Il bello di abitare a Roma sicuramente è la possibilità  di poter raggiungere mare o montagna o laghi con spostamenti veramente minimi come succede quando si decide di arrivare a Calcata… e magari poi buttarsi alle Cascate di Monte Gelato in estate per una fuga estiva.

Il problema in alta stagione è infatti l’avere il mare a portata di mano, ma non sopportare le spiagge romane extra affollate nel week end, oppure il pellegrinaggio per raggiungerle.

Come le evitate di solito?

Non so voi ma io spesso opto per gite fuori porta tra montagna, campagna e paesini storici. Unica difficoltà per tutti: convincere il partner voglioso di abbronzatura!

Gita a Calcata

Una domenica a Calcata: perché, cosa e come farla. *

Con il fresco mi ero trascinata dietro amici, cane e fidanzato fuori regione a Spoleto, con il caldo ho pensato bene di puntare una destinazione più a portata di mano: Calcata con aggiunta di rinfrescante pic-nic alle cascate di Monte Gelato.

E’ proprio questa opzione che oggi voglio raccontarvi e proporvi.

Gita a Calcata

  • Cosa ci si aspetta da Calcata

Calcata è un paesino abbarbicato su un colle a soli 40 km da Roma.

A dire la verità  tutti si ammassano a Calcata per Halloween quando il paesetto viene vestito a festa, gli abitanti si mascherano ed il borgo sembra uscito da un hollywoodiano film horror.

Io adoro visitare questi posti quando la calca è minore per godermi tutto al massimo, anche se non è detto che nei weekend estivi non troviate folla.

Gita a Calcata

Entrare nel centro storico è un po’ come viaggiare nel tempo insinuandosi in vicoletti ombrosi. Vi assicuro che con il caldo estivo, schivare i raggi di sole è piuttosto piacevole.

Nonostante il suo essere paese d’altri tempi il centro abitato non è stato mai del tutto abbandonato. Questo perché ha sempre scatenato una certa attrazione sul popolo degli artisti, molti dei quali stranieri.

Sono loro che, dopo il periodo fascista, sono riusciti ad acquistare appartamenti a due soldi, dopo che proprio il fascismo aveva obbligato gli storici abitanti ad abbandonare le proprie case.

Gita a Calcata

C’è da dire che ad ogni angolo ormai si trovano negozietti e ristorantini molto turistici anche se in stile rustico… o come dice mio padre “un po’ da figli dei fiori”.

Se si evita di pensare alla commercializzazione del posto sicuramente quelle viuzze strette sicuramente affascinano, soprattutto se siete abituati alla città .

  • Il fascino di Calcata nel tempo

Il suo aspetto isolato e sospeso nel tempo ha sempre costituito un elemento di fascino unico che molti studiosi hanno deciso di analizzare interpretandola come uno dei tanti posti in cui gli individui finivano per ricercare luoghi lontani dalle “inquietudini comuni”.

Naturalmente la bellezza del paesino di Calcata non si deve solo ad agganci psico-sociologici, ma principalmente alla sua bellezza architettonica, ma anche naturalistica, legata proprio all’istituzione del sottostante Parco del Treja nel 1979.

Il parco e le sue stupende cascate di Monte Gelato hanno scatenato la fantasia di molti registi che hanno usato molti scorci dell’area per le loro pellicole.

Un paio di consigli per chi vuole visitare Calcata *

Un consiglio è di non andare con bambini in carrozzina o passeggino: scale e strade sconnesse sono una regola praticamente.

Già  per dirigersi dal parcheggio a pagamento a Calcata centro storico, si deve fare un bel percorso a scale, fortunatamente all’ombra.

Io l’ho fatto con pancione e non mi è pesato…ma se non siete abituate a camminare fate qualche stop lungo il tragitto.

In estate cercate di arrivare presto in paese: nonostante le zone d’ombra e l’aria che un po’ circola tra i vicoli, può essere poco piacevole visitare il paese nel complesso nelle ore di punta, quando il sole a picco sulla piazzetta se la comanda.

Per chi non vuole usare la macchina, volendo, il paesino è raggiunto anche da una linea di bus direttamente da Roma, i bus della Cotral, ma questo poi vi precluderebbe la possibilità di raggiungere il fiume per un pic-nic.

Gita a Calcata

Dopo Calcata… rinfrescarsi alle cascate di Monte Gelato *

Finito il giro, che non vi impegnerà sicuramente più di un’ora…massimo due se vi fermate in un bar o ristorante, potete puntare, come abbiamo fatto noi, la valle del Treja.

E’ qua che si trovano le cascate di Monte Gelato, un parco fresco e all’ombra purtroppo molto apprezzato per un pic nic e anche per un bagno nel fiume, sotto le cascatine.

Per informazioni maggiori sulle cascate di Monte Gelato leggete anche il mio post:

Conosci le Cascate di Monte Gelato? E’ ora di una gita fuori porta

Cascate di Monte Gelato

Noi dopo tanto caldo abbiamo apprezzato la frescura e un po’ di relax…oltre ai panini visto che ormai erano le due del pomeriggio passate e ancora non pranzavamo. Se vi piace camminare, addentrandovi lungo il fiume troverete un sacco di slarghi comodi per fermarsi specie se si è in gruppo.

Inutile dire che lo stop è stato molto apprezzato anche dal mio cane che ha potuto rotolare un po’ tra foglie e terra dopo tanto passeggiare al caldo.

Le Cascate di Monte Gelato

  • Un po’ di movimento al Parco avventura del Treja

Se non vi piace stare troppo fermi, dopo aver mangiato, potete raggiungere anche a piedi il Parco del TreJa Adventure, un parco avventura molto simpatico, con un sacco di percorsi tra gli alberi. Vi doteranno di caschetto e imbracatura, vi spiegheranno come usare i moschettoni e a quel punto via tra gli alberi.

Noi c’eravamo stati già  un’altra volta in gruppo con degli amici e non abbiamo ri-approfittato, ma ammetto che lanciarsi in velocità  con una carrucola tra un albero e l’altro è stato molto simpatico (i percorsi sono di vari livelli quindi possono andare bambini e adulti senza problemi).

Parco avventura

Se non volete mettere tutto lo stesso giorno il parco avventura può essere una buona idea quando non sapete che fare con un gruppo di amici, o ancora se non sapete come gestire un gruppo di bambini scalmanati di domenica o per una festa di compleanno…. non dite che non vi do buone idee!!

Parco avventura

Allora che ne pensate di questa gita fuori porta? Calcata non offre sollo poche case pittoresche, ma tante idee per una giornata diversa. Tu la conosci o hai voglia di andarci?

Altre escursioni vicino Roma *

Volete altri consigli su passeggiate e tour vicino Roma? Trovate interessanti spunti nei miei articoli:

SCOPRI CON ME L’ARTE DEL VIAGGIARE. Iscriviti alla newsletter gratuita e rimani aggiornato e scarica la guida gratuita del mese.



Informazioni sull'autore

Ex agente di viaggio, lettrice compulsiva di ogni genere letterario (esclusi libri rosa), viaggiatrice seriale con la passione per penna e calamaio. Convertita al mondo 2.0 ho creato Viaggi Zaino in Spalla e ora perseguo il faticoso compito di convertire ai viaggi indipendenti e al fai da te chiunque passi per le mie pagine

Scopri altre curiosita' e informazioni utili

1 commento

  1. Complimenti per la sintetica ma completa descrizione del viaggio che hai fatto a Calcata. Se il tempo si manterrà buono lo farò nel prossimo fine settimana. sono appena rientrato da una settimana di passeggio tra Leonessa e il Terminillo. Veramente bello e rilassante.
    Grazie dei consigli.
    A presto.
    Claudio Gallini

Dimmi cosa ne pensi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: