionale.
Festa di San Patrizio 2021 *
Quest’anno il covid blocca i festeggiamenti in strada, ma la festa di San Patrizio 2021, che costituisce un così forte legame per gli irlandesi nel mondo, non può essere del tutto zittita.
Per questo l’Ente per il turismo irlandese ha organizzato il “St Patrick’s Day at Home with Tourism Ireland”.
Anche da casa, zona rossa, gialla o bianca che sia, potrete godervi una serata in verde a base di guinness e atmosfera irlandese. La diretta Streaming è in programmma 17 marzo, a partire dalle ore 20,00 e durerà circa 90 minuti.
Per prendere parte alla festa basterà collegarsi ai canali del turismo irlandese:
– canale Youtube: www.youtube.com/tourismireland
– pagina Facebook: www.facebook.com/turismoirlanda
Siete tutti invitati a indossare qualcosa in verde, riempire i bicchieri di Guinness… e magari preparare un piatto tipico irlandese!!
I piatti tipici di San Patrizio: una serata irlandese anche a tavola *
Prima di far partire lo streaming mettete in conto di organizzare la vostra serata con un piatto tipico irlandese.
Potrebbe essere difficoltoso trovare nel mercato sotto casa la tipica birra verde o il sidro, ma non dovrebbe essere troppo complicato divertirsi a preparare il tipico Soda Bread. Si tratta di un pane che accompagna i vari stufati irlandese ed è a base di farina integrale e bicarbonato.
Altro piatto replicabile senza difficoltà potrebbe essere il fantastico Guinness Stew, lo spezzatino alla Guinness fatto con carne d’agnello soffritta con cipolla, patate, e carote, e annaffiata, naturalmente, con la famosa birra scura.
Se volete qualcosa di meno scontato potreste sostituire il Guinness Stew con un piatto che in Irlanda mi ha fatto leccare i baffi: la Shepherd’s Pie. Sembra che si tratti di un piatto di origine inglese, ma la versione irlandese è deliziosa. La carne di agnello può essere sostituita da carne di manzo cotta lentamente nella birra e per finire gratinata in forno con una copertura di purea o patate lesse.
Per contorno arriva la ricetta del Colcannon una purea di patate “inverdita” da verza e cavolo e condita con burro fuso.
Come completare il menu’? Con una cioccolatosa Guinness Cake. L’ho preprata anche io senza grande difficoltà e vi assicuro che non sono una chef stellata!
Se non vi piacciono torte al cioccolato (strano a dirsi, ma c’è chi non le adora… tipo l’Ingegnere) potete sempre optare per una Irish apple pie!
Curiosità sul giorno di San Patrizio *
Una delle prime curiosità sul St Patrick’s Day riguarda proprio il colore che simboleggia la festività. Nonostante sia obbligatorio indossare qualcosa di verde per prendere parte alla festa di San Patrizio, il colore simbolo del Santo è il Blu…
Il verde sembra legarsi all’Irlanda per i suoi colori naturali, ma anche per una credenza tutta irlandese legata ai folletti: vesti di verde per non essere pizzicato dai folletti!!
Altra curiosità: nonostante parliamo di una festa irlandese, la prima parata della Festa di San Patrizio è stata organizzata a New York nel 1756.
A Chicago, per la festa di San Patrizio, si tinge il fiume cittadino di verde!

Perché il Covid non fermi la nostra voglia di viaggiare *
Viaggiare non è comprare un biglietto e partire. Viaggiare è uno stato mentale, una voglia di scoperta, di connessione con gli altri, uno stato d’animo di libertà che va oltre le quattro mura.
Puoi combattere il Covid anche così: senza perdere la voglia di sentire il mondo vicino e far sentire al mondo che tu ci sei!
Una mail in cambio di poco disturbo e tante informazioni e curiosità. Entra nella famiglia di Viaggi Zaino in Spalla e scarica la tua guida gratuita di questo mese. Lasciando i tuoi dati acconsenti alla Privacy Policy di questo sito prima della sottoscrizione leggi la pagina informativa.