Spiagge di sabbia bianca finissima, una barriera corallina che rende il mare uno specchio d’acqua dalle mille sfumature, resort romantici escursioni nella lussureggiante vegetazione tipica dell’area dell’Oceano Indiano. Mauritius è romantica… è vero, ma è anche un paradiso adatto a chiunque. Anche viaggi con bambini all’isola di Mauritius potrebbero rivelarsi coinvolgenti.
Lo ammetto, nonostante mi piaccia il mare, l’isola paradisiaca chiusa e dai confini limitati non ha mai attratto il mio immaginario. Ne ho avuto conferma con il mio viaggio di nozze alle Maldive… scelte per semplice scarsità di tempo. Insomma, la vacanza lunga in isole di questo tipo, secondo me, è uno sprecar tempo, a meno che non si sia appassionati sub (allora di cose ce ne sono da vedere).
Viaggi con bambini a Mauritius: un pregiudizio da superare *
Purtroppo Mauritius finisce per sottostare a questo pregiudizio che è poi tipico di tutte le isole con mare da cartolina che vengono sempre considerate vacanze create per coppie e viaggi nozze.
Tutto insomma sembra scoraggiare le famiglie: che farebbero i bambini? Come dovremmo organizzare i nostri viaggi con bambini a Mauritius? E’ una vacanza giusta anche per loro? Che hotel scegliere? Insomma le domande mi arrivano di frequente.
Posso però rispondere a tutti affermando che, a sorpresa, Mauritius mi si è rivelata un’isola dai mille volti, tutt’altro che nata per la semplice vita da spiaggia e che può mettere d’accordo l’intera famiglia, non annoia e propone tante attività e luoghi da vedere estremamente interessanti per chi non volesse starsene solo spiaggiato al sole.
Il mare cristallino di quest’isola di origine vulcanica, non molto distante dalla costa africana, è di sicuro una attrattiva fondamentale per i turisti che arrivano a Mauritius. Rimane il fatto che la sua natura riesce ancora a custodire un lato selvaggio e, nonostante le ondate di visitatori, regala spazi alle giganti tartarughe e piscine naturali a pesci colorati.
Naturalmente la scelta di grandi resort è considerevole, ce ne sono di romantici, extra lusso, o anche per famiglie con animazione, ma, per chi vuole strutture più intime e “locali” ci sono numerose alternative.
Quando andare a Mauritius *
Mauritius è un’isola dal clima mite tutto l’anno, ma anche con pioggia sparsa su tutti i 12 mesi. Alcuni periodi hanno però un’alta concentrazione di precipitazioni quindi meglio evitarli per non rovinarvi la vacanza.
Per approfondire l’argomento meglio leggere il mio post sul tema… vi aspetto qui per continuare:
Quando andare alle Mauritius? Il periodo migliore per vivere un sogno
Sicurezza sanitaria *
Uno dei temi che più impaurisce i genitori in partenza riguarda la situazione sanitaria del paese ospitante. Mauritius è un luogo tranquillo dal punto di vista sanitario, non c’è malaria e non è richiesta nessuna particolare vaccinazione.
Naturalmente, per essere tranquilli, potete richiedere al vostro ufficio Asl di zona ragguagli sulla situazione al momento della partenza e se è consigliato un qualche medicinale in particolare, ma è molto più facile che vi vengano consigliati dei buoni spray anti-zanzare.
Come arrivare a Mauritius *
Se non optate per un pacchetto all inclusive con volo charter, arrivare a Mauritius è comunque piuttosto semplice.
La Air Mauritius parte da Milano con volo diretto e arriva sull’isola una volta a settimana, ma ci sono voli diretti anche partendo con Eurofly sia da Milano che da Fiumicino.
C’è da considerare comunque che ogni compagnia di bandiera ha voli dalle principali capitali Europee (anche la Air Mauritius) che possono essere molto interessanti come tariffe (oltre a dare più possibilità di date… e magari anche un paio di giorni in una capitale europea).
Arrivati sull’isola potete noleggiare un mezzo, rivolgervi ai trasporti pubblici, oppure concordare precedentemente un trasporto privato con la struttura che vi ospiterà (provate a chiedere in prenotazione in molti casi i transfer vengono dati gratuitamente inclusi nelle tariffe).
Viaggi con bambini a Mauritius: dove dormire? *
Il turismo di Mauritius nasce come turismo d’élite, ma oggi la realtà è decisamente più varia, quindi non abbiate paura di non potervi permettere una vacanza alle Mauritius con famiglia, basta fare una accurata ricerca per orientarsi nell’enorme offerta.
Naturalmente maggiori sono i servizi richiesti, maggiori sono i costi… ma provate a controllare tutte le offerte perché a volte potreste essere fortunati.
Nell’organizzare viaggi con bambini i genitori sembrano porsi sempre numerose domande riguardo la sistemazione. Trovare strutture adatte sembra quasi impossibile. Oppure si finisce per prenotare strutture ultra-organizzate… e anche costose per paura di non dare abbastanza passatempi ai ragazzi.
Mauritius offre un ventaglio di soluzioni incredibili… insomma è impossibile non trovare quello che vi serve… quello che dovete capire è solo: cosa vi serve realmente?
Tra lusso e comodità la scelta è ampia
Oltre i numerosi operatori italiani che coprono la destinazione con voli charter e resort più o meno organizzati e destinati a diverse categorie di clienti, Mauritius ospita hotel delle più importanti catene alberghiere mondiali come Accor, Attitude Resorts, Beachcomber, Four Seasons, Sofitel, Hilton, Le Meridien, Indigo Hotels and Resorts, Sun Resorts, One&Only Resorts, Veranda Resorts and Heritage Resorts …. a già anche Club Med che di sicuro non poteva mancare.
Tra gli elencati hanno un interessante servizio per bambini i Beachcomber che svolgono attività per nani dai 3 ai 12 anni. Anche se sembra una struttura di lusso potreste provare a ricercare tra le offerte perché molto spesso vengono messe a disposizione anche gratuità per i bambini… cosa che abbassa notevolmente il budget di vacanza.
Sulla stessa lunghezza d’onda potete trovare anche l’organizzatissimo Costance Hotel.
Una alternativa all’hotel sono le ville del Four season che danno sistemazione in villette familiari servizio di Baby sitting e via dicendo. Nome meno altezzoso, ma stessa offerta di villini con animazione si possono avere anche allo Shanti Maurice.
Tra queste strutture potrete scegliere sicuramente il massimo di comodità o anche pacchetti all inclusive. Io non li adoro, ma è giusto considerare i diversi gusti e abitudini di viaggio e quindi darvi qualche nome, ma ora torno in me… perché personalmente preferisco sempre viaggi molto più autentici e fuori dalla nuvola del villaggio turistico.
Il soggiorno autentico ospitati da mauritiani
Per chi vuole optare per viaggi con bambini più autentici un’idea è provare sistemazioni promosse dall’ente per il turismo mauritiano.
Si tratta in genere di sistemazioni gestite da locali (che è anche un modo per sostenere l’economia del posto) o comunque più piccole e caratteristiche con cucina tipica mauritiana e ambienti molto più familiari… ebbene sì questa è l’alternativa che vi propongo vivamente anche se avete bambini al seguito.
Certo è più complicato doverli impegnare tutto il giorno senza animazione, ma in questo modo gli farete conoscere veramente un luogo e avrete regalato loro un’esperienza che, anche se non apprezzata ora, lo sarà in futuro.
C’è poi da dire che i mauritiani sono veramente persone speciali, calde e solari. Solo in strutture più intime potrete scoprire questo stupenda caratteristica di questa isola.
Per proseguire il discorso questi hotel di piccole dimensioni si sono riuniti in associazioni locali come la “Authentic Hotels & Guest Houses, Mauritius” e la “Association Des Hotels De Charme“.
Tutti gli operatori del settore dell’accoglienza sono poi riuniti sotto la ATO. Rivolgendosi a queste associazioni si possono avere informazioni interessanti per una vacanza alle Mauritius con bambini da non dimenticare assolutamente.
Si hanno comunque altre vie per trovare sistemazioni alla portata di tutti. Un esempio?
Airbnb Mauritius: non ci crederete ma guest house, case private e piccoli hotel familiari si trovano anche sul famoso airbnb. Date un’occhiata alla pagina da me linkata e , se è la prima volta che prenotate con Airbnb ricordate che posso regalarvi un piccolo sconto (basta andare qui)
Le spiagge di Mauritius *
Chilometri e chilometri di coste… preparatevi ad un’offerta naturale incredibile. Il consiglio base è concentrarvi sulle coste del Nord più organizzate, ma anche più sabbiose. Al sud invece la costa si fa più selvaggia e rocciosa.
Naturalmente anche qui posso rimandarvi ad un post più approfondito per segnarvi tutte le spiagge che non dovete perdervi assolutamente:
Mauritius spiagge: sai quali non devi assolutamente perdere?
Cosa fare a Mauritius con i bambini *
E se non si ha l’animazione o ci si è ampiamente scocciati delle mura del villaggio?
E’ qui che nasce il motivo per cui un famiglia dovrebbe organizzare una vacanza a Mauritius.
1- Musei
Certo non è l’attività preferita dei ragazzi, ma va segnalata questa possibilità… magari un’ancora di salvezza in caso di pioggia o comunque per conoscere meglio la civiltà che vi ospita in vacanza.
C’è il Blue Penny Museum che custodisce il francobollo più costoso del mondo!! Oppure potete fare un salto al Museo di Storia Nazionale dove si trovano le ossa di uno degli uccelli più famosi, anche se estinti, del mondo… il DODO.
O ancora il Museo Navale di Mahébourg che narra lo scontro di inizio ‘800 tra la marina francese e britannica.
2- Fare visita alle tartarughe centenarie
Queste enormi e lente tartarughe, pacifiche e simpatiche sono una vera attrazione a Mauritius e, per i bambini, uno spettacolo unico. Considerate comunque che Mauritius offre una fauna e una flora variegatissime e sarà possibile quindi ammirare molto altro in giro per l’isola.
3- Incontrare i delfini
Certo dovrete costringere i ragazzi ad alzarsi presto la mattina, ma l’escursione per ammirare i delfini è sempre una delle più apprezzate.
4- Imparare la Segà
I ragazzi vogliono storcere il naso? Fate questa attività tutti insieme e sarà molto divertente. La Segà è una danza tradizionale… inserita nei patrimoni culturali Unesco, e sono tante le strutture che organizzano dei corsi… in alternativa potete chiedere ai locali, sapranno di certo indirizzarvi.
5- A spasso nell’area di Chamarel
A Chamarel si trovano due delle cose dove prima o poi finirete girando per Mauritius…e se vi state documentando su quest’isola sapete di cosa parlo perché molte foto le riguardano: le terre dei sette colori, un’area un tempo occupata da un vulcano, e anche le cascate di Tamarind, una discesa d’acqua circondata da una impressionante cornice di verde.
6- Ammirare la foresta da uno Zip-line
Ammirare la foresta dall’alto scivolando con delle carrucole attaccati con delle funi… potrebbe essere un modo divertente di far appassionare all’ambiente i vostri ragazzi.
Ci sono zip-line di diversa lunghezza, velocità ed altezza. Per i più avventurosi è bene sapere che Mauritius ospita le zip-line più lunghe di tutto l’Oceano Indiano.