Il villaggio di Babbo Natale è veramente a Rovaniemi? Oppure bisogna risalire alle origini per trovare qualche diversa credenza? Che sia vero o no, questo villaggio non molto distante da Oslo (raggiungibile quindi anche durante un weekend cittadino… idea decisamente più economica per ogni genitore) è veramente particolare e decisamente natalizio.
Lo ammetto: non ho mai capito perché tutti si ostinino a voler cancellare il più in fretta possibile la credenza a Babbo Natale.
Dove finirà il mondo senza un po’ di magia non lo so… e non so proprio perché si debba fare in modo che i bambini smettano di sognare tanto presto. Personalmente mi piace addobbare la casa di tutto punto, piazzare luci ovunque, scrivere una lettera a Babbo Natale, aspettare di scartare i regali la mattina del 25 dicembre.
Quindi immaginate quanto posso amare l’idea che esista un posto dove il Natale dura 365 giorni all’anno… il villaggio di Babbo Natale, quello vero… o almeno così si dice…
Il villaggio di Babbo Natale è a Rovaniemi… o altrove? *
Insomma quando si pensa al villaggio di Babbo Natale la mente vola a Rovaniemi e ai tanti viaggi organizzati visti su Instagram o su tanti articoli di blog e riviste.
Alcuni ipotizzano che con almeno sette paesi che rivendicano Santa Claus, egli deve avere case in tutto il mondo. Altri sono dell’opinione che possano esserci molti aspiranti, ma solo un vincitore.
Ma se proviamo a scavare un po’ nella storia di Babbo Natale ci ritroviamo ad imbatterci in una cittadina quasi sconosciuta che però vanta il primato di giorni “natalizi”: praticamente qui il Natale dura tutto l’anno!
La storia del Babbo Natale di Drobak *
Sapevi che Babbo Natale è nato sotto una roccia a Vindfangerbukta , a nord di Drobak, diverse centinaia di anni fa? No? La brava gente di Drobak , un’incantevole città sul lato est del fiordo di Oslo (a solo mezz’ora dalla città), è felice di raccontarvi tutta la storia.
Qui la presenza di Babbo Natale può essere avvertita ovunque, indipendentemente dal momento dell’anno in cui si trova.
Nessuno sa veramente come sia iniziata questa tradizione, ma Drobak è l’unica città della Norvegia che può essere definita “natalizia” tutto l’anno.

Il suo cuore pulsante è sicuramente il Julehus di Tregaarden: aperto nel 1988 in un edificio che risale al 1877, rappresenta la “Christmas House” o meglio la Casa di Natale ed è il sogno di ogni bambino (e nostalgico adulto come me) che diventa realtà.
A Julehus puoi acquistare ornamenti e giocattoli natalizi a tuo piacimento, ma anche fare scorta di candele, tovaglie, tovaglioli e tutto ciò che ti viene in mente. Inoltre, la casa di Natale di Tregaarden ha un proprio ufficio postale, quindi puoi inviare cartoline ai tuoi cari, adornate con un francobollo speciale.
A proposito, ecco un fatto divertente: Drobak è l’unico posto in Norvegia dove il governo ha ritenuto legale avere segni speciali sulle strade in grado di avvisarti di stare attento a Babbo Natale… non si sa mai tu faccia un incidente con le renne!
Anche se questo è per lo più fatto per aumentare la nomina di città patria di Babbo Natale, c’è da dire che un Babbo Natale a Drobak c’è… beh, tecnicamente, è il cugino di Babbo Natale, e lo puoi trovare all’Ufficio Informazioni Turistiche dal porto principale.
Il suo compito è quello di visitare la città a novembre e rimanere fino a dicembre per monitorare tutta la posta che viene inviata a Babbo Natale. E di posta ce n’è eccome! Le pareti dell’ufficio sono completamente coperte da cartoline natalizie e lettere dei bambini di tutto il mondo, così tanto che difficilmente riesci a vedere nient’altro.
Anche se l’idea di 365 giorni di Natale non ti eccita (perché forse non eri presente alla distribuzione dei cuori), ci sono molte altre cose interessanti da fare in Drobak.
La città ha il suo acquario situato nello stesso edificio dell’Ufficio informazioni turistiche, diverse gallerie d’arte e una chiesa di legno costruita nel 1776. Tuttavia, probabilmente la vista più impressionante è a 10 minuti di traghetto: l’ Oscarsborg Fortezza . Costruito nel 1853 e intitolato al re Oscar I, svolse un ruolo cruciale nell’affondare un incrociatore pesante nazista durante la seconda guerra mondiale.
Aggiungete questo al fatto che Drobak è solo una breve traversata in traghetto o in autobus da Oslo, di cui vi ho già parlato,e potreste aver trovato la vostra prossima vacanza preferita . Ho ho ho!