Pensi a Mauritius e ti vengono in mente spiagge bianche e vacanze in assoluto relax, eppure Mauritius non è solo questo.

Perché scegliere una vacanza a Mauritius? *

Prima di partire per il mio primo viaggio verso l’Oceano Indiano avevo ricercato e studiato e avevo scelto questa isola proprio perché tutti dicevano che avrei trovato molto di più di acque cristalline, anche se le agenzie di viaggi la fanno sembrare il paradiso dei villaggi turistici all inclusive.

In effetti è stato così.

Mare delle Mauritius

L’isola è ricca di bellezze naturali ed ha anche una grandissima varietà  di paesaggi: dalle spiagge si passa a foreste, montagne e vulcani senza fare lunghissimi spostamenti.

Mauritius-Port Louis

Passando i giorni e spostandomi mi è capitato di incontrare molti viaggiatori che visitavano Mauritius svolgendo le attività  più disparate dal trekking, ai tour in bici, o alla ricerca di spiagge per immersioni, e questo ha rafforzato la mia idea che quello che dicevamo in agenzia  per descrivere questa destinazione era decisamente riduttivo (mi accuso in prima persona come ex agente di viaggio che ha ridotto ai minimi termini le descrizioni dell’isola prima di visitarla).

Quando andare a Mauritius *

Prima di organizzare una vacanza sull’isola di Mauritius è bene considerare la questione climatica. Mauritius è molto particolare e ha piogge sparse tutto l’anno ma ci sono comunque dei periodi in cui è meglio evitare per non rischiare di prendere l’acqua tutta la settimana.

Ecco allora qualche consiglio direttamente sul mio post dedicato… ti aspetto per proseguire il discorso…

Quando andare alle Mauritius? Il periodo migliore per vivere un sogno

Come spostarsi a Mauritius *

I voli arrivano sull’aeroporto di Sir Seewoosagur Ramgoolam  48 km a sud della capitale, Port Louis della quale ho visitato ben poco dando un pò di tempo al mercato della frutta molto colorato e caotico e purtroppo ormai affiancato da bancarelle di souvenir.

Mauritius: Mercato della frutta di Port Louis

Non c’è un servizio di bus diretto tra aeroporto e capitale ma nel paese vicino di Mahebourg si può trovare un servizio di mezzi pubblici che partono più volte al giorno. Potete sempre decidere di noleggiare un’auto, ma state attenti perché i mauritiani alla guida non sono propriamente i migliori guidatori in circolazione.

Da Port Luois si parte per le spiagge e, se devi raggiungere la costa orientale, l’impatto con l’isola potrebbe non essere eccezionale: io  mi sono trovata nel bel mezzo di una vera tempesta tropicale…e ho pensato subito “passerò tutte le vacanze sotto l’acqua”.

Per fortuna l’autista ha pensato bene di rincuorarmi spiegandomi che l’isola ha un cuore estremamente montuoso che in genere viene attraversato con i bus per arrivare da una costa all’altra e lì il clima è molto diverso che verso le coste.

 

Mauritius: Spiagge delle Mauritius

Cosa fare alle Mauritius? *

  • Le spiagge di Mauritius e le loro bellezze

Per chi vuole passare una vacanza a pancia all’aria tra una spiaggia e l’altra, c’è l’imbarazzo della scelta. Non so dire quale spiaggia mi sia piaciuta di più perché ognuna ha una sua particolarità  e la sua forma di bellezza.

Sicuramente stupende sono le spiagge di Bel Ombre e la Baia di Le Morne.

In particolare vi segnalo una caratteristica della spiaggia di Le Morne Brabant a Sud-Ovest dell’isola. Se si sale sul promontorio si gode di uno spettacolo unico ammirando dall’alto la bellissima spiaggia protetta dalla barriera corallina.

Vi suggerisco per un giorno di alzarvi prestissimo…o non andare proprio a letto come ho fatto io, per accamparvi sul promontorio e ammirare l’arrivo la mattina presto gruppi di delfini per riposarsi dopo la nottata in aperto oceano.

Anche se su internet parlano di “migliaia di delfini” non aspettatevi un’invasione, ma in effetti gruppi più o meno numerosi si avvicinano alla costa e con le luci dell’alba lo spettacolo è unico.

Detto ciò per i nomi e le caratteristiche delle più famose spiagge di Mauritius vi rimando al mio post:

Mauritius spiagge: sai quali non devi assolutamente perdere?

Mauritius: Spiagge Mauritius

  • Immersioni a Mauritius

Tra le attività preferite a Mauritius, oltre il bagno di sole, c’è sicuramente quella del diving. Per le immersioni tra ottobre e gennaio è il periodo migliore con ottima visibilità e anche la possibilità di poter vedere il passaggio di grandi mammiferi dei mari

L’isola di Mauritiut ha coste protette da unaa ricca barriera corallina all’interno della quale si possono visitare lagune spettacolari come ad esempio Grand Baie, Blue Bay, Roche Noire, Trou aux Biches, Ile aux Cerfs e molte altre (alcune ospitano ormai villaggi, ma altre sono assolutamente belle e incontaminate).

Ammetto che purtroppo le immersioni non sono un’attività  che mi riesce. A malincuore ho dovuto rinunciare nonostante la mia inseparabile compagna di viaggio mi abbia fatto provare varie volte.

Per questo motivo ho chiesto a vari ragazzi che avevano scelto Mauritius per immergersi. I siti più volte indicati come i migliori sono stati Merville Aquarium, Colorado a sud dell’isola, Rembrant l’Herbe a largo di Flic en Flac.

Non posso oppormi a queste opinioni quindi se qualcuno sa darmi un’idea diversa può anche farlo 🙂

  • Trekking a Mauritius

    Mauritius

Se siete poi amanti del contatto con la natura, troverete come ho trovato io, molte tappe interessanti verso l’interno: sono tanti i  percorsi trekking tra vulcani e piantagioni di canna da zucchero, ma anche percorsi in bici o anche a cavallo.

Per escursioni in giornata un’ottima meta è il “Black River Gorger National Park”. Il periodo migliore per visitarlo è quello che va da settembre ad aprile, perché in questa fascia di tempo si ha la fioritura di numerose specie di piante, spesso anche rare.

Fantastica anche “Domaine du Chasseur” per escursioni a piedi oppure in Jeap

Altro posto fantastico per darsi al trekking è quello delle “Tamarind falls” dove camminando per qualche chilometro si può arrivare anche alle sette cascate per ammiare il loro salto di 300 metri.

Per chi vuole una escursione tranquilla senza affaticarsi troppo tappa fissa sono le Terre Colorate dove ammirare una particolare conformazione di terreno fatta di strati di 7 colori diversi.

Non credo si tratti di un posto particolarmente attraente (o almeno a me non è sembrato) però qui si possono ammirare degli esemplari di tartarughe giganti che, particolarmente abituate allo sguardo indiscreto dei turisti e ai flash, spesso si danno ad effusioni amorose anche censurabili 🙂

Tartarughe giganti delle Mauritius

Negli ultimi anni sono state create numerose riserve naturali e aree protette, una tendenza che sembra voler contrastare la massa di turisti che ormai arriva in ogni stagione.

Tra le aree verdi protette pi vaste sicuramente Black River Gorges National Park, ma anche Ile RondeIle aux Serpents e Bois Sec. Un paradiso a parte è anche Ile aux Aigrettes che ospita numerose specie rarissime.

Per qualche info in più e scegliere i percorsi che fanno per voi visitate il sito per il turismo di Mauritius.

Mauritius: Trekking alle Mauritius

  • Mangiare a Mauritius: le leccornie della cucina creola

Da pessimi italiani quali siamo guardiamo alla cucina straniera sempre con un po’ di diffidenza, ma bisogna ammettere che mix di sapori diversi possono essere molto affascinanti. Quello che ho scoperto è che la cucina mauriziana è tra le più varie al mondo, nient’affatto ripetitiva e povera.

Volete scoprire i miei esperimenti e consigli? Prima di andare avanti date un’occhiata al mio post:

Cosa fare alle Mauritius? Mangiare, mangiare, mangiare.

Viaggio con i Bambini a Mauritius *

Siete una famiglia e state ragionando se questa isola fa per voi? Anche se come molte isole dal bel mare Mauritius viene vista come località per coppie, la realtà è che si adatta bene a numerose tipologie di viaggiatori e potreste organizzare una interessante vacanza anche con i vostri bambini.

A tal proposito vi rimando al mio post sul tema dove troverete tutti i temi più importanti ed i consigli per l’organizzazione:

Viaggi con bambini a Mauritius: perché e come organizzare

 

Mauritius mi ha convinta…e a voi? *

Insomma credevo di ritrovarmi avanti un’isola votata al turismo di massa dove potermi sdraiare su una spiaggia…e basta… Mauritius mi ha fatto ricredere: se si cerca solo mare 1 settimana/10 giorni sono più che sufficienti.

Se si vuole scoprire l’isola e le sue diverse attività, invece, anche 3 settimane possono essere riempite senza molte difficoltà .

Vacanze alle Mauritius

 

SCOPRI CON ME L’ARTE DEL VIAGGIARE. Iscriviti alla newsletter gratuita e rimani aggiornato. Tranquillo anche io odio lo spam. *



Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

8 commenti

  1. Il mio ragazzo voleva prenotare 3 settimane…a me sembra troppo tu dici che invece potrebbe andare bene?

    1. Ciao Rebecca, come ogni alto posto può essere ricco o noioso a seconda di come lo vivi. Se ti dedichi a sole e mare una settimana è più che sufficiente se invece sfrutti tutte le attività possibile 3 settimane passano… se poi sei una a cui piacciono le immersioni direi che 3 settimane sono azzeccatissime. vai e fammi sapere

  2. […] In effetti questa isola, parte dell’arcipelago delle Mascarane, regala km e km di spiagge, ben 330 km per una superficie che è solo 1/7 della Sardegna. Tutte le spiagge sono diverse l’una dall’altra, molte hanno fondali stupendi nati apposta per il popolo dei sub, ma l’isola garantisce anche bei panorami interni, parchi nazionali e ricche flora e fauna come già detto nel mio piccolo diario di viaggio. […]

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: