Le date di quest’anno dei mercatini di Natale a Praga: 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022
Un tempo erano tipicamente nordici… forse “montanari” con le loro piccole baite in legno cariche di dolciumi e prodotti tipici. Oggi li trovi sparsi ovunque. Forse hanno perso un po’ di quella magia che gli era propria, sembrano sempre tutti uguali… eppure io, con i miei occhi da bambina che vuole poter credere a Babbo Natale, mi ritrovo ogni anno a passeggiare per i mercatini di Natale a Praga cercando sempre un po’ di ispirazione.
Dove sia finito lo spirito natalizio ormai c’è da chiederselo e, sinceramente, tra il tanto caos che mi viene presentato ogni giorno dell’anno, io i mercatini di Natale,con la loro magia un po’ commerciale un po’ turistica, non mi sento proprio di bocciarli e criticarli, anzi, adoro perdermici dentro tra vociare e spintoni di turisti affamati di souvenir e salsicciotti fumanti.
Anche quest’anno i mercatini di Natale a Praga sono ai blocchi di partenza. Da quando vivo qui riesco a vivere questo evento come non mi era mai capitato… dalle mie parti non esistevano queste casette, le piazze addobbate a festa, l’odore di ponce caldo e dolci di natale… il calore del legno e dei fuochi accesi.
Qui ho scoperto un nuovo modo di attendere il Natale, anche se purtroppo i mercatini di Natale a Praga li vivo per un paio di settimane al massimo rientrando sempre per il Natale a Roma.
In questa città in tanti arrivano da metà novembre per visitare quelli che qui si chiamano Vànocni Trhy e perdersi tra lucine e prodotti tipici. In genere si trovano esposti i tradizionali biscotti cechi, decorazioni natalizie, tovaglie, incensi, ma anche giocattoli in legno.
Molte di queste casette colorate sono poi dedicate al tipico cibo da strada ceco e so già che passerete molti pasti tra uno stand e l’altro mangiando patate, hot dog, qualche zuppa (sempre consigliata per scaldarsi) e l’immancabile Trdlo. Annaffierete il tutto con Vino Caldo (Svarené Vino… o anche svařák), Grog, e Medovina (liquore caldo a base di miele).
Allora chi se ne frega di fare discorsi di principio e massificazione. Godiamoci l’arrivo del Natale e basta, senza pensarci su, che questo mondo di pensieri già ce ne da molti e, se i mercatini di Natale possono farci sognare un po’, onore a loro e alle città che li ospitano.
Quando vedere i Mercatini di Natale a Praga *
Le date dei mercatini di natale a Praga variano di anno in anno, ma di solito è facile trovarli nelle piazze principali già a partire dalla seconda metà di novembre, quest’anno per esempio dal 20.
I mercatini delle piazze più piccole si concludono con l’arrivo del Natale, mentre i più grandi e frequentati, come quello di Piazza Venceslao, arrivano al primo gennaio o al 6 gennaio.
Attenzione anche agli orari… i mercatini più grandi arrivano alla tarda serata, i più piccoli spesso chiudono tra le 19 e le 20.
Mercatini di Natale a Praga: dove trovarli? *
Le piazze addobbate a festa sono molte e, anche se tutti adorate affollarvi nei più famosi, provate a spostarvi per godere di più la magia del Natale di Praga. Avrete meno folla a spingervi e la stessa atmosfera.
1- Mercatini di Natale di Staroměstské náměstí
Anche se non riconoscete il nome si tratta dei mercatini di Natale più conosciuti di Praga, quelli della piazza della Città Vecchia sotto le guglie della stupenda chiesa e di fianco alle lancette dell’orologio Astronomico.
Date:1 dic. 2018 – 6 gen. 2019
Orario: 10:00 – 22:00, le bancarelle del cibo prolungano dalle 10:00 alle 00,00
Il caos qui è enorme dalla mattina alla sera, ma vi consiglio una fotografia notturna sotto lo stupendo enorme albero che campeggia in mezzo alla piazza.
2- Mercatini di Natale di Václavské náměstí
Passiamo poi alla seconda piazza più conosciuta di Praga: Piazza Venceslao. Questo enorme spazio è la location giusta per i mercatini più grandi della città e anche per i più “lunghi” dato che arrivano fino al 6 di gennaio.
Date: 1 dic. 2018 – 6 gen. 2019
Orario:10:00 – 22:00, le bancarelle del cibo prolungano dalle 10:00 alle 00,00
Forse sono i meno magici… ma l’enorme spazio permette di godersi un pasto senza vedersi saltare sui piedi isterici passanti ogni due secondi.
3- Mercatini di Natale di Náměstí Republiky
Piazza della Repubblica si trova a pochi passi dalla piazza della città vecchia ed è facilmente raggiungibile sia in metro (fermata omonima) che tram.
Date: 1 dic. – 30 dic. 2018
4- Mercatini di Natale di Praga a Namesti Miru
Piccolini e organizzati sotto l’imponente chiesa in quello che, secondo Google Maps, è il centro di Praga.
Namesti Miru si trova a due passi da Piazza Venceslao, nel cuore del quartiere di Vinohrady. La potete raggiungere in metropolitana (linea verde con fermata omonima), ma vi assicuro che potreste arrivarci tranquillamente a piedi.
Forse li troverete un po’ più modesti, ma secondo me sono tra i più carini della città…. e io e le mie amiche li abbiamo sempre apprezzati molto…

Qui si chiude alle 19, anche se spesso per la folla si tarda una mezz’ora.
Date: 20 nov. – 24 dic. 2018
Orario: 10:00 – 19:00
4- Mercatini di Natale di Praga a Jiriho z Podebrad
Una fermata dopo Namesti Miru, sempre sulla linea verde, si trovano i mercatini di Natale di JzP. Spesso non vengono neanche pubblicizzati e troverete soprattutto gente del posto, ma si trovano su una piazza ampia nel cuore di Vinohrady. Sulla stessa piazza viene organizzato uno dei mercati alimentari più amati della città e tantissimi eventi.
Nonostante siano un’esposizione modesta rispetto a quelli del centro, hanno una location suggestiva e la stessa esposizione degli altri mercati.
Non sono riuscita a trovare ancora informazioni sugli orari di quest’anno, ma li inserirò a breve :-p
5- Mercatini di Natale di Holešovice
Sono i mercatini di natale di Praga più discostati trovandosi nella zona di Praga 7.
Nonostante questo sono facilmente raggiungibili in tram (12, 17 o 24) una volta arrivati alla stazione di Nádraží Holešovice sulla linea C
Date: 30 nov. – 2 dic. 2018
Orari: 10:00 – 18:00
Verrete a Praga per il Natale? Contattatemi se volete qualche informazione!
&